Città Nuova: Fede: perché
Quando le feste erano cristiane
Giuseppe Di Luca
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il corso della storia dell'umanità è da sempre caratterizzato dal "tempo della festa": rito condiviso, occasione per interrompere la quotidianità, per ritrovarsi con familiari e amici, per rinsaldare legami sociali. Anche le feste religiose si inseriscono in questo quadro. Il percorso qui proposto segue le caratteristiche della festa comunemente intesa, ne approfondisce poi il significato biblico e infine quello portato da Gesù, per tornare al significato originario di feste che ci sono care (Natale, Epifania, Capodanno, Pasqua, la festa di Tutti i santi, la Commemorazione dei defunti) e di momenti importanti come la Quaresima. Recuperando il valore originario di queste feste, purificandole dalle distorsioni della superstizione e del consumismo, potremo riscoprirle come un'occasione di incontro con il Signore nella condivisione comunitaria, e di testimonianza di fede e di gioia.
Verso il sì. Sussidio di preparazione al matrimonio
Vittorio Casella
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 64
Frutto di una lunga esperienza 'sul campo' nell'ideare e tenere incontri di preparazione al matrimonio, tale pubblicazione è pensata come un sussidio in tre tappe: 1a tappa: in essa si rivolge particolare attenzione ai valori umani che sono alla base della vita di coppia e ha come obiettivo la costituzione del 'Noi di Coppia'. 2a tappa: si chiariscono i motivi della richiesta del Sacramento. 3a tappa: si indirizza la riflessione verso quale modello di Coppia-Famiglia ci si sta incamminando e con quale disposizione d'animo ci si pone di fronte al dono della vita. Gli incontri sono concepiti con una metodologia di coinvolgimento: non tanto 'conferenze' da ascoltare passivamente quanto momenti di confronto e dialogo. Allo stimolo iniziale, proposto da un 'Animatore' corrisponde l'impegno di discutere in un piccolo gruppo e l'impegno di continuare nella settimana il dialogo nella coppia. L'obiettivo è perciò di 'prendersi per mano', diventare 'soggetto delle proprie scelte', gestirsi con responsabilità in un ambito così delicato come quello della 'relazione di Coppia'.
Lettera ai divorziati
Michel Martin-Prével
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 80
Solitudine e senso di abbandono; frustrazione e smarrimento per il fallimento del progetto di vita; depressione, rancore: è la sofferenza di chi vive l'esperienza del divorzio, grave problema sociale, oltre che personale, che indebolisce e colpisce in modo duraturo la famiglia, in particolare nei figli. È una realtà, purtroppo, sempre più frequente. Come aiutare chi in questa situazione desidera rimanere nella grazia del Battesimo? Quali parole di amore, nella verità, avere nei confronti di queste persone per indicare la "giusta" - anche se difficile - strada da percorrere? Come intendere la posizione della Chiesa e che Giovanni Paolo II ha precisato nell'esortazione apostolica Familiaris consortio? L'Autore si rivolge direttamente ai divorziati affrontando tutte le questioni più delicate (l'indissolubilità e la dichiarazione di nullità del matrimonio; l'eucaristia; la castità), dimostrando una non comune dote di chiarezza. Uno strumento utile anche a quanti sono impegnati nella Pastorale familiare.
Il rosario. Storia, riflessioni bibliche, pratica
Serafino Zardoni
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 72
Le origini del rosario, preghiera mariana per eccellenza, risalgono ai secoli XII-XIII, frutto della devozione dei monaci cistercensi e diffuso durante il Medioevo tra la gente comune grazie soprattutto ai domenicani.
Uomini diavoli esorcismi. La verità sul mondo dell'occulto
G. Battista Proja
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 176
Breve introduzione al catechismo della Chiesa cattolica
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Christoph Schönborn
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1994
pagine: 112
Il catechismo della Chiesa cattolica è all'inizio del suo cammino. La sua pubblicazione ha suscitato critiche ma anche consensi in tutto il mondo. Questo volume intende fornire un primo aiuto alla sua lettura e al suo studio, chiarendone la struttura, l'impostazione, gli intenti, ciò che c'è di nuovo rispetto al passato e anche suggerimenti pratici per la sua consultazione.
