fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Varia

L'esperienza religiosa e lessico sapienzale. Intrecci di vita, linguaggio, ragione

L'esperienza religiosa e lessico sapienzale. Intrecci di vita, linguaggio, ragione

Francesco Donadio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 166

Questo libro s'interroga su ciò che è esperienza religiosa e sul linguaggio adeguato per coglierne la verità interna. Con ciò ci si trova immediatamente trasferiti nel suo lessico «sapienziale» che è il luogo originario più vicino all'esperienza del Sacro e al movimento insondabile della vita, alla radice della nostra stessa esistenza con tutte le immagini formative e i suoi contenuti espressivi. Dentro un tale contesto si tenta di mostrare l'insufficienza del cosiddetto «razionalismo» e della sua forma «astratta» di sapere che ha per lungo tempo permeato l'esegesi biblica e la stessa riflessione sulla religione. Kant ed Hegel sono assunti a figure rappresentative di un tale sapere e con essi in particolare, con i vantaggi e gli svantaggi offerti dai loro paradigmi interpretativi della religione, questo lavoro tenta di definire il terreno di un franco dialogo. Si tratta di restituire legittimazione e dignità a quell'altra forma di sapere che si è sedimentato nel lessico sapienziale ed è da esso veicolato, richiamandone la connessione con i caratteri di ciò che è insieme esperienza individuale e storica, punto d'incrocio di traiettorie lontane e vicine, capacità di andare al cuore delle cose senza trascurarne gli effetti sul presente, sapere, per dirla con un'immagine dantesca, che «spazia» e «sazia». Su questo sfondo emerge il nucleo centrale del libro: quello del rapporto tra religione razionale e religione storica/rivelata; il tentativo di un'interpretazione della religione come esperienza storica, ma anche una lettura della modernità non come pura rottura con la nostra eredità religiosa, ma a partire dalle sue radici religiose.
14,90

Conosci te stesso. Fede e scienze in dialogo

Conosci te stesso. Fede e scienze in dialogo

Pasquale Bua, Pasquale Tripepi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 186

«Conosci te stesso»: l’antico precetto, inciso sull’architrave del tempio di Delfi, esprime un desiderio comune all’uomo di ogni epoca. Eppure, il desiderio umano di conoscersi cozza con la difficoltà che ciascuno incontra nell’esplorare il proprio sé. Su questo tema un teologo e uno psichiatra si mettono in dialogo: a partire da approcci diversi ma ultimamente convergenti, i loro contributi dimostrano che ogni uomo, se vuole conoscersi, deve incrementare la consapevolezza della necessità di incontrare l’altro: si tratti dell’altro “minuscolo”, cioè il fratello in umanità, o dell’Altro “maiuscolo”, cioè il Dio di Gesù Cristo.
13,80

Ribellione e amore. Il mistero della sofferenza da Giobbe a Gesù

Ribellione e amore. Il mistero della sofferenza da Giobbe a Gesù

Enrico Righini Locatelli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 202

Sofferenza, dolore, morte sono esperienze universali che ‘toccano’ la vita di ogni uomo. Sono un mistero che, facilmente, diventa motivo di scandalo. Come può un cristiano misurarsi con questi aspetti cruciali della propria esistenza? Ribellione e amore sono le due direttrici fondamentali che vengono analizzate in questo libro e sono impersonate, o meglio incarnate, da Giobbe e da Gesù, attraverso un itinerario spirituale che percorre l’esperienza dell’uomo, i suoi dubbi, le sue speranze, le sue angosce, il desiderio profondo di comprendere, ma soprattutto di scoprirsi desiderato, accolto e amato. Ribellione e amore, due sentimenti apparentemente antitetici, eppure intimamente complementari, due possibili risposte al mistero di quel Dio trascendente che si fa carne per andare incontro all’uomo e riscattarlo con il proprio amore.
16,90

Teologi in concerto. Scritti in onore di Monsignore Costantino di Bruno nel suo 70° genetliaco

Teologi in concerto. Scritti in onore di Monsignore Costantino di Bruno nel suo 70° genetliaco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 238

Il sapere teologico è al servizio dell'unità della fede. La fede è al servizio della salvezza dell'uomo. Così la teologia che dalla fede scaturisce e alla fede conduce è al servizio della salvezza dell'uomo. Aiuta e serve la fede, quella teologia che scaturisce dalla continua investigazione sul senso della verità rivelata e trasmessa, condizione per ogni autentica ricerca. Gli studi che in questa miscellanea vengono presentati rappresentano una variazione tematica sul sapere teologico e sul suo metodo, a partire dall'insegnamento di monsignor Costantino Di Bruno, la cui esistenza è stata interamente impegnata a sondare la Scrittura nella ricerca costante e sapienziale, come da fonte perennemente zampillante, di quei principi morali, dogmatici, pastorali che potessero suscitare, risuscitare, alimentare, rafforzare, elevare, purificare la fede che dona la salvezza. Proprio da questa consapevolezza, che cioè il sapere teologico è multiforme e deve poter giovare a vivificare la fede del popolo dei credenti, alcuni teologi che vivono la spiritualità del Movimento Apostolico vogliono esporre l'attuale stato della ricerca nel proprio ambito teologico, a testimonianza di come l'insegnamento ricevuto si traduca nella passione per il teologare e nel servizio alla fede delle coscienze.
19,90

