Cinquesensi: Interferenze
Lavanda e lampone
Katariina Ponteva
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2025
pagine: 112
“Lavanda e Lampone” è un libro dedicato agli amanti del gelato, dei sapori naturali e delle erbe aromatiche ma è anche un racconto della storia di Domenico, un gentiluomo proprietario di una gelateria in un paesino di finzione in Toscana. I clienti affezionati la frequentano non soltanto per gustare il gelato, ma anche per scambiare quattro chiacchiere con questo uomo particolarmente saggio ed empatico, appassionato conoscitore di erbe e spezie e dei loro benefici effetti sulla salute, sempre pronto a inventare nuove ricette di gelati prelibati e sani. Il romanzo è arricchito dalle schede sulle erbe aromatiche e le spezie e dalle ricette dei gelati di Roberto Menin, proprietario della gelateria Alaska a Venezia e la ricetta “Limone ai fiori di ibisco e rosa canina”, con cui Carmen, Castillett, maestra gelatiera napoletana per Villa Severino a Helsinki, ha partecipato al Festival Internazionale Sherbeth Festival 2024.
Bollizine 2024. La guida all’analisi acustica del perlage. Una selezione dei migliori spumanti italiani
Tommaso Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2024
pagine: 224
La guida nasce con l’obiettivo di individuare dei parametri oggettivi e trasmissibili, in grado di caratterizzare i vini spumante. Ogni vino in sovrappressione, una volta stappato e versato in un calice, presenta un ronzio (Zzz) dovuto allo scoppio in superficie, delle bolle di anidride carbonica disciolta (da qui il nome “Bollizine”). La ricerca effettuata si è concentrata sull’analisi delle frequenze di questi suoni (distribuzione, ampiezza, andamento nel tempo) esaminando a fondo tutti gli elementi distintivi e unici che potessero ricondurci alle caratteristiche principali dei vini e alla loro qualità. I risultati raggiunti rivelano uno scenario straordinario: dall’interpretazione delle frequenze è possibile risalire alla tipologia di vino in sovrappressione, al metodo di rifermentazione, al dosaggio zuccherino, al vitigno e alle sue principali proprietà organolettiche/sensoriali. Attraverso un algoritmo di elaborazione dei dati presenti nei grafici in ambito frequenziale, abbiamo poi assegnato dei punteggi ai vini spumante di circa 100 cantine italiane, sulla base dei quali sono stati aggiudicati i premi denominati Diapason Platinum, Gold, Silver e Bronze.
Italian D&B. 100 ristoranti di qualità con camere di charme-100 fine restaurants with charming rooms
Vincenzo D'Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2023
pagine: 320
Italian D&B (Dinner & Bed) è una guida di viaggio gastronomico che seleziona e raccomanda 100 ristoranti di cucina territoriale concettualmente evoluta (con selezionata carta dei vini). 100 ristoranti che hanno la particolarità di accogliere gli ospiti abbinando alla tavola il pernottamento in camere di charme e la prima colazione di qualità, il tutto con una spesa sostenibile. 100 ristoranti suggeriti da Vincenzo D'Antonio, noto critico gastronomico della rivista Italia a Tavola che da molti anni porta avanti questa sua apprezzata formula di viaggio gastronomico qualitativo e distensivo per il corpo e lo spirito.
Vitigni, vini rari e antichi. Le unicità dell'Italia enoica
Ivano Asperti
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2021
pagine: 400
Un'opera che ha richiesto un lungo tempo di ricerca, studio, selezione e assaggi quella che Ivano Asperti, scrittore del vino, ci propone. Un'opera ponderosa messa insieme con la pazienza di un ricercatore attento e l'entusiastica determinazione di chi è mosso, prima di tutto, dalla passione. Un'opera che andrà a integrarsi alla già nutrita biblioteca riferita alla viticoltura e alla civiltà del vino. Un'opera che, attraverso schede storiche e tecniche di ragionata esattezza, porta all'attenzione di appassionati e operatori del settore oltre 290 vitigni del ricco e ancora poco conosciuto e valorizzato giacimento viticolo del nostro Paese.
Calici&Camici
Paolo Brinis
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un libro di incontri e di amicizia, di passioni condivise e di amore per il vino. Il giornalista di News Mediaset Paolo Brinis, una lunga militanza fra vigneti e cantine, incontra, presenta e interroga uno scelto manipolo d'illustri rappresentanti di ogni campo della medicina, molti dei quali sono anche apprezzati viticultori, per capire meglio i benefici (molti) ma anche i pericoli (pochi ma gravi) che si possono incontrare nella relazione col prodotto più simbolico e rituale della nostra civiltà. Un'opera dove però nessuno 'sale in cattedra' ma che, trascurando del tutto le mode pericolose che una volta propongono il vino come una sostanza altamente terapeutica e l'altra come una bevanda assolutamente nociva, tra ricordi, consigli, aneddoti e divagazioni, si pone nell'animo di dare risposte e consigli utili nella simpatica atmosfera di un convivio tra amici.
Camminare Roma a passo lento o veloce. Percorsi inconsueti nel cuore della città eterna
Alessandra Cazzola
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2021
pagine: 296
Una guida per scoprire Roma facendo trekking e seguendo le indicazioni di un architetto,
Mai paura. Gianni Brera dalla A alla Z e oltre
Orso Maria Giovanni Brera
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un dizionario intimo e potente, in cui il lettore s'imbatterà in locuzioni e neologismi di puro conio breriano, destinati poi a passare nel parlato comune, in metafore di spassosa invenzione, in soprannomi d'inesorabile e divertente verità.
