fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano: Missioni

Punti di vista. La mia vita quotidiana con i migranti: gli altri siamo noi

Punti di vista. La mia vita quotidiana con i migranti: gli altri siamo noi

Giancarlo Quadri

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2011

pagine: 160

Dal responsabile diocesano dellaPastorale dei Migranti una riflessione sui temi della migrazione e la vita della Chiesa e della nostra società. Pensieri espressi con molta libertà. Fatti, momenti di vita che impongono delle riflessioni al cristiano o semplicemente al cittadino italiano. Una rilevazione delle reazioni diverse di noi italiani, spesso sconcertati di fronte a un fenomeno che ci ha colti impreparati: pensavamo di essere noi gli "emigranti per eccellenza" nel mondo e, invece, ci ritroviamo con persone che scelgono il nostro Paese per la loro vita o per un momento della loro esistenza. Ecco, appunto: persone! "Il centro della mia riflessione, quando mi occupo di migranti, è proprio questo mistero: la persona".
12,00

Valori senza confini. La trasmissione dei valori religiosi nelle famiglie cattoliche immigrate

Valori senza confini. La trasmissione dei valori religiosi nelle famiglie cattoliche immigrate

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2008

pagine: 234

Intento del volume è quello di porre in evidenza le modalità con cui vengono trasmessi i valori religiosi nelle famiglie dei migranti cattolici, con un particolare sguardo su quelle aree geografiche più soggette a tale fenomeno: l'America centrale e meridionale, l'Asia sud orientale e l'Europa balcanica. Insieme alle altre pubblicazioni della collana Missioni rappresenta un valido strumento per affrontare con più consapevolezza il tema dell'immigrazione che, come tale, interroga ogni cittadino e, ancor più, ogni cristiano.
14,00

Il mondo oltre il cortile. Missione perché sia gioia

Il mondo oltre il cortile. Missione perché sia gioia

Olivo Dragoni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2006

pagine: 124

Accogliere l'altro e la sua storia: ecco in cosa consiste la missione in cui ci immerge Don Olivio Dragoni. Ma quest'altro che ci interpella non lo troviamo solo in paesi esotici e lontani e, proprio a partire da una simile provocazione, il testo ci conduce alla riflessione sulla possibilità di intrecciare la ricchezza del panorama missionario con l'apparente povertà del vivere quotidiano, anche qui, a casa nostra. Ci significa dare senso e profondità all 045u2019intreccio di relazioni in cui siamo immersi, tenendo sullo sfondo l'idea del Vangelo come celebrazione di una appassionata "festa delle relazioni".
8,00

Dove il postino non suona mai. Reportage da Nairobi

Dove il postino non suona mai. Reportage da Nairobi

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2005

pagine: 110

Questo testo, scritto sotto forma di diario, la testimonianza dell'esperienza africana di don Massimo Pavanello. Gli incontri avuti con alcune persone significative keniane hanno fatto in modo che la fotografia ultima della realtà appaia pi colorata di quanto normalmente percepita. La situazione di povertà, pur recensita, lascia presto il posto ad un'ampia segnalazione delle occasioni interne di riscatto. il messaggio che emerge dal reportage, quindi, quello della speranza. Poiché l'Africa un continente abitato e non solo una miniera di meraviglie.
7,50

Quale Chiesa quale missione

Quale Chiesa quale missione

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2002

pagine: 96

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.