Casini: Liberamente
The phantom of the opera. Ediz. italiana e inglese. DVD
Rupert Julian
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2008
Ma come il vento muove il mare. Un ritratto del poeta Sandro Penna. DVD
Francesca Bartellini
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2008
Rodolfo Valentino. Blood and Sand. DVD
Fred Niblo
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2007
Di una bellezza assolutamente fuori dal comune, Rodolfo Valentino ha rappresentato il primo moderno sex-symbol maschile della storia del cinema. Con il suo sguardo magnetico e il suo fascino ambiguo, è stato il primo grande amatore del grande schermo, dotato di un'ascendente fortissimo sul pubblico. L'opera riporta la biografia di Rodolfo Valentino, la filmografia essenziale del regista, e un approfondimento sul cinema muto.
Rock'n roll revue. DVD
KOHN JOSEPH
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2007
Un'opera per tutti coloro che si considerano veri appassionati delle origini e di tutta la storia della musica rock. Willie Bryant fa gli onori di casa in questa stravagante opera, fatta di musica e ironia, di sketch comici e di grandi musicisti. Tra le performance, che si susseguono l'una l'altra, interrotte solo da godibili siparietti a base di tip-tap e veloci scambi di battute, risalta in particolar modo quella di Duke Ellington, perno e riferimento di tutte quelle che seguono. Da Nat "King" Cole a Larry Darnell, da Dinah Washington ai Clovers, da Leonard Reed a Big Joe Turner e Ruth Brown. E ancora, Martha Davis, Little Buck, Monton Moreland e Nipsey Russel.
Il mago del cinema. L'incredibile storia di Mr. Corman. DVD
Nico Guidetti, Luigi Sardiello
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2006
Regista di culto, produttore, grande scopritore di talenti, icona della filosofia del low budget, passato alla storia come colui che riuscì a fare 100 film a Hollywood senza perdere un dollaro. Roger Corman, artista indipendente al di fuori degli schemi, incarna l'ideale di un'arte autarchica e democratica, in grado di coniugare originalità e popolarità. In un viaggio di cinquanta minuti, attraverso le parole del regista, le immagini delle sue opere più famose e testimonianze incrociate, si compone il ritratto di un artista unico al mondo, capace di scoprire talenti come un giovanissimo Jack Nicholson, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Jonathan Demme, Ron Howard, James Cameron, Joe Dante.
Nosferatu il vampiro. DVD
Friedrich W. Murnau
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2006
Eccellente esempio di cinema espressionista tedesco, nonché prima trasposizione cinematografica del famoso romanzo di Bram Stoker, il Nosferatu di Murnau è senza dubbio il capostipite delle numerose opere cinematografiche dedicate alla figura del famigerato conte Dracula. Nel suo film, Murnau farà ricorso ad alcuni effetti speciali davvero sorprendenti per l'epoca: l'immagine spettrale della foresta attraversata dal giovane Hutter è resa utilizzando la proiezione di tratti di pellicola negativa; il movimento della carrozza che procede a balzi attraverso l'intrico degli alberi della foresta fino al castello di Orlok è ottenuto col sistema delle inquadrature girate fotogramma per fotogramma. Resta memorabile la scena del vampiro che si aggira di notte per le strade di Brema, circondato dai topi che diffondono il contagio della peste. Tutte sequenze che resteranno nella storia del cinema per la loro carica innovativa. Una vera e propria "sinfonia dell'orrore e dell'istinto di morte" che caratterizza l'uomo civilizzato.
Etica dell'ateismo. DVD
Paolo Flores D'Arcais, Corrado Augias
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2006
pagine: 48
È ancora possibile una morale, oppure se si rinuncia a Dio, "tutto è permesso"? Ma se non si mette Dio tra parentesi, è possibile fronteggiare i nuovi fondamentalismi islamici e cristiani? E la politica democratica può fare a meno di una sua morale? Questo l'interrogativo fondamentale del dibattito che dà vita al terzo titolo della collana "Filosofeggiando" e che costituisce il tema del confronto tra il pubblico e il filosofo tenutosi a Roma il 17 aprile 2005 presso il cinema Quattro Fontane. A dialogare con Paolo Flores d'Arcais sul tema dell'etica laica e della preoccupante insorgenza dei fondamentalismi religiosi, il giornalista Corrado Augias. Le riprese dell'evento sono raccolte in un interessante Dvd con contenuti e approfondimenti speciali. In allegato, l'intera trascrizione dell'incontro.