Sul sentiero di Dio. Riflessioni davanti alla croce

Sul sentiero di Dio. Riflessioni davanti alla croce

Paolo Grieco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 94

Con appassionanti riflessioni, Paolo Grieco si è interrogato sulla sua ricerca di Dio, un Dio a volte vicino ma spesso irraggiungibile. Analizzando la sua vita, si è posto domande sul dolore provato e osservato nel mondo, con l'aiuto di Carlo Bo, Piero Gheddo, Gianfranco Ravasi, Ferdinando Castelli, Ermanno Olmi e Mario Luzi, dei libri e della musica. Un testo che rende partecipi tutti - anche i non credenti - nella ricerca di Dio in un percorso faticoso, avvolto sovente dalla nebbia, ma con improvvisi squarci di luce e di speranza.
10,50

Quelle pagine incancellabili. I vissuti dell'uomo e la passione di Cristo

Quelle pagine incancellabili. I vissuti dell'uomo e la passione di Cristo

Antonio De Luca

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 262

Noi siamo pagine incancellabili. Lacerati dal dolore, portati via dal vento, sperduti in incomprensibili labirinti di solitudine, nella sofferenza possiamo smarrire il cammino e il senso delle cose. Eppure, ecco l'uomo. Il suo nucleo indelebile. La sua resistenza. Nel tra-noi. Nel silenzio. A partire dai vissuti, uno psicologo e un religioso riflettono sulla Passione di Cristo e su ciò che essa offre alla comprensione e al superamento della sofferenza. Questa, con una sua struttura e dinamica, può divenire atrio che introduce alla caduta psicopatologica, se non si incontra l'altro e i nostri vissuti. Se si soffre perché si ama, soltanto la capacità di amare e l'incontro poetico con l'altro possono consentire di raggiungere la radicalità dell'uomo e di oltrepassare indenni i rovi del dolore.
17,90

Adrienne von Speyr. Una donna nella Chiesa

Adrienne von Speyr. Una donna nella Chiesa

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Questo volume è una mirata presentazione del carisma proprio di Adrienne, della sua vocazione e dei temi particolari della sua esperienza di fede. Adrienne è prima di tutto una donna immersa nella realtà così complessa del mondo. Ha fatto l'esperienza del matrimonio ha praticato la medicina. Per lei Dio era realmente il centro e il fine della vita, una presenza che la riempiva misteriosamente. Prima dell'ammissione nella Chiesa, andava a tentoni nella fede, convinta che Dio era altro da quello presentatole dal suo ambiente calvinista. ma quando, per il tramite di H.U. von Balthasar, la sua lunga ricerca della Verità fu esaudita, l'arte medica e l'esperienza spirituale si unirono armoniosamente in una missione terrestre e celeste.
18,50

Nell'aurora del Concilio. Loris Francesco Capovilla, Assisi, papa Giovanni... il mondo

Nell'aurora del Concilio. Loris Francesco Capovilla, Assisi, papa Giovanni... il mondo

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Il colloquio diretto con Loris Capovilla integra la memoria di grandi eventi con i colori in affresco dell'immediatezza e della quotidianità: il Concilio Vaticano II e prima il cardinale Roncalli, e prima ancora il cardinale Ferrari; le Chiese locali della Rerum Novarum; Giovanni XXIII "maestro inatteso" e la Pro Civitate Christiana in Assisi; i cammini di testimonianza e di ricerca in ogni terra e cultura e religione del mondo. I retroscena del viaggio a Loreto e ad Assisi di papa Giovanni alle soglie del Concilio, per chiudere un tempo e aprire il futuro; il magistero semplice e radicalissimo: "la mia persona conta niente?"; e poi, ancora, l'angolo minuscolo dell'universo in cui "Verbum caro factum est" e il sorgere di Obama e i tanti profeti di un tempo - questo tempo - dove "troveremo dieci giusti" e in cui "?uomini di buona volontà, certamente ce ne sono".
10,90

Lo Spirito e la polis. Prospettive per una pneumatologia politica

Lo Spirito e la polis. Prospettive per una pneumatologia politica

Vincenzo Rosito

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Cosa hanno in comune l'ordine dello spirituale e quello del politico? La riflessione cristiana intorno allo Spirito di Dio non è estranea a questo interrogativo. La dimensione spirituale non rimanda propriamente alla sfera dell'interiorità e dell'intimità, ma allo spazio aperto e inclusivo delle relazioni possibili. La crisi generalizzata che sta interessando i sistemi economici e politici globali può essere attraversata immaginando nuovi sistemi di socialità e dando vita a inedite imprese comuni. L'azione dello Spirito è forza e principio di ispirazione per l'edificazione della comunità. Lo Spirito non solo connette, unisce e avvicina, ma avvia processi di fecondità relazionale aprendo spazi inauditi di prossimità, generatività e inclusione.
11,90

Un amore più grande del cosmo. «Laudato sì'» per un anno di misericordia

Un amore più grande del cosmo. «Laudato sì'» per un anno di misericordia

Simone Morandini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

La misericordia, cui chiama papa Francesco per l'anno giubilare, è anche il centro dello sguardo sul creato dell'Enciclica "Laudato Si'". Il mistero di Dio, infatti, è quello di un amore creativo, che vivifica ogni creatura. Rileggere in tale prospettiva l'Enciclica, in dialogo con alcuni degli autori cui si riferisce Francesco - il patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, Leonardo Boff, Jürgen Moltmann, Denis Edwards - aiuta a comprendere come vivere in modo nuovo la conversione ecologica per la cura della terra.
11,90

Dal Vangelo secondo Luca. Misericordia, perdono, riconciliazione

Dal Vangelo secondo Luca. Misericordia, perdono, riconciliazione

Ernesto Borghi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 120

Misericordia, perdono e riconciliazione dal Vangelo secondo Luca alla cultura e alla vita di credenti e non credenti nel nostro tempo.Una presentazione intensa ed efficace del vangelo secondo Luca attraverso la lettura di alcuni brani ove i temi della misericordia, del perdono e della riconciliazione emergono chiaramente per la vita di chiunque.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.