fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CNR Edizioni: Filosofia e saperi

L'evoluzionismo anti-darwiniano in America. Tra scienza e ideologia

L'evoluzionismo anti-darwiniano in America. Tra scienza e ideologia

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 149

Nella storia antica e complessa del dibattito sulla teoria dell'evoluzione negli Stati Uniti, le teorie evoluzionistiche anti-darwiniane hanno avuto una importanza di primo piano, anche per il prestigio degli scienziati e delle istituzioni scientifiche che le hanno sostenute e attivamente disseminate. Questo volume ricostruisce in particolare la storia della cosiddetta "scuola paleontologica americana" sorta fra XIX e XX secolo in contrapposizione al darwinismo e poi al neo-darwinisimo. Le posizioni dei principali teorici - E.D. Cope, H.f. Osborn, W.B. Scott e altri - vanno analizzate criticamente e ricomprese nel contesto appropriato dei vincoli operativi, metodologici e teorici della morfologia ottocentesca, come anche dei limiti delle spiegazioni darwiniane del tempo rispetto a complesse evidenze paleontologiche. Tuttavia, la diffusione enorme delle loro teorie e la loro sistematica applicazione a temi sociali, politici, etici e religiosi ebbe un'influenza di lungo periodo sulla ricezione pubblica del darwinismo negli Stati Uniti, il cui lascito ideologico vale ancora a rafforzare le derive dell'ideologia anti-darwiniana in America.
12,00

Predictability and the unpredictable. Life, evolution and behavior

Predictability and the unpredictable. Life, evolution and behavior

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 188

12,00

Wired bodies. New perspectives on the machine-organism analogy

Wired bodies. New perspectives on the machine-organism analogy

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

12,00

Fuori di sé. L'empatia nell'orizzonte umano e oltre

Fuori di sé. L'empatia nell'orizzonte umano e oltre

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 195

L’empatia è tornata alla ribalta grazie agli sviluppi delle neuroscienze affettive e sociali, come un processo emozionale costitutivo non solo dell’intimità personale, ma dell’alterità in generale e del mondo sociale condiviso. Dalle trattazioni filosofiche alle ricerche neurobiologiche, l’empatia illumina la primarietà della dimensione corporea nella comunicazione intersoggettiva, che, inscritta dall’evoluzione nella struttura psicofisica di molte specie animali, offre nuove chiavi di lettura dei fenomeni dell’altruismo. Allo stesso tempo, la capacità umana di espandere indefinitamente l’esperienza empatica all’altro da sé rivela caratteristiche uniche della nostra specie, che hanno aperto nuove prospettive nella filosofia della mente e più in generale nel dibattito sulla natura umana. La pluralità di approcci che il volume ricopre propone una riflessione ad ampio raggio su quanto e in che modo la modificazione prospettica in corso nella scienza, della quale l’empatia è indicatore privilegiato, possa contribuire a influenzare i processi, culturalmente e soggettivamente condizionati, di generazione del valore, e a prospettare un orizzonte motivazionale più ampio
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.