fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Bonomo: Matematica: didattica, storia e divulgazione

Problemi e convinzioni

Rosetta Zan

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 142

Questo volume raccoglie le prime ricerche di Rosetta Zan sul "problema dei problemi". Comune a queste ricerche è l'interesse rivolto alle difficoltà che in contesto scolastico molti bambini manifestano nell'ambito della risoluzione di problemi, e l'adozione di nuovi strumenti di osservazione (utilizzabili anche dall'insegnante) per poter interpretare comportamenti che spesso vengono percepiti e classificati come "irrazionali".
16,00

La matematica non serve a nulla

Giorgio Bolondi, Bruno D'Amore

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 103

Questo libro, attraverso la lettura e il commento di pensieri, battute, motti solenni e paradossi che ci hanno lasciato personaggi del passato e del presente, illustri e no, vuole dare qualche spunto di riflessione e aprire qualche finestrella sul mondo della matematica e dei matematici: cosa fanno, perché lo fanno, come ne parlano. Degli autori delle frasi riportate racconteremo qualche fatto: certe volte saranno profili biografici completi, certe altre pochi flash. Ci siamo mossi con molta libertà e senza schemi, così come vi invitiamo a leggere con molta libertà le pagine che seguono, senza cercare sistematicità ma solo stimoli e, se possibile, emozioni (noi crediamo infatti che la matematica dia anche profonde, intense emozioni). Se poi, alla fine del libro, penserete che la parola più saggia l’abbia detta l’ignoto graffitaro, speriamo almeno che vi siate divertiti.
11,00

Le basi matematiche e artistiche della prospettiva. Uno studio storico a uso didattico

Giorgio Tomaso Bagni, Bruno D'Amore

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 98

Nello sviluppo della prospettiva attraverso i secoli, a lungo gli aspetti più propriamente teorici si sono intrecciati con i problemi delle applicazioni, dalla pittura all'architettura alla cartografia. Ripercorrerne la storia, come fanno Bagni e D'Amore nelle pagine di questo libro, consente non solo di presentare un’immagine viva e stimolante di uno dei capitoli più affascinanti della storia della matematica, ma suggerisce anche a studenti e insegnanti il gusto per la ricerca di una comprensione unitaria degli argomenti trattati. (Dalla Prefazione di Umberto Bottazzini)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.