Clinamen: Interna/mente
Contagi emotivi in psicoterapia. E altri scritti (2003-2023)
Fabrizio Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2024
pagine: 162
«I pazienti ci contagiano con le loro emozioni. Non è che fanno apposta, anzi il più delle volte non se ne rendono nemmeno conto e di solito temono molto questa possibilità. Io credo che tutti gli psicoterapeuti, che lo ammettano o meno, poco o tanto, prima o poi, vengano contagiati dai pazienti». Questa citazione è tratta da "Dottore in carne ed ossa. Libretto d'istruzioni emotive per aspiranti psicoterapeuti", di cui recentemente abbiamo pubblicato la quarta edizione. L'autore, in questo testo sul contagio emotivo in psicoterapia, riprende ed approfondisce temi ed argomenti affrontati in quel suo precedente lavoro. Nella parte principale, quella che occupa quasi tre quarti del libro e che ne dà il titolo, vengono esaminate quattro situazioni di contagio emotivo tra paziente e terapeuta: noia, seduzione, rabbia ed abbandono; a seguire, altre situazioni di contagio più complesse perché il materiale emotivo trasferito dal paziente al terapeuta è in prevalenza non mentalizzato, indicibile e del tutto inconscio. Precedono cinque articoli, scritti tra il 2003 ed il 2023, che trattano vari temi: il concetto di amore terapeutico, la visione attuale della depressione, i limiti degli strumenti psicodiagnostici, il possibile blocco cognitivo nello psicoterapeuta, le ragioni profonde che portano a scegliere questa professione. Nell'ultimo scritto, una sorta di post-fazione, i due protagonisti del dottore in carne ed ossa si scrivono via e-mail dando spunto per riflettere sul tema del sentirsi esperti o inesperti nel campo della psicoterapia.
Dottore in carne ed ossa. Libretto di istruzioni emotive per aspiranti psicoterapeuti
Fabrizio Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2022
pagine: 132
Quarta edizione di questo piccolo classico del genere “psy”. Il dottore in carne ed ossa del titolo cerca di rispondere alla domanda che la giovane protagonista, Valentina, a sorpresa gli rivolge: «Che qualità bisogna avere per fare lo psicoterapeuta?». Un testo che riesce a fondere il saggio scientifico con l’opera letteraria e che si rivolge anche ai non specialisti, ma che risulta particolarmente utile per gli studenti di psicologia e per gli psicoterapeuti... aspiranti... o collaudati che siano...
Diario di bordo. Per navigatori dell'anima
Fabrizio Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Clinamen
anno edizione: 2012
pagine: 138
Inter-Nos. Sul come si trattano gli psicologi
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2010
pagine: 86
L'obiettivo di questo libro è piuttosto inusuale: descrivere come si trattano fra di loro gli psicologi e gli psicoterapeuti, per riflettere su quegli aspetti che Jung definiva con il termine "Ombra". Gli autori (che sono appunto tutti psicologi e psicoterapeuti operanti in Italia) gettano uno sguardo interno alla loro categoria cercando di enuclearne incongruità e contraddizioni. Lungi dall'essere una vetrina di gossip e attento a non presupporre alcuna mistificante idealizzazione della professione, Inter-Nos è un libro che muove dalla quotidiana esperienza di rapporto tra colleghi, risultando così in grado di indicare essenziali motivi per una necessaria auto-riflessione da parte di coloro che considerano se stessi (e che anche da altri perlopiù sono considerati) "tecnici" della relazione e promotori della "salute emotiva". La tendenza ad arruolarsi in "scuole" spesso votate all'isolazionismo; il disequilibrio di potere tra donne e uomini in una categoria a larga prevalenza femminile; la talvolta scarsa preparazione professionale di psicologi e psicoterapeuti; il frequente atteggiamento di supponenza nei confronti dei giovanissimi agli esordi della carriera; il delicatissimo equilibrio che regola i rapporti tra docenti e discenti, fuori e dentro il contesto accademico: questi sono alcuni dei temi trattati dagli autori.
Dottore in carne ed ossa. Libretto di istruzioni emotive per aspiranti psicoterapeuti
Fabrizio Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2018
pagine: 132
Oramai piccolo classico del genere "psy", questo volume viene adesso riproposto in una nuova edizione completamente riveduta. Il dottore in carne ed ossa del titolo cerca di rispondere alla domanda che la giovane protagonista, Valentina, a sorpresa gli rivolge: «Che qualità bisogna avere per fare lo psicoterapeuta?». Si passano così in rassegna le molteplici riflessioni che nell'autore si sono accumulate in oltre trent'anni di professione: il controllo sul "daimon terapeutico", l’utilità o meno delle etichette diagnostiche e dei consigli, gli inganni del cuore del terapeuta e i suoi errori, i modi di “mal-trattare” il paziente, le tecniche di relazione, il riduzionismo della psicofarmacologia e le sue storture mercantili. Tutto ciò accompagnato da ricordi di sedute e frammenti di colloqui clinici. Sullo sfondo, il racconto di una vacanza in montagna, tra boschi e lunghe camminate.
Dottore in carne ed ossa. Libretto di istruzioni emotive per aspiranti psicoterapeuti
Fabrizio Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Clinamen
anno edizione: 2009
pagine: 132
Inquietudine
Donatella Chersul
Libro
editore: Clinamen
anno edizione: 2007
pagine: 105
In questo testo sono i protagonisti che parlano e che ci fanno direttamente partecipi della inquietudine che li pervade. Paolo consuma la propria esistenza rincorrendo esperienze sempre più emozionanti, in un crescendo disperato. Emilia accetta passivamente il trascorrere del tempo, in tacita attesa degli eventi, ma priva di aspettative. Paolo ed Emilia intraprendono un faticoso itinerario di approfondimento interiore, attraverso i ricordi e la ricostruzione del passato, al fine di comprendere il senso di una tristezza, malinconia, angoscia, insoddisfazione che li accompagna. Tentano, così, di spiegare a se stessi - e a noi che li ascoltiamo - il significato indefinibile dell'esistenza. Donatella Chersul sta a lato dei due protagonisti, ma senza sovrapporsi alla loro narrazione, senza "forzarla", o cercare in qualche modo di orientarla. Così facendo, ci offre l'occasione per acquisire importanti strumenti di comprensione nel complesso campo della psicoterapia. Qui, dunque, non si impiegano le consuete descrizioni di teorie, metodi, pratica e controllo. La psicoterapeuta è invisibile, segue le vicende di Paolo ed Emilia come solo un compagno attentissimo, partecipe ma anche rispettoso, sa fare.