fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Consulta Librieprogetti: Nerosubianco

Tafferugli. OMI Reggiane. Reggio Emilia, 28 luglio 1943. Il luogo, i fatti e le storie

Annamaria Giustardi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nove dipendenti della maggior fabbrica d'aerei italiani, la OMI Reggiane, furono uccisi dall'intervento delle guardie giurate dello stabilimento e di una pattuglia dell'esercito il 28 luglio 1943: manifestavano per la pace e per la fine del fascismo come in tante altre città italiane. Il governo di allora vietò i funerali, considerando quei morti traditori e condannandoli a essere dimenticati. Annamaria Giustardi reca un contributo importante, attraverso testimonianze e documenti originali, alla conoscenza e alla considerazione per quell'evento tragico, proponendo al lettore di "non dimenticare per non perdere una parte di noi, e cercare tutte le storie che abbiamo dentro e che aspettano di vedere la luce". Il volume reca una prefazione di Carla Oppo e testi di Michele Bellelli e Paolo Riatti, oltre un'ampia rassegna di documenti e immagini d'epoca. Questi i nomi dei nove lavoratori uccisi quel giorno: Antonio Artioli, Renzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Angelo Tanzi, Domenica Secchi. Il volume è inserito nella Collana "Nerosubianco" che accoglie una nutrita rassegna di storie e documenti sul Novecento reggiano.
15,00

De Gasperi e l'Europa unita. La politica estera italiana nel dopoguerra

De Gasperi e l'Europa unita. La politica estera italiana nel dopoguerra

Gino Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 184

L'opera delinea gli aspetti principali dell'intensa azione politica che Alcide De Gasperi realizzò, per conto della Democrazia Cristiana, nel dopoguerra. Al centro delle iniziative adottate risulta preminente l'attenzione alla costruzione di un'Europa unita, sotto il profilo politico, economico e militare; tale da costituire un partner significativo per gli Stati Uniti e una barriera invalicabile per le mire di URSS e Cina. De Gasperi esprime al massimo livello le sue convinzioni politiche e l'azione di tutela della libertà e della democrazia. L'opera, corredata di foto d'epoca, reca una postfazione di Bruno Pierri dell'Università di Parma.
15,00

Sindaco a Canossa sulle orme di Matilde

Sindaco a Canossa sulle orme di Matilde

Alessandro Carri

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 112

Alessandro Carri ripercorre le ansie e le soddisfazioni che ha vissuto nel 1975 quando ha accettato di candidarsi a Sindaco di Ciano d'Enza (poi denominata, su sua sollecitazione, Canossa). Rivivono in queste pagine personaggi che hanno collaborato alla sua attività, ma anche i problemi con i quali si confrontato e le soluzioni che ha favorito. Su tutto domina la figura e la sollecitazione di Matilde di Canossa.
12,50

I «treni della felicità» a Correggio. Storie di solidarietà e accoglienza

I «treni della felicità» a Correggio. Storie di solidarietà e accoglienza

Cecilia Anceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2022

pagine: 144

Per la prima volta è documentata la straordinaria esperienza di accoglienza e di solidarietà che Correggio, al pari di altre città dell'Emilia-Romagna, realizzò nel 1946, ospitando decine di ragazzi di Milano e del Sud d'Italia vittime delle privazioni e dei lutti bellici. Cecilia Anceschi ha raccolto i documenti originali e le testimonianze di protagonisti che hanno fornito foto di quel periodo. Il volume reca la prefazione di Ilenia Malavasi e di Mirco Carrattieri. L'illustrazione di copertina è di Elisa Pellacani. L'opera è edita con la collaborazione del Comune di Correggio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
15,00

Una storia di libertà. Vita di un giovane durante il regime fascista

Una storia di libertà. Vita di un giovane durante il regime fascista

Piero Benassi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 112

Piero Benassi propone il succedersi di fatti e di sensazioni che ha vissuto negli anni giovanili, durante il regime fascista: in quel contesto matura la sua scelta di vita e si afferma una convita adesione a valori di libertà che caratterizzeranno ogni momento della sua esistenza.
10,00

Comunisti e cattolici per l'Italia. La «svolta» di Salerno: ricordi di un militante

