fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Carta e Penna: Il libro dei racconti

L'amore di una vita

L'amore di una vita

M. Ilde Nari

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2011

pagine: 148

15,00

L'urlo di Ash

L'urlo di Ash

Mauro Cantoia

Libro

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2011

pagine: 128

15,00

Incontriamoci in libreria. (Attento/a, stai leggendo una storia a luci quasi rosse, ma sorridenti)
12,00

Antologia narrativa Prader Willi

Antologia narrativa Prader Willi

Libro: Copertina rigida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

15,00

Cirioli e la libertà di pensiero

Cirioli e la libertà di pensiero

Marina Zeppa

Libro

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 64

In un mondo in continuo cambiamento e in continua crescita dove, però, le idee e i pensieri non vengono rinnovati e dove i pochi personaggi critici che cercano di capire il perché delle cose e di cambiarle vengono considerati stravaganti o diversi se non addirittura pazzi, si incontrano Ciriolì, Poldo, Tobia e Jacopo, i quattro protagonisti di questa storia. Sono, in ordine: un uccellino nato con qualche particolarità rispetto ai suoi fratelli; un gatto che, a causa dei pregiudizi, è considerato "un mostro"; un bassotto che, stanco di essere basso, decide di camminare sui trampoli e un bambino di otto anni, che è anche l'io narrante della storia. Il racconto delle loro vicende racchiude in sé spunti di riflessione e di confronto per affrontare temi sociali attuali e importanti (la diversità, la disabilità, il bullismo) e valori significativi della vita (l'amicizia, l'unione, la costruttiva criticità, il coraggio e molti altri). Età di lettura: da 6 anni.
10,00

A volte capita

A volte capita

Patrizia Scandroglio

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 36

5,00

Crono

Crono

Marco Tamborrino

Libro: Copertina rigida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 248

Qualcosa di terribile sta per scatenarsi sulla Terra. Una guerra di enormi dimensioni sta per esplodere. Milioni di persone stanno per morire. Colui che si cela dentro all'oggetto sta per tornare... Solo una ragazza sarà in grado di evitare la distruzioni totale. Succederà tutto per un oggetto. Nessuno ne conosce la forma, nessuno ne conosce il colore, perché quelli che lo hanno visto sono morti. Dopo tanti anni che l'oggetto era scomparso torna a farsi vedere in circolazione e subito svariate fazioni entrano in lotta per trovarlo. Tra queste emerge Sarah, ragazza intelligentissima che ha appena perso i suoi genitori, probabilmente uccisi da una setta che cerca l'oggetto. Le avventure di Sarah la condurranno in giro per il mondo, dall'estremo, gelido nord ai luoghi più aridi del pianeta, ma alla fine dovrà affrontare il suo più grande nemico, e non c'è nascondiglio sul pianeta dove lui non possa arrivare, e dentro l'oggetto un oscuro nemico trama ad insaputa di tutti...
15,55

Una vita in quattro stagioni

Una vita in quattro stagioni

Calogero Sorce

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Spesso la realtà è più fantasiosa della fantasia stessa. Fatti vissuti possono infatti sembrare immaginati; come anche fatti immaginati possono sembrare del tutto reali. E questo dimostra che il confine fra la realtà e la fantasia è molto sottile, spesso quasi come il filo della lama di un rasoio. In questo racconto ho preso spunti, ma solo spunti, da fatti di vita venuti alle mie orecchie per confidenza di amici e conoscenti. I fatti ed i personaggi qui descritti però sono del tutto immaginari ed ogni coincidenza con la realtà e da ritenersi meramente e del tutto casuale..." (dalla Premessa dell'autore)
12,00

Volevo scrivere

Volevo scrivere

Fosca Andraghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 136

Si tratta di una panoramica di testi che va dagli esordi, quando l'autrice pubblicava su una rivista femminile, fino alla maturità, raggiunta passando attraverso un affinamento del proprio stile narrativo. Apprezzabili i racconti autobiografici, sia quelli che parlano di anni lontani, vissuti in un mondo che ora non c'è più, ricordato con malinconica nostalgia anche se l'autrice non ne nasconde le durezze, sia quelli che raccontano dei suoi ritorni verso quel mondo, per ritrovare, in casa o al cimitero, coloro che non lo hanno mai lasciato. Un mondo, un ambiente, un territorio, fatto di duro lavoro e di sentimenti non esternati, che si ritrova anche in altri testi non autobiografici, come "All'osteria". Un commento a parte meritano i gialli, piacevole sorpresa della raccolta, non solo per le storie, ben narrate e ben architettate, ma anche per l'approfondimento dei personaggi che si muovono in luoghi ed in ambienti altrettanto ben descritti, o in periodi storici a noi lontani ricostruiti con precisione. I racconti di questa raccolta, nella loro molteplice varietà, sono esaustivi di una vita dedicata alla scrittura.
14,00

Carapace

Carapace

Giovanna Nieddu

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 96

I racconti di "Carapace" rappresentano un percorso, una sorta di viaggio "dentro la corazza di ognuno". Il percorso tocca diverse tappe geografiche e generazionali, riflesso delle varie esperienze dell'autrice che accoglie suggestioni e sensazioni da svariati luoghi: in tal modo, memorie delle cittadine medioevali della Toscana, con le loro mura e i borghi di pietra si alternano a ricordi dell'isola natìa, la Sardegna, o alla magica atmosfera della montagna e dei suoi paesaggi. Similmente, una varietà di aspetti culturali penetra nella narrazione mettendo in relazione mondi anche distanti (come nelle tre fantasie: celtica, gotica, ellenica). Il carapace, simbolo di chiusura e di durezza, diviene nel corso della narrazione anche simbolo delle possibilità nascoste in ognuno: guscio vibrante, fremente di vita. La raccolta ha uno sviluppo in crescendo, dalla sofferenza alla speranza, dal buio alla luce, affrontando problematiche quotidiane, riflessioni culturali, tematiche esistenziali.
12,00

I tre linguaggi. Dialogo sulle fiabe dei fratelli Grimm

I tre linguaggi. Dialogo sulle fiabe dei fratelli Grimm

Ottavio Stellato

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 168

Le antichissime favole della tradizione popolare tedesca furono trasmesse oralmente, per secoli, di generazione in generazione, prima di venir raccolte organicamente e trascritte, in età romantica, dagli eruditi fratelli Grimm. L'origine di questi racconti è immemorabile. Come tutte le opere, frutto delle società a fondamento sacrale e tradizionale, anche le fiabe dei Grimm sono la manifestazione e il riflesso dei legami tra i vari mondi e rispecchiano diversi piani di lettura, ovvero i diversi gradi di esistenza del cosmo, tutto quanto sostenuto dalla combinazione armonica dei quattro elementi. In esse riaffiorano i simboli sacri di antichi popoli, in particolare quelli dei Celti e degli arcani Germani.
18,00

Sotto la corteccia

Sotto la corteccia

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 192

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.