fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CELID: Scuola storia analisi valutaz. beni arch.

Montjovet. Caso-studio per un modello di schedatura dei borghi alpini

Montjovet. Caso-studio per un modello di schedatura dei borghi alpini

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2005

pagine: 124

Il volume propone un sistema di schedatura per lo studio e la salvaguardia delle borgate alpine e affronta la complessità dei fenomeni che caratterizzano la natura degli insediamenti montani. Il caso-studio è costituito da Montjovet, comune della Bassa Valle d'Aosta. Raccogliendo i dati storici, bibliografici e soprattutto archivistici, viene messo a punto uno schema teorico in grado di recepire i dati provenienti dall'indagine. Tale metodo permette di cogliere il rapporto tra i cosiddetti insediamenti "minori" e il territorio circostante. In primo piano non è più il concetto di bene culturale, ma quello di "sistema culturale territoriale", colto nella sua globalità attraverso quadri di sintesi e allegati con finalità critiche.
12,00

Il cantiere per la conservazione. Tecniche, esperienze e interventi sul costruito
10,00

La città e le regole. Poster presentati al 3° Congresso dell'AISU

La città e le regole. Poster presentati al 3° Congresso dell'AISU

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2008

pagine: 144

Il volume raccoglie in modo sistematico - nella formula di brevi saggi, con allegato CD-rom - i materiali presentati nella "sessione poster" del III Congresso AISU (Associazione Italiana Storia Urbana) svoltosi a Torino nei giorni 15-16-17 giugno 2006. Il tema generale del convegno, "La città e le regole", declinato in sei sottosessioni, trovava per la prima volta a Torino la possibilità di essere interpretato non solo attraverso interventi, ma anche nella brevità e immediatezza espressiva del poster.
15,00

Beni culturali, città, territorio. Indagini per un patrimonio da valorizzare

Beni culturali, città, territorio. Indagini per un patrimonio da valorizzare

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2007

pagine: 274

Il volume n. 20 della collana, pur mostrandosi in perfetta continuità con i presupposti fondanti della stessa, sin dalla diversa grafica di copertina, annuncia la propria specificità. In occasione dei primi quindici anni di attività della Scuola, un bilancio è ormai possibile, mentre gli esiti non possono che risultare doveroso omaggio e ricordo della figura di Vera Comoli, cui il lavoro è dedicato. Più di cento autori sintetizzano i rispettivi percorsi di ricerca, in un variegato panorama di indagini che spazia dalla Valle d'Aosta, al Cuneese, dal Messico al Vietnam.
20,00

Il legno, materiale della tradizione costruttiva. Considerazioni per la conservazione
8,00

Architettura della conoscenza. Teorie e metodiche della progettazione multimediale
12,00

Per un consolidamento consapevole dei beni architettonici
13,00

Conservazione dei materiali nell'edilizia storica

Conservazione dei materiali nell'edilizia storica

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2001

pagine: 102

13,00

Dal giardino al parco urbano. Il verde nella città dell'Ottocento

Dal giardino al parco urbano. Il verde nella città dell'Ottocento

Libro

editore: CELID

anno edizione: 1999

pagine: 184

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.