Passo dopo passo per vivere i rapporti anche quando si fa difficile
Francesco Châtel
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 72
il volume Viviamo in un mondo, grazie ai mass media, straordinariamente a portata di mano. Eppure oggi più che mai si avverte la difficoltà di costruire relazioni stabili e armoniose con gli altri: in famiglia; con gli amici; a lavoro;nella coppia.Grazie ad una lunga esperienza pedagogica, l'Autore, rispondendo a domande che gli sono state poste da giovani e adolescenti, affronta nei vari capitoli situazioni relazionali diverse - con persone di altre culture, coi genitori, con amici e amiche, con il/la partner, in comunità - offrendo spunti di riflessione che diano a ciascuno la spinta a trovare la propria strada.
Padre Nostro... Celebrazione e contemplazione
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il "Padre nostro" è certamente la preghiera per eccellenza, la più antica, la più nota e recitata di tutte. Eppure non la si conosce mai abbastanza in tutta la sua ricchezza: in queste pagine intendiamo presentare una rilettura della "preghiera delle preghiere" fresca e semplice, per riscoprirla nella sua essenziale straordinarietà.
Bioetica. La parola di Dio e le parole dell'uomo
Marco Doldi, Mario Picozzi, Antonella Ponte
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 272
I continui passi avanti della ricerca scientifica e medica sembrano garantire all'umanità una più alta qualità della vita, ma suscitano al tempo stesso domande radicali non solo sulla bontà di ogni sviluppo scientifico, ma ancora di più sul senso stesso della ricerca in relazione al bene dell'uomo, domande che investono tanto i ricercatori e il personale medico quanto l'uomo comune. Gli autori del presente volume si interrogano sul senso profondo della sofferenza e della malattia, del nascere e del morire, su una giusta distribuzione delle risorse sanitarie, sulla questione ambientale.
Creati in dono. Crescere in armonia con se stessi e con gli altri
Francesco Châtel
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 88
Frutto di una lunga esperienza "sul campo" come educatore e animatore di gruppi di giovani di tutto il mondo aderenti al Movimento dei Focolari, l'autore non propone qui un manuale di psicologia né di morale, quanto un invito al dialogo "a tu per tu" con gli adolescenti per accompagnarli nella scoperta delicata del progetto di felicità e di realizzazione relativo a ciascuno. Con un linguaggio semplice e diretto tocca argomenti-chiave nella crescita della persona: i rapporti interpersonali, la libertà, la sessualità, la comprensione del proprio progetto di vita. Al termine di ogni capitolo dedicato ad un argomento specifico, vengono riportate alcune delle domande più comuni che nella sua esperienza di educatore sono state poste all'autore.
Immagini, reliquie e benedizioni. I gesti della fede e il loro significato
G. Battista Proja
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 104
Che cosa si intende esattamente per reliquia? Quali sono i "vantaggi" spirituali che derivano dalla venerazione dei santi? Che cosa si può benedire e che valore ha questo gesto? Sono solo alcune delle domande che spesso ci poniamo di fronte ai segni e gesti della fede. Se infatti "il contenuto" della nostra adorazione rimanda direttamente alla Rivelazione (ovvero, al patrimonio della fede e dei sacramenti), ed è immutabile, la dimensione esteriore - che si esprime attraverso immagini, gesti, parole, cerimonie e usanze - risente dei tempi e del contesto culturale. Rientrano in questo ambito le reliquie, la venerazione dei santi e delle immagini e i sacramentali.
Il cielo luogo del desiderio di Dio
Zdzisław Józef Kijas
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 244
Ogni cultura e civiltà ha avuto il proprio "cielo": ne sono testimonianza tangibile l'arte e la letteratura; così ne sono ricchissime la Bibbia e tutta la storia della cultura cristiana. Ma esiste veramente il cielo? E come sarà? Ci "annoieremo"? Lo meriteremo o ci verrà donato? Tutti avranno lo stesso grado di beatitudine? Proprio ripercorrendo le immagini più significative nei testi sacri dell'Antico e Nuovo Testamento e "interrogando" gli scrittori della cultura cristiana (i Padri della Chiesa, sant'Agostino, san Bernardo, san Tommaso...) l'autore cerca di dare risposta a queste domande tracciando un percorso di lettura affascinante e ricco di spunti di riflessione.