fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Cinabro Edizioni: Militia

Socialismo, fascismo, Europa

Socialismo, fascismo, Europa

Pierre Drieu La Rochelle

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2023

«La più importante raccolta degli scritti politici di Drieu a cura di Jean Mabire. Un altro autore francese che ci trasmette uno stesso messaggio europeo è Pierre Drieu La Rochelle. (…) Drieu non è stato soltanto un romanziere; ma uno scrittore politico, forse il più lucido testimone dell’esperienza europea del fascismo. È perciò che invitiamo a rileggere l’antologia politica di Drieu curata da Jean Mabire, da cui il lettore può trarre un quadro completo della fede e della passione di questo autore. Fede nell’Europa, per cui Drieu si fece propagandista del nuovo ordine hitleriano, e tragica passione di chi vede il suo sogno infranto e l’Europa distrutta. (…) Drieu, che aveva scelto per sé la scomoda missione del profeta e del testimone, non volle sopravvivere al crollo del fascismo e si uccise il 15 marzo 1945 per denunciare la tragedia dell’Europa (…)» (Da L’Italiano del 15 novembre 1968)
20,00

L'attivismo. Antitesi della retta azione

L'attivismo. Antitesi della retta azione

Antonio Medrano

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 284

La pubblicazione in Italia dell'opera La Vía de l'Acción di Antonio Medrano, avvenuta alla fine del 2021, è purtroppo coincisa con la scomparsa del suo Autore. Lo schema iniziale che Medrano aveva immaginato per il ciclo di titoli dedicati in lingua italiana alla Via dell’Azione è pertanto destinato a rimanere incompiuto. Il presente volume, insieme al precedente ("La Via dell’Azione") già uscito, e al terzo intitolato Sabiduría Activa ("Sapienza Attiva. L'azione umana come espressione della luce e della verità"), da tradurre interamente, sono infatti tutto ciò che rimane accessibile di quell'ambizioso progetto che cercheremo comunque di portare a compimento, non potendo tuttavia più contare sulla preziosa e insostituibile supervisione dell'Autore. In questo secondo volume si sviluppa tutto il tema della critica dell’attivismo, inteso come antitesi della retta azione, a cui si era viceversa dedicato nel primo volume. Si tratta di due approcci, per quanto strettamente collegati, completamente differenti: il primo risulta maggiormente positivo e formativo, il secondo maggiormente negativo e critico. Infatti qui è possibile trovare intuizioni di una sorprendente attualità, in grado di anticipare e prevedere sviluppi e sprofondamenti della nostra società verso il caotico e l'antiumano, di cui non v'era ancora traccia così evidente all'epoca in cui furono scritte queste pagine. Questo è dovuto al "metodo tradizionale" seguito rigorosamente da Medrano, che garantisce, già da solo, una visione sempre lucida e puntuale della complessa realtà in cui ognuno di noi si trova a spendere la propria esistenza terrena.
20,00

Tradizione è militanza

Tradizione è militanza

Mario Polia

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

«Cosa è la "tradizione"? Cosa è "tradizionale"?» sono le domande che preliminarmente il militante della Tradizione è chiamato a porsi. Infatti, se il militante è colui che combatte per Amore, come può egli amare ciò che ancora non conosce ma da cui è magneticamente attratto? Ancora una volta è Mario Polia a indicarci la via, consegnando ai giovani militanti un breviario di fede e di lotta, inciso a parole chiare, dirette e semplici, forgiate dalle battaglie, dalle intuizioni e dalla testimonianza di una vita autenticamente consacrata alla tradizione. Una chiamata alle armi e un setaccio con cui saggiare le intenzioni e discernere le profonde e reali vocazioni dai facili e illusori entusiasmi. I punti di riferimento qui evocati dall'Autore guidano nell'assimilazione di una conoscenza che deve precedere e informare l'azione e indirizzano nella maturazione di quei semi d'oro che rappresentano il primo fondamento di una stabile, efficace e reale iniziativa militante e che sono in grado di germogliare con il sole di un'alba nuova, attesa dopo una lunga notte trascorsa vegliando alla luce delle stelle.
12,00

