fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Studi e documenti

«Un magnifico giardino». Chiara Lubich e i religiosi (1943-1960)

«Un magnifico giardino». Chiara Lubich e i religiosi (1943-1960)

Fabio Ciardi, Elena Del Nero

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 240

Uno scambio generativo fra i diversi carismi della Chiesa. Il volume si compone di una ricostruzione storica e di una riflessione teologico-ecclesiale. La prima si avvale di abbondanti documenti inediti, per ripercorrere i rapporti intessuti da Chiara Lubich con alcuni religiosi e per delineare l'emergere di un'originale fisionomia di relazionalità tra doni dello Spirito; la seconda offre una lettura sapienziale della presenza dei religiosi nell'opera di Maria, alla luce del magistero ecclesiale.
23,00

Il linguaggio mistico e soggetto femminile. La forza della metafora in Chiara Lubich e nella letteratura mistica del primo '900

Il linguaggio mistico e soggetto femminile. La forza della metafora in Chiara Lubich e nella letteratura mistica del primo '900

Anna Maria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 344

La narrazione del Sé, specialmente nel rapporto con l’altro, costituisce un esercizio fondamentale nella tensione verso la comprensione della vita e del mistero, come risulta dallo studio dei testi mistici. Un percorso di scrittura che nel tempo ha visto un protagonismo femminile altrimenti inedito nella storia della letteratura. Attraverso un confronto fra i primi scritti autobiografici di Chiara Lubich e quelli di altre personalità significative del ’900, come Etty Hillesum, Madeleine Delbrêl, Itala Mela, Giorgio La Pira e Divo Barsotti, emerge come il linguaggio mistico, inteso come lingua speciale dell’amore, apra il testo a sorprendenti possibilità di conoscenza, nonché di costruzione, della realtà. Un confronto che mette in evidenza anche le potenzialità e le caratteristiche proprie della scrittura femminile e maschile.
29,00

La luce va data. Meditazioni di Chiara Lubich

La luce va data. Meditazioni di Chiara Lubich

Chiara Lubich, Maria Caterina Atzori

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 352

"La Luce va data", sollecitazione tratta da uno dei 58 scritti che compongono il primo libro di Chiara Lubich Meditazioni (Città Nuova, Roma 1959, 202029), esprime felicemente anche il senso che l'Autrice attribuisce alla scrittura e spinge ad una approfondita riflessione sul ruolo svolto dai suoi scritti nella trasmissione del Carisma dell'unità di cui ella è portatrice. L'avventura di Meditazioni, su cui indaga la presente edizione critica, viene qui narrata attraverso un dinamico percorso che ci fa risalire alle origini di ogni singolo scritto lasciandoci intravedere poi le sue fasi evolutive, tra varianti testuali, espunzioni di testo e successivi reinserimenti, in vivace interazione con il contesto storico-culturale che fa da sfondo ad ognuna delle sue 29 edizioni in lingua italiana.
35,00

Una città «tutta d'or». Storia delle prime Mariapoli (1949-1959)

Una città «tutta d'or». Storia delle prime Mariapoli (1949-1959)

Lucia Abignente, Giovanni Delama

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 288

Mariapoli, città di Maria: l'esperienza che ogni anno, in punti diversi del pianeta, coinvolge persone di ogni età, estrazione sociale, formazione culturale e credo religioso, nasce nell'estate del 1949, nella valle di Primiero (Trento). Nei successivi dieci anni l'appuntamento sulle Dolomiti raccoglierà un "popolo", proveniente anche da Oltreoceano. Questo saggio storico, basato su fonti documentarie e testimonianze, offre la prima sintesi di questa inedita forma di irradiazione del Vangelo nell'oggi della storia. Ripercorrere le prime Mariapoli è attingere all'esperienza di comunione che, nata dal carisma di Chiara Lubich, si colloca nel cuore del "secolo breve" lasciando un segno profondo e profetico, alla vigilia del Concilio Vaticano II.
22,00

Trasmettere un carisma

Piero Coda, A. Pelli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 304

Interpretare il passato per prospettare creativamente il futuro. L'intento che sottende le pagine di questo volume è di offrire una prima ricognizione sul tema che attraversa il movimento dei Focolari nella presente stagione post-fondativa: la trasmissione del carisma ricevuto in dono, a partire dal suo nucleo fondante che è dato riconoscere nell'unità che Gesù Cristo ha chiesto al Padre e che lo qualifica nel suo specifico contributo alla missione della Chiesa in questo affascinante e impegnativo cambio di epoca.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.