CEDAM: Comp.lex
Diritto all'abitazione e credit scoring
Angela Mendola
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 260
Protecting intellectual property in the age of artificial intelligende
Isabella Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 216
Neurotecnologie tra potere e libertà. Medicina, etica, discriminazioni di genere
Silvia Salardi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 140
A muovere da una riflessione bioetica e biogiuridica, il volume affronta le sfide poste alle istituzioni, alla società e agli individui dallo sviluppo neurotecnologico. L'analisi consegna al lettore il complesso quadro di questioni etiche e giuridiche che la medicina si trova ad affrontare quando le neurotecnologie sono utilizzate a scopo di cura. Mostra, al tempo stesso, come l'uso di queste tecnologie al di fuori dell'ambito medico, in particolare per un impiego da parte dei consumatori a fini di biopotenziamento, presenti diverse criticità e zone oscure, a cui la riflessione etico-giuridica deve continuare a rivolgere attenzione per limitare abusi e promuovere un impiego virtuoso.
L'intelligenza artificiale in movimento. Impatto sui diritti costituzionali
Noemi Miniscalco
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 232
L’intero comparto della mobilità sta vivendo una rivoluzione: il cambiamento, che ha già visto, in una prima fase, l’introduzione della guida assistita, porterà, in tempi non troppo lunghi, alla vera e propria sostituzione dell’intelligenza artificiale all’essere umano nella guida, di modo che tutti i mezzi di trasporto saranno totalmente autonomi, ossia capaci di condursi da soli. Muovendo dalle trasformazioni in essere e dalla loro attuale regolazione a livello normativo, il volume indaga i rapporti tra diritti e tecnologia, ricostruendo specificamente l’impatto del fenomeno della smart mobility sui diritti e sulle libertà costituzionali, in termini di maggiori o minori opportunità di godimento di essi.