Consulta Librieprogetti: Memi
L'ombra dello scriba. Tra psichiatria e letteratura
Stefano Mazzacurati
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 326
Stefano Mazzacurati (docente universitario, primario ospedaliero e attuale presidente dell'Associazione Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia) ha raccolto in questo volume testi derivanti da oltre trenta anni di docenze e conferenze che si prefiggono di trattare temi psicologici tramite la letteratura. L'autore rende, in tal modo, esplicito il ruolo determinante del terapeuta, cioè del paziente che narra se stesso e mette in risalto realtà insondate. Il volume, inserito nella collana dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria, può essere di grande utilità per studenti, operatori e ricercatori.
Igiene e salute mentale, una cronistoria. Da Giulio Cesare Ferrari a oggi
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'opera accoglie una copiosa testimonianza del ruolo che Giulio Cesare Ferrari ha assunto nel contrasto a ricoveri manicomiali di minorenni, fornendo documenti che anticipano la Riforma psichiatrica del 1978. L'attività di Ferrari si è manifestata in scelte di igiene mentale (soprattutto per infanzia e adolescenza) che sono considerate basilari nella società d'oggi. La ricostruzione storica è pertanto utile per educatori e insegnanti nel prevenire disordini e reati di comportamento ma anche l'uuso di sostanze tossiche.
Come funziona il cervello? Alcune linee guida
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 176
Piero Benassi festeggia il suo 100° anno di vita raccogliendo in un volume le conoscenze e le esperienze che ha accumulato nella lunga attività di docente universitario e di direttore dell'Ospedale Psichiatrico "San Lazzaro" di Reggio Emilia. Tale eccezionale bagaglio di informazioni consente all'autore di delineare un affresco composito ma avvincente delle possibilità che si offrono a ciascuno di noi per un utilizzo coerente del tesoro di cui disponiamo, avvalendoci di ogni possibilità che la ricerca e la scienza ci mettono a disposizione. Il volume è inserito come 30mo titolo nella Collana dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria presso il San Lazzaro di Reggio Emilia.
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 11-12
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 200
Numero doppio della rivista semestrale dell'Archivio Osvaldo Piacentini dedicata al resoconto completo del tributo alla figura e all'opera di Osvaldo Piacentini, a 100 anni dalla nascita, nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia. Il notiziario si dedica poi a "Paesaggi e parchi", "Notizie dalle Associazioni del Territorio" e individua "Comunità in rilievo". Sono presenti tributi alla memoria di Alberto Magnaghi e Mauro Giudice e un sunto delle iniziative del Festival di Primavera. Paolo Odasso delinea aspetti e attese derivanti dagli sviluppi della "Intelligenza artificiale", mentre Alberto Ferraboschi e Alberto Polacco recensiscono rispettivamente "La montagna in guerra e dopo la guerra" di Meuccio Ruini e "Il desiderio della Musa" di Davide Rubbini.
Un'ape, un lupo, un barbagianni. Storie di autismo
Giovanni Giaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2023
pagine: 248
L'autismo e la sua sintomatologia nell'età infantile sono proposti in tre storie che il neuropsichiatra Giovanni Giaroli, avvalendosi di una lunga esperienza clinica realizzata in Inghilterra, dedica all'infanzia e alle famiglie coinvolte, affinché affrontino meglio le difficoltà che derivano da questa condizione, valorizzando la diversità che la contraddistingue. Le vicissitudini dell'ape Melissa e del lupo Silvano, fino al loro incontro con il barbagianni Giovanni, sono illustrate con tratto dettagliato e fantasioso da Elisa Pellacani. Il volume consente una lettura condivisa in classe o in famiglia ed offre l'opportunità a tutta la comunità di confrontarsi, fin dai primi anni e nelle prime esperienze di socializzazione, con la neurodiversità, rapportandosi nei giusti termini a una condizione complessa come quella dell'autismo.