Comunisti e cattolici per l'Italia. La «svolta» di Salerno: ricordi di un militante

Alessandro Carri

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 192

L'autore ripercorre, sul filo della memoria e di documenti ufficiali, la storia del Partito comunista italiano e della realizzazione di una politica riformista che trovava un caposaldo nella ricerca dell'unità di tutte le forze progressiste. L'analisi parte del 1944, cioè dalla "svolta" di Salerno che ebbe in Togliatti un protagonista determinato e lungimirante: il percorso mette in luce contributi di personaggi di spicco della politica, anche della Democrazia Cristiana, e ravvisa nella collaborazione tra i due schieramenti partitici una chiave di lettura decisiva per comprendere gli eventi del passato e trovare soluzioni convincenti per il futuro. L'opera dispone di prefazione di Pierluigi Castagnetti, che ha condiviso larga parte delle esperienze dell'autore pur militando nella Democrazia cristiana, poi nel Partito popolare e infine del Partito democratico.
15,00

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

Salvatore Fangareggi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 134

Si tratta della riedizione, a quarant'anni di distanza, del racconto di suoi ricordi degli ultimi due anni della seconda guerra mondiale in cui l'autore descrive luoghi, vicende e persone, delineando le probabili origini di scelte etico-politiche che caratterizzeranno il suo impegno civile e sociale. L'opera dispone di una prefazione di Pierluigi Castagnetti e di una postfazione di Massimo Storchi ed è corredata da foto d'epoca.
12,50

Nilde Iotti. La ragazza dalle spalle larghe

Nilde Iotti. La ragazza dalle spalle larghe

Libro

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 152

Omaggio alla figura di Nilde Iotti, nel centenario della nascita. Con scritti di Luca Vecchi, Ileana Malavasi, Raffaella Curioni, Antonio Petrucci, Ugo Bellocchi, Marisa Malagoli Togliatti, Jone Bartoli, Marisa Rodano, Loretta Giaroni, Giorgio Napolitano, Livia Turco, Giorgio Frasca Polara, Vannino Chiti, Rocco Caccavari, Michele Giardiello, Piera Capitelli, Mauro Guerra, Anna Foglietta.
12,50

Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura

Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura

Alessandro Carri

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 134

Alessandro Carri s'interroga sul ruolo politico di Matilde di Canossa e ne avvalora il grande contributo allo svolgersi di eventi e di soluzioni del suo tempo. La sua analisi nasce da un'attenzione consolidata alla Gran Contessa e dal suo amore per le terre in cui Matilde ha operato. Nel volume risponde a domande del nipote Eugenio Capitani, che contribuisce all'opera con uno scritto originale dove ripercorre momenti di suggestione giovanile. Importante è anche la prefazione di Paolo Golinelli, così come costituiscono un elemento di forte impatto le illustrazioni originali di Elisa Pellacani.
12,50

Silvio D'Arzo. Appunti per una biografia

Silvio D'Arzo. Appunti per una biografia

Carlo Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ricerca sulle origini dello scrittore Silvio D'Arzo (Ezio Comparoni, 1920-1952) individuando fonti certe e documentate. Per offrire agli studiosi e agli appassionati di letteratura contemporanea uno strumento di riferimento affidabile. L'iniziativa si realizza al compiersi di 100 anni dalla nascita dello scrittore. Il volume accoglie un'analisi grafologica sulla scrittura e su schizzi e disegni dello scrittore di Giovanna Malanca (riedizione di iniziativa già attuata nel 2003).
10,00

Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità

Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità

Luciano Rondanini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 144

La storia di don Pasquino Borghi, dalla nascita alla fucilazione. Con le parole di parenti, amici e conoscenti ed una valutazione del suo ruolo nella lotta di Liberazione.
12,00

Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro

Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro

Paolo Bonacini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2018

pagine: 448

Le alterne fortune di un'emittente locale e le vicende politiche ed economiche che interessano il territorio. L'esperienza esaltante di un giornalista che è al centro di una storia che si rivela avvincente e crudele, incrociandosi con eventi locali e internazionali di grande portata e con l'affermarsi di un'informazione televisiva indipendente e libera. Un grande affresco sulla libertà di stampa che dispone di un contributo importante di Giovanni Rossi, presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.