Cicorivolta: Cico lights
Il cappello e il profeta
Ghassan Kanafani
Libro: Libro in brossura
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2024
pagine: 112
In un'aula di tribunale, dove si alternano luce e buio, (innocenza e colpevolezza), due giudici vogliono condannare a ogni costo il protagonista. Attenzione però: le sbarre in ferro, che dividono il loro tavolo da quello del malcapitato, sono mobili, possono cioè spostarsi e andare a ingabbiare i giudici stessi, dimostrando implicitamente la loro nuda responsabilità per una parte delle colpe contestate. Coprotagonista di questo godibile pezzo teatrale, è una misteriosa Cosa, dall'aspetto alieno e dalla voce inumana, caduta dallo Spazio e proprio sul balcone dell'imputato. Questa Cosa, fragile e minuziosa nei suoi dettagli, è portatrice di un messaggio, in apparenza strano e incredibile, ma pure tanto semplice quanto concreto.
Uomini e fucili
Ghassan Kanafani
Libro: Libro rilegato
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2024
pagine: 152
Ogni angolo del suo stile asciutto, profondo e delicato, trae ispirazione dalla tragedia personale e insieme da quella del suo popolo, con l'assoluta e oggettiva capacità di trascendere dal particolare, per rappresentare l'universalità di stati e condizioni che, in diverse epoche storiche, senza soluzione di continuità, uomini e donne, si sono trovati a subire e a fronteggiare: l'espatrio, la guerra, il sopruso, l'oppressione. Così, Kanafani è considerato dalla critica araba e dagli specialisti occidentali uno dei massimi scrittori arabi contemporanei e molte delle sue opere sono state tradotte in tutto il mondo. (Federica Pistono)
«d'io c'È» (Cico in rivolta). 1998-99: origini e presupposti di un manifesto editoriale
Paolo Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2023
pagine: 152
"Qualche anno fa, per me che scattavo foto, cavarne almeno una buona ad ogni rullino era già una soddisfazione assoluta. In realtà di buone ad ogni rullino ce n'erano in media almeno un paio sempre. Ma una buona foto, così come un istante, si crea e si distrugge da sé, dando luogo a un apice, una forma, un risultato. La prima e unica occasione di una farfalla, viva per sempre o morta: era questo per me il paradosso speculare a una buona foto. Poi un giorno un fotografo professionista mi disse: Nulla si crea e nulla si distrugge, il Tempo non esiste, ogni buona foto è soltanto quella che si porta via il vento. Nulla si crea e nulla si distrugge. Dunque una realtà che vola, che evapora: intendo dire qualcosa di "reale" ma "leggero" nelle pagine che seguono. Con esse ho creduto di rappresentarmi il senso di una realtà che non avrà mai fine, neppure in una fine maggiore, in cui non c'è durata e dimensione. Là dove d'io c'È. Nell'Anarchia, pensavo. Nel Gioco della Piccola Eternità e del Tempo Che Non Esiste..." (dalla Nota introduttiva di Paolo Brunelli)
La scellerata vita breve di Marco Princese (frammenti a profilo di un teppista da cavalcavia)
Paolo Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Tutto sembrava ogni volta organizzato sin nel minimo particolare: il cavalcavia, l’auto che arriva da sotto. Il sasso. La mira. La precauzione. L’immobilità dell’aria e l’attesa. Destrezza, nel cogliere il bersaglio. Impattare il colpo e l’istante: ecco cos’era per noi la fottuta precauzione. Noi vigliacchi lo facevamo a volte lucidi, a volte fuori di testa; spinti non so da cosa: se ora dicessi che non c’è un nome per definire cosa, direi una banalità; se trovassi la parola giusta, invece, credo che sarebbe ancor più banale. Oltre che assurdo". Il libro contiene un nota e un augurio di Pupi Avati.