Hop frog. Futuro anteriore
Niclo Vitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2021
pagine: 232
Introdotto da un contributo di Vannino Chiti il libro racconta la vicenda di Hop Frog, l’innovativo locale viareggino, in auge tra la metà degli anni ‘60 e i primi anni ‘80, dove alla sempre gettonata discoteca di Piero Torri, grazie al sodalizio con l’Arci Toscana, assieme all’unificazione con l’Uisp e alla creazione del circuito di programmazione e produzione regionale, in un secondo momento fu avviata una nuova fase dell’Hop Frog con concerti, cabaret, pièce teatrali e dibattiti, in un’atmosfera da autentico laboratorio di creatività. A latere della ‘biografia’ del locale si racconta anche il grande cambiamento culturale di quegli anni, invitando le odierne istituzioni a a restituire vita a Circoli e Case del Popolo per gettare le basi di una nuova socialità. E infatti, a conclusione del libro, le testimonianze di Alessandro Benvenuti, Aldo Tarabella, Pier Francesco Poggi, Nola Rae, Marco Columbro, Sergio Bini, Massimo De Rossi, Massimo Boldi, Lucia Poli, Daniele Trambusti, sembrano proprio riaprire simbolicamente il Sipario per porre la prima pietra di un nuovo inizio.
A proposito del gusto. 50 dissertazioni sul cibo e sul cibo dal fare quotidiano al Coronavirus
Ernesto Di Renzo
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il Sapiens è un onnivoro aumentato capace di mangiare di tutto, o quasi. Inoltre è un vorace divoratore di icone, di simboli, di valori, disposto a utilizzare amatriciane, fiorentine, sushi, pokè, spritz e pecorini per i più svariati scopi extra-alimentari: raccontarsi, distinguersi, professarsi, fantasticare, connettersi agli altri, dare senso al tempo e ai fatti che lo riguardano. Oltreché, naturalmente, per accaparrarsi qualunque cosa sia in grado di procurargli appagamento, beatitudine e soddisfazione. Anche se questo include cose inutili o dannose per la nutrizione e la salute: compreso il mangiare quando si è sazi o l’inghiottire generose quantità di sostanze nocive variamente presenti in molti cibi dall’elevato richiamo gustativo. Quanto tutto ciò accada nella consapevolezza o nell’automatismo dei comportamenti è precisamente quello che il libro si prefigge di indagare, adottando un misurato sguardo da lontano con cui mettere a fuoco ciò che è troppo vicino per essere compreso. Prefazione di Alberto Capatti.
Prosecco way of life. Ediz. italiana
Primo Franco
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 160
«Ho sempre pensato che il vino, prima di diventare il liquido che conosciamo, sia qualcosa di completamente diverso. Per quelli che, come me, lo producono, sa assumere un'infinità di significati. Il vino è pensiero, filosofia. È un concetto astratto che diventa realtà concreta prima nella mente e poi nella bottiglia. Il vino è un modo di pensare, un'ipotesi, un sogno, un'idea che cresce, il riconoscimento alla propria creatività, il riflesso del proprio ego, la capacità di immaginare che cosa aspettarsi dal futuro e di creare un dialogo con il tempo. Il vino è memoria personale e storia collettiva. È l'oggi, e insieme è il passato e l'avvenire. Il vino è scienza, conoscenza e tradizione che può aprire la strada al successo. È innovazione, sperimentazione e amore per la natura, l'etica e l'ambiente. È desiderio di condivisione e un insieme di emozioni e percezioni sensoriali con il quale comunicare il proprio sapere». (Primo Franco)
The Prosecco way of life
Primo Franco
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 160
«Ho sempre pensato che il vino, prima di diventare il liquido che conosciamo, sia qualcosa di completamente diverso. Per quelli che, come me, lo producono, sa assumere un'infinità di significati. Il vino è pensiero, filosofia. È un concetto astratto che diventa realtà concreta prima nella mente e poi nella bottiglia. Il vino è un modo di pensare, un'ipotesi, un sogno, un'idea che cresce, il riconoscimento alla propria creatività, il riflesso del proprio ego, la capacità di immaginare che cosa aspettarsi dal futuro e di creare un dialogo con il tempo. Il vino è memoria personale e storia collettiva. È l'oggi, e insieme è il passato e l'avvenire. Il vino è scienza, conoscenza e tradizione che può aprire la strada al successo. È innovazione, sperimentazione e amore per la natura, l'etica e l'ambiente. È desiderio di condivisione e un insieme di emozioni e percezioni sensoriali con il quale comunicare il proprio sapere». (Primo Franco)
Caduta libera. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 72
2Caduta libera" è un'indagine sull'oscurità, sulle sue sorprese e i suoi fantasmi. È un omaggio all'Orrido come luogo fisico e paesaggio dell'anima, ma anche un'escursione mentale sulle zone d'ombra e gli oggetti abbandonati o dimenticati che riaffiorano a nuova vita con sembianze diverse rispetto a ciò che erano e alle ragioni per le quali sono stati creati. La suggestione s'ispira al movimento di un rivolo d'acqua quando oltrepassa uno scalino di roccia e diventa cascata. Dal mistero dell'erosione carsica e dall'insistente lavoro di scavo che l'acqua fa sulla pietra. Anfratti, grotte e gole sono "l'orrido" risultato di questa azione. La mostra nasce dalla scoperta di un nucleo di venticinque opere che Gianni Maimeri (1884-1951) dipinse fra il 1906 e 1910 rinchiudendosi fra le gole di un Orrido. Sono dipinti mai esposti al pubblico e per la prima volta visibili nel loro insieme. Presente anche un estratto dal ciclo Gypsoteca di Agostino Iacurci.