Centro Studi Piemontesi: Premio per un testo teatrale piemontese
Maria e Maddalena-Bastian Nevacho
Oscar Barile, Diego Anghilante
Libro
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2012
pagine: 205
L'antrigh ëd la marcia dël rè-La reusa bianca-L'anciové sota sal
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2011
pagine: 141
La Regione Piemonte, dal 1997, bandisce ogni anno il "Premio per un testo teatrale nelle lingue del Piemonte", per premiare un testo teatrale che contribuisca ad arricchire il comune patrimonio di lingua e cultura delle terre piemontesi. Conseguentemente, in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi, è nata la collana che si propone di far conoscere i testi meritevoli di pubblicazione che le tornate annuali del premio individuano per originalità di impianto scenico e per forza di linguaggio.
La tragedia dë rè Vitòrio Medeo II-Pais an guèra
Romano Fea, Marco Gosso
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2009
pagine: 141
Le tre montagne-Presepieide
Michele Bonavero, Marello Gualtiero
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2008
pagine: 109
"Le tre montagne", commedia in atto unico, ambientata in una delle tante vali piemontesi, con protagonisti Gusto, montanaro sessantenne, Doardo, alpinista quarantenne e Mario, ventenne: tre montagne, tre caratteri, tre generazioni a confronto. "Presepieide" è invece un'opera inedita, composta da Gualtiero Marello negli anni Trenta e recentemente ritrovata dal figlio Alberto, che ha voluto proporla, con successo, al pubblico di oggi.