fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CLV: Chiesa e storia

Il cardinale Stefano Durazzo. Esperienza diplomatica e servizio pastorale

Il cardinale Stefano Durazzo. Esperienza diplomatica e servizio pastorale

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 150

20,00

Domenico De Domenichi (1416-1478) vescovio riformatore

Domenico De Domenichi (1416-1478) vescovio riformatore

Cesare Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2010

pagine: 530

In questo saggio viene affrontato uno dei testi migliori della letteratura riformistica del '400, rimasto finora inedito, il Tractatus de reformationibus Romanae Curiae (1458) di Domenico de' Domenichi (1416-1478), vescovo di Torcello e, poi, di Brescia. Vengono illustrati alcuni tratti caratterizzanti del suo pensiero, alla luce delle sue numerose opere, in buona parte inedite, che abbracciano una pluralità di ambiti scientifici e dottrinali, tale da rivelarlo come personalità eclettica ed emblematica del secolo in cui visse e operò.
50,00

Il Collegio Alberoni di Piacenza (1732-1815). Contributo alla storia della formazione sacerdotale
28,00

Il cardinale. Domenico Capranica (1400-1458) e la riforma della Chiesa

Il cardinale. Domenico Capranica (1400-1458) e la riforma della Chiesa

Alessandro Saraco

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2004

pagine: 280

27,50

Una dinastia episcopale nel Cinquecento: Lorenzo, Tommaso e Filippo Maria Campeggi vescovi di Feltre (1512-1584)

Una dinastia episcopale nel Cinquecento: Lorenzo, Tommaso e Filippo Maria Campeggi vescovi di Feltre (1512-1584)

Claudio Centa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLV

anno edizione: 2004

pagine: 2030

Saggio sulla prassi, molto diffusa nel passato, di ereditare le sedi vescovili. Nello specifico, l'opera studia la famiglia Campeggi di Bologna, della quale ben nove membri furono vescovi a Feltre tra il 1512 e il 1584. La famiglia Campeggi diede a Feltre, tra il 1512 e il 1584, ben nove Vescovi. I due tomi del presente lavoro offrono uno studio approfondito di tale dinastia episcopale, analizzano gli strumenti della prassi canonica adottati per la trasmissione di sedi vescovili entro la propria cerchia familiare, scandagliano le motivazioni sociopolitiche di tale uso e considerano le implicazioni ecclesiologiche.
92,00

Clero e formazione a Verona tra Rivoluzione e Restaurazione (1807-1839)

Clero e formazione a Verona tra Rivoluzione e Restaurazione (1807-1839)

Daniele Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 638

Il volume va ad affrontare un tema centrale per la Chiesa cattolica postridentina, quale quello della formazione del clero, all’interno del passaggio storico, dalla Rivoluzione alla Restaurazione, che ha contribuito in maniera decisiva a delineare il volto della Chiesa e la sua collocazione nella società civile e politica fino alle soglie del Vaticano II. Il lavoro si è proposto di contribuire a delineare il volto del clero secolare a Verona nella prima metà dell’Ottocento, cercando di tratteggiare i modelli proposti dai due vescovi di Verona di questo periodo, Innocenzo Liruti e Giuseppe Grasser, e quelli che emergono dai luoghi di formazione del clero secolare, sui quali abbiamo investigato sia a livello educativo-disciplinare sia spirituale e teologico.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.