La storia del famoso manicomio «San Lazzaro» di Reggio Emilia. Vicende e protagonisti
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2023
pagine: 224
L'Autore, direttore sanitario dell'istituzione, per trent'anni (dal 1964 al 1994) e successivamente (2002-2014) presidente dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, propone una dettagliata ricostruzione storica delle vicende che hanno accompagnato il Manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia dalla sua fondazione, agli inizi del 1800, fino alla sua dimissione totale. L'opera si avvale di una vasta documentazione tuttora disponibile presso la Biblioteca "Livi" dell'AUSL, di informazioni apparse sulla Rivista di Freniatria, da lui diretta per oltre trent'anni, e sui materiali che hanno accompagnato l'ingente molte di pubblicazioni scientifiche che ha prodotto. Per tali aspetti il contributo divulgativo di Benassi (medaglia d'oro al merito della Sanità pubblica dal 1999) è prezioso e difficilmente ripetibile.
Cosa te ne fai di questa storia? Le culture dell'assistenza ieri e oggi al Charitas
Ciro Ruggerini, Mauro Rebecchi, Chiara Arletti, Carmelo Mario Lanzafame
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 576
A distanza di un anno dalla pubblicazione di "La passione del possibile" esce questa storia del Charitas di Modena che espone i fatti succedutisi in quell'istituto dal 1942. L'analisi dispone di contributi di Pietro Fontanazzi (uno dei protagonisti del processo di deistituzionalizzazione dell'ente) e delle delibere del Consiglio d'amministrazione del Charitas dal 1970 al 1989 raccolte da Serenella Dalolio.
La scrittura nelle relazioni d'aiuto
Franca Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il volume propone un rendiconto di vent'anni di laboratori di scrittura creativa che Franca Righi ha condotto nella biblioteca dell'Ospedale Psichiatrico "San Lazzaro" di Reggio Emilia e nel Centro Diurno di Correggio. Come sottolinea Graziella Fava Vizziello nella prefazione, l'autrice ha realizzato un lavoro incredibile e modernissimo, che ci consente di fruire dei risultati di un percorso teso a esaltare la sete di vita dei partecipanti. L'opera appare sotto gli auspici dell'Associazione per il Museo della Storia della Psichiatria di Reggio Emilia.
Violenze, aggressioni e disturbi mentali. Realtà e prospettive
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 144
L'opera di Piero Benassi esamina il rapporto esistente tra comportamenti violenti e aggressivi e malattie mentali, uno dei temi più controversi della letteratura psichiatrica. Ne emerge l'incapacità, da parte del pragmatismo che è stato adottato nei primi vent'anni del XXI secolo, di fornire risposte al problema della predittività di tali comportamenti.
Un batter di ciglia. Storia di diversità e d'amore
Sergio Calzari
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il libro documenta una storia vera, da cui emerge che il ritrovarsi nella diversità ci rende tutti uguali, soprattutto attraverso il linguaggio universale dell'amore. E induce il lettore a considerare che la felicità non dipende dalle vette raggiunte, ma dalla realizzazione di desideri molto semplici, alla portata, condivisi, riproducibili (come indica la nota in quarta di copertina di Marco Ruini).
Ansia, fobie, ossessioni. La relazione che cura
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 160
Dopo "Compendio delle cure psichiatriche", "Storie di una psichiatria viva" e "Narrazioni e storie in psichiatria", Piero Benassi - direttore dell'Ospedale psichiatrico "San Lazzaro" di Reggio Emilia fino alla sua chiusura, docente e terapeuta di successo - fornisce un apporto importante che consente al lettore di accostarsi a tematiche tutt'altro che semplici che possono riguardare ognuno di noi e fornisce indicazioni sulle cure da adottare per salvaguardare la salute propria e quella degli altri. L'argomento trattato è ampio e complesso, includendo un universo di situazioni che vanno da casi clinici frequenti e banali per giungere ad altri che possono turbare profondamente le capacità mentali della persona. Come le precedenti pubblicazioni anche questa è inserita tra i Quaderni dell'Associazione per il Museo della Storia della Psichiatria San Lazzaro di Reggio Emilia. Le illustrazioni originali sono di Elisa Pellacani.
Aspettando Chandra. Diario di un padre adottivo
Rossano Crotti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 120
L'autore descrive le emozioni e le ansie che ha condiviso con sua moglie e con Mansi nell'attesa di Chandra. È una narrazione che accosta vissuti diversi e propone un progetto di fratellanza basato su rispecchiamenti e identificazioni che offrono risposte a paure a angosce. Il volume reca il patrocinio del Club per l'Unesco di Modena, nella Giornata Mondiale per l'Infanzia.