Chance Edizioni: AssaltiPoetici
Finestre accese
Sabrina Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 90
"Finestre accese" si inserisce nella collana "AssaltiPoetici", una collana d'ispirazione che riesce – con la sua trasversalità – a toccare l'emotività, facendo sì che l'introspezione diventi quasi un'assimilazione come il propagarsi di un suono, lento e personale. "Finestre accese" ha un titolo fortemente evocativo che cela simboli fragili e imponenti. Un invito a cercare i piccoli bagliori nel buio e, viceversa, le orme cupe tracciate nel chiarore. Un'ode alle origini delle origini, mista alla gratitudine nei riguardi del nostro presente. "Finestre accese" raccoglie poesie dalle tonalità crepuscolari, della Sabrina Bassi persona e della Sabrina Bassi artista. Crepuscolare è il tratto distintivo e uniforme che dà modo al lettore di prendere confidenza con lei. Ed esattamente così, in penombra, si muovono i passi in questa raccolta, in questo moto di accensione e di ricerca dei suoi (e dei nostri) meccanismi sensibili.
L'abitudine è un muretto a secco che puoi scavalcare
Simone Baggia
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
L’abitudine è un muretto a secco che puoi scavalcare è denso, complesso, emozionante, così come lo è la vita. Coinvolge ogni senso donando immagini evocative e parole in movimento che, propagandosi come cerchi concentrici nell’acqua, percorrono sentieri sconosciuti o rassicuranti, scorciatoie, svolte improvvise, sensi unici, divieti di sosta, giri in mongolfiera e immersioni in apnea. L’acqua è un elemento ricorrente, accompagna la scoperta delle sfumature di colori. Si trovano illuminazioni istintive, consapevoli e poi pensate che tornano a essere di nuovo istintive, viscerali, rassegnate, e ancora potenti, rivoluzionarie, concrete. In una gamma di colori che sfugge i confini della palette, così come è la vita. Impossibile da verbalizzare. Ma "L’abitudine è un muretto a secco che puoi scavalcare" ci va proprio vicino che quasi si riesce a toccare.
Sul filo del rasoio. Teatro di distanze
Lucia Soscia
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 122
Sul Filo del Rasoio è un percorso, un’attitudine, il titolo con il quale mi firmo e al quale sono particolarmente affezionata, che suggerisce il dinamismo del mio pensare e l’ambizione della mia Arte: esplorare il visibile e l’invisibile, alla ricerca del senso della vita e delle emozioni. Teatro di Distanze è una raccolta dal sapore malinconico e decadente che illustra la mia ricerca intensa e tormentata dell’autenticità della vita, nata inizialmente come progetto fotografico.
Avrei voluto scrivere un libro
Ivo Tudgiarov
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una raccolta di pensieri accompagnati da disegni il cui filo comune è la mano libera dell’autore. Un libro che è, per definizione del titolo, un condizionale passato. Tutto questo connota Ivo Tudgiarov che è illustratore, immaginatore di storie, creatore di situazioni e di allegorie lessicali. Composto da Prologo, 42 Capitoli ed Epilogo, mette in relazione alcune forme dell’arte visuale per narrare una storia di parole ‘portate sfilacciate come scarpe, come prosa cucita sulla pelle’.
Le mie albe
Cristiano Amici
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 114
Da cammini indistinti, da sentieri di vita non sempre asfaltati, da percorsi a volte non illuminati, da storie differenti eppure straordinariamente simili, arrivano queste parole in versi che danno forma, vita e suono alle profondità sinuose di due occhi bagnati e pellegrini che guardano lontano e non alla meta ma alla strada che tracciano; di quelli che sanno donare voce anche al più nefasto dei silenzi.
Fino alla fine del mondo
Fabrizio Arnò
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
‘Fino alla fine del mondo’ è una narrazione in versi, una raccolta di poesie nella quale l’autore racconta una storia fatta di amore, passione, trasgressione e sensualità. Fabrizio Arnò spoglia il protagonista di questo viaggio delle sue maschere lasciandolo nudo di fronte alle sue emozioni, pulsioni e sentimenti, con la sola possibilità di doverli vivere pienamente. Passato e presente si sovrappongono fra loro, come pagine di uno spartito in cui la ricerca della verità non è un desiderio ma una necessità. Con estremo equilibrio si alterna l’eleganza del sentire poetico alla forza dell’impeto carnale che dominano, dalla prima all’ultima, le righe di questo libro.