Centro Ambrosiano: Magistero dell'arcivescovo
Maria, «la Vergine dell'ascolto». Immagine della Chiesa e della famiglia nel cammino pastorale
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2008
pagine: 48
Alla vigilia del nuovo anno pastorale il Cardinal Tettamanzi invita tutta la comunità ambrosiana ad un momento di sosta, di ristoro dello spirito, per riprendere con rinnovato slancio il proprio cammino spirituale.
Beato l'amministratore saggio e fedele... Incontro con i consiglieri per gli affari economici delle parrocchie e gli amministratori degli enti
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2008
pagine: 40
Il volume riporta l'incontro che il card. Tettamanzi ha tenuto, come ogni anno, con i consiglieri per gli affari economici delle parrocchie e gli amministratori degli enti. Un'appendice riporta le indicazioni per le strutture e l'amministrazione di una comunità pastorale.
Cose antiche e cose nuove: il tesoro delle nostre comunità
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2007
pagine: 44
Il testo raccoglie gli interventi tenuti dal Cardinale Tettamanzi durante una serie di incontri con gli amministratori locali. Vi sono ripresi i contenuti espressi nell'ultimo Discorso alla Città, pronunciato alla vigilia di S. Ambrogio, declinati a partire dalle risposte che la politica può e deve dare.
Rimettiamo al centro la politica! Il cammino dell'amministratore fedele
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2006
pagine: 42
Rivolgendosi agli amministratori locali, il cardinal Tettamanzi li richiama ai fondamenti di un impegno così importante nella vita della società. Li richiama al fine dell' attività politica: il bene comune, obiettivo che si può salvaguardare se si concepisce l'amministrare come un servire, come un essere, nei confronti del popolo, in un atteggiamento di dipendenza, umile e insieme nobile.
Alzati, rivestiti di luce
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2006
pagine: 52
La Giornata mondiale della Vita Consacrata è stata celebrata il 2 febbraio da tutta la Chiesa. Anche l'Arcivescovo di Milano, in comunione con il Santo Padre, ha convocato nella Cattedrale consacrati e consacrate per pregare con loro. L'omelia di quella celebrazione è contenuta in questo libretto che porta in appendice i testi dell'Esortazione apostolica "Vita consacrata" di Giovanni Paolo II.
Preti missionari per una rinnovata pastorale d'insieme. Omelia nella Messa Crismale del Giovedì Santo 2006
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2006
pagine: 64
La Pasqua di Resurrezione attraverso le parole del Cardinale Arcivescovo durante la Funzione del Giovedì Santo. Uno spunto per una riflessione quotidiana individuale e di gruppo.
Risplenda la vostra luce davanti agli uomini. Testimoni di Gesù risorto nel mondo
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 76
Il volume presenta il tema e i contenuti dell'anno pastorale, quest'anno essere sale della terra e luce del mondo. Punto di riferimento per la realtà diocesana ma di interesse su tutto il territorio nazionale per lo spessore dell'Autore, figura di primo piano del cattolicesimo contemporaneo, il testo offre spunti di riflessione per tutti i credenti.
Esulto per l'opera delle tue mani. Omelia per la professione religiosa dei voti perpetui
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 46
Il volume raccoglie il tradizionale discorso che il Cardinal Tettamanzi rivolge alle religiose in occasione dei voti perpetui. ? in questo momento d'incontro che vengono portati alla luce o riscoperti temi cari alle religiose di rilevante portata spirituale.
La figura pastorale del decano nella Chiesa ambrosiana. Omelia del giovedì santo
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 51
La Pasqua di Resurrezione attraverso le parole del Cardinale Arcivescovo, che quest'anno si concentrano sulla figura pastorale del decano, durante la Funzione del Giovedì Santo. Uno spunto per una riflessione quotidiana individuale e di gruppo.
Oltre la burocrazia, dentro la legge, attenti alla persona
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 40
Il presente volumetto raccoglie l'intervento tenuto dal Cardinale Tettamanzi nel corso degli incontri con gli amministratori locali. Il tema trattato è quello della legalità, della correttezza del ben operare e dell'onestà.
I media: il coraggio della verità
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 99
Il volume presenta tre interventi del Cardinale Dionigi Tettamanzi sul tema della Comunicazione Sociale, che vedono sempre protagonista la persona e ciò che comporta quel coraggio della verità per il bene dell'uomo che deve esser sempre presente sia in chi offre comunicazione sia in chi ne usufruisce.
Dalla «Missio ad gentes» il rinnovamento pastorale delle nostre comunità
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2004
pagine: 78
Nel cuore dell'impegno missionario cui la nostra Chiesa è chiamata, l'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi coglie qui l'occasione di esprimersi in merito alla "missio ad gentes" e al ruolo che può svolgere nel rinnovamento dei cammini personali ed ecclesiali.