Indirizzi per l'azione tradizionale

Indirizzi per l'azione tradizionale

Gaetano Alì

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Gli articoli che compongono la nuova edizione di Indirizzi sono apparsi, a partire dal 1979, sulla rivista Heliodromos firmati con degli pseudonimi da Gaetano Alì. Oltre a quelli già pubblicati nella precedente, in questa terza edizione, riveduta e aggiornata, trovano spazio nuovi articoli dai contenuti politico-militanti, formativi e pedagogici, con una sezione dedicata alle "riflessioni militanti". Nelle pagine di Indirizzi si possono cogliere le ‘armi’ appropriate per la conduzione del cammino tradizionale nel mondo moderno nonché le chiavi fondamentali per il destino dell’uomo e, soprattutto, dei giovani militanti che ancora aspirano, come è doveroso, alla vittoria della luce sulle tenebre.
10,00

Parla Degrelle! Le interviste censurate

Parla Degrelle! Le interviste censurate

Léon Degrelle

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 284

Con Parla Degrelle! Viene ripubblicata la prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella d’Italia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che, dagli anni della giovinezza sino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.
18,00

Appello ai giovani europei

Appello ai giovani europei

Léon Degrelle

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Se Militia rappresenta il testamento spirituale di Léon Degrelle, Appello ai giovani Europei ne è il testamento politico. L’appello rivolto ai giovani della «nostra Europa», erede dell’Impero e rinnovata col sangue dei capi e degli eroi, ci richiama al rifiuto della piccola Europa dei «capiufficio» e dei «buffoni democratici» oggi vigliaccamente accampati a Bruxelles. In questo agile pamphlet vergato nel 1992, Degrelle scatta una ‘fotografia’, dalla forte carica premonitrice e di un’attualità inquietante, della crisi spirituale, prim’ancora che politica, sociale ed economica, del mondo e in particolare dell’Europa. «Resta qualche possibilità di salvare la situazione europea?». Con questo Appello Léon Degrelle indica la risposta, chiama al reclutamento e traccia la strada da percorrere per una ormai improcrastinabile «rivoluzione delle anime».
12,00

Mistica della rivoluzione fascista

Mistica della rivoluzione fascista

Nicolò Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

«Del Giani possono leggersi numerosi articoli, scritti dal 1932 al fatale 1941, in cui la natura mistica erompe al calor bianco, collocando tutto il resto su un piano secondario e, in fondo, anche opinabile. Ma più ancora ci rivela tutto il suo stile di vita e la sua stessa morte. La mistica è coerenza assoluta: non ammette contraddizioni. E, se è vero che essa non si può enunciare come un progetto o come un teorema, ma si può soltanto vivere, l'opera recensita consegue certamente il risultato di farci intendere come essa illumini e non contrasti nessuno dei concetti a noi cari. Così quello di 'Tradizione', di cui Giani scrive: 'Il Fascismo è un richiamo violento alla Tradizione, non è un ritorno o una ripetizione. Per noi fascisti, la Tradizione è e non può essere che dinamica. Altrimenti si parlerebbe di conservatorismo e di reazione'. Il libro va letto tutto e in pensosa solitudine, per respirare lo spirito che sottende tutti gli interventi. Si troverà in esso anche un'esortazione oggi attualissima, nello smarrimento generale del mondo liberaldemocratico».
20,00

Indirizzi per l'azione tradizionale

Indirizzi per l'azione tradizionale

Gaetano Alì

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 150

Gli articoli che compongono questa edizione di Indirizzi sono apparsi sulla rivista Heliodromos a partire dal 1979 e firmati con degli pseudonimi dal Prof. Gaetano Alì. In questa edizione trovano spazio nuovi articoli dai contenuti politico-militanti, formativi e pedagogici ed un’inedita sezione dedicata alle ‘riflessioni militanti’. Nelle pagine di Indirizzi si possono cogliere le ‘armi’ appropriate per la conduzione del cammino tradizionale nel mondo moderno. Tra le pagine di Indirizzi si possono trovare le chiavi fondamentali per il destino dell’uomo e, soprattutto, dei giovani militanti che ancora aspirano, come è doveroso, alla vittoria della luce sulle tenebre.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.