Centro Studi Riviera Brenta: Riviera del Brenta
Vincenzo Coronelli. Uno sguardo sulla Brenta
Elisabetta Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Riviera Brenta
anno edizione: 2021
pagine: 110
Le delizie della Brenta. Arte, cultura, gastronomia, natura, artigianato tra Padova e Venezia. Con mappa
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Studi Riviera Brenta
anno edizione: 2013
pagine: 112
La Riviera del Brenta, posta tra Padova e Venezia e bagnata dal Naviglio Brenta, si presenta come un territorio davvero interessante che offre molteplici opportunità dal punto di vista turistico e non solo. La riviera è ville, architettura, arte, cultura e storia, ma anche giardini, paesaggi fluviali e lagunari, oasi naturalistiche e ancora: enogastronomia, artigianato, ospitalità e convivialità. "Delizie" tutte da scoprire, tutte da vivere.
Villa dei Leoni. Storia di una casa da nobilhomeni lungo le rive della Brenta
Giuseppe Conton
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Studi Riviera Brenta
anno edizione: 2012
pagine: 144
L'opera nasce dall'idea di proporre al lettore un insolito viaggio nel tempo, partendo dal lontano 1557 (anno in cui Federigo Contarini termina la costruzione della villa) per arrivare ai nostri giorni con una villa che è tornata ad essere un punto di riferimento fondamentale per la produzione artistico-culturale dell'intera Riviera del Brenta, polo espositivo d'eccellenza ma anche luogo simbolo per Mira. Una storia fatta di uomini e donne che quella Villa l'hanno voluta, progettata, costruita, abitata e vissuta. Questo volume non è solo la storia di Federigo e, con lui, di tutti coloro che nel corso del tempo ne sono stati proprietari, è anche la storia di queste terre che ancora oggi dovrebbero tornare ad essere "luoghi di delizie". Una delizia del buon vivere che significa coniugare arte, cultura, storia in un unicum in grado di rappresentare un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Riviera del Brenta.