Casa Editrice il Filo di Arianna: Percorsi letterari
Lavaggio a novanta gradi
Ariella De Noni
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 114
Racconti che rendono le debolezze umane e i traumi simili a panni sporchi da inserire in lavatrice fino a renderli lindi e senza macchia (novanta gradi appunto). Il risultato? Indossare dei vestiti puliti che però conservano ancora le sembianze di quei disagi, ma talmente trasformati da essere diventati una ricchezza e non più un peso per l'individuo. In questo libro il raccontarsi e il raccontare sono forme ancestrali di trasmissione di conoscenza e guarigione. La lettura diventa un viaggio introspettivo nel percorso di autoconoscenza.
La distruzione dei sogni
Daniela Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 150
Ci sono amori che diventano ossessioni anche se non sono mai stati consumati, persone che continuano a sognare l'impossibile anche di fronte ad una realtà spietata che non lascia speranze. Questo libro unisce le storie di tre uomini e del progressivo distruggersi delle loro anime per amore, ma l'introspezione si unisce ad un ritmo narrativo che non lascia respiro. Tre racconti ambientati rispettivamente negli anni Ottanta, negli anni Novanta e ai giorni nostri, quasi a simboleggiare il destino dell'uomo che subisce in eterno il fascino femminile, senza scampo. "L'oasi" è la storia di Teodoro, erede delle industrie alimentari di suo padre, che nell'estate del 1980 trascorre una lunga vacanza nella fattoria di sua zia sperando di ereditare anche quella. "La migliore allieva" è la storia di Ernesto, rispettabile professore di letteratura francese che ritiene di avere una vita e una famiglia perfette. Il terzo racconto si intitola "Senza paracadute" perché entrambi i protagonisti vengono travolti da un destino completamente diverso da quello programmato. Una trilogia avvincente dal ritmo cinematografico e dai colpi di scena che lasciano l'amaro in bocca.
Lettera a mia nipote al tempo del coronavirus
Ernesta De Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 112
Una lunga lettera che una nonna scrive alla nipote durante la quarantena imposta dall'emergenza sanitaria per covid. I ricordi dell'infanzia vissuta negli anni '50 e della giovinezza negli anni '60 e '70. Le incertezze e i timori dei giorni nostri. Una situazione di grande isolamento. La pandemia ha reso improvvisamente insicure e fragili anche le persone che si erano costruite uno stile di vita dinamico e vivace.
Un oceano di ricordi (1990-1999). L'Italia degli anni '90
Guido Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
È un racconto di portata universale perché narra vicende, avvenimenti e personaggi di spessore nazionale ed internazionale. A differenza del volume precedente, "I ragazzi degli anni '80 (1980-1989)" ove avevamo assistito a grande prosperità e gioia, in queste pagine per l'autore iniziano anni di inesorabile declino, di difficoltà economiche e di profonda solitudine. Il calo notevole nella domanda di prodotti ed i numerosi fallimenti o chiusure di clienti storici della sua impresa con conseguente perdita di denaro, il sopraggiungere di inaspettati lutti familiari e l'estrema solitudine in cui viene improvvisamente a trovarsi lo fanno ripiegare su sé stesso, ma, grazie alla fede in Cristo, risorge un uomo nuovo, molto più riflessivo, spirituale e pronto ad esplorare ed indagare sui vari piani della conoscenza sensibile ed extrasensibile.
Oltre quel cancello
Stefania Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 84
Leggere questi racconti, scritti in uno stile scarno ed essenziale, è come entrare in un mondo parallelo in cui la nostra quotidianità e le nostre certezze si frantumano in una condizione esistenziale mai provata e nemmeno immaginata. Questo è il covid. Il contesto in cui Stefania l'ha subito le ha dato la sensazione di compiere un viaggio alla fine del mondo. Ma pian piano l'umanità riprende lentamente e faticosamente il suo ruolo. Nella clinica ci sono le compagne di camera che si avvicendano: la livornese, la badante, la testimone di Geova, la parcheggiata. E ci sono i medici, gli infermieri, percepiti inizialmente come figure sacre nella loro rituale professionalità, poi come salvatori e infine, nella loro profonda umanità, amici solidali che partecipano alla gioia dell'agognata guarigione.
I racconti del salice
Giulio Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 297
Le passioni, i sentimenti, i successi, i fallimenti, le aspirazioni, l'ingegnosità, i ricordi, di personaggi che recuperano il loro universo famigliare e al contempo il contesto sociale in cui sono vissuti. Molti racconti lasciano spazio a considerazioni sulla "natura" che si rivela preziosa per ampliare la percezione della realtà, la comunicazione e l'interdipendenza tra esseri umani e, al contempo, la sensibilità che accompagna l'essere umano verso la natura. Una natura che va scoperta, osservata, capita quale rivelatrice di contenuti e capacità percettive che l'essere umano scopre di possedere, spesso disattese.
Destino crudele
Carla Calevo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 48
Ci sono vite che sembrano film. Ci sono film che sembrano assurdi per quante situazioni drammatiche concatenano. Questo libro racchiude entrambi gli aspetti: la storia vera di una donna che possiamo definire “madre coraggio” per come ha affrontato la sua esistenza, ogni drammatica situazione che, fin dalla più tenera età, l’ha condotta tra le pieghe più amare dell’esistenza. Una donna che ben conosce la sofferenza, che sfida la morte con la sua indomabile forza d’animo.
Collana di perle
Erika Pisacco
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2023
pagine: 56
Quattro racconti che descrivono la parabola femminile dall’alto medioevo fino al futuro distopico che la nostra odierna società ci sta proponendo. Il femminile declinato nei periodi e situazioni più diverse e, apparentemente, lontane, ma sempre magicamente vincente.
Mentire sinceramente
Sofia Fazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’unica linea conduttrice, l’unico senso (se così si può dire) che ho voluto dare all’opera, ma che ognuno è libero di vedere o non vedere, accettare o non accettare, è il tema dell’incoerenza, comune ad ogni singola esistenza: prima di accettare l’insensatezza e la spontaneità di ciò che avevo scritto, mi sono resa conto della contraddittorietà delle varie composizioni. È difficile definire quale racconto sia allegro e quale triste, quale poesia evochi gioia, quale amarezza; alcune esprimono entrambi gli aspetti, altri nessuno, altri ancora uno soltanto.