Bonacci: L'italiano errante
In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia
Maria Vittoria Dell'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Bonacci
anno edizione: 2013
pagine: 208
La bibliografia sul linguaggio giuridico italiano dà una rappresentazione efficace della qualità e della quantità di occasioni che da qualche decennio, con intensità crescente, giuristi e linguisti dedicano ai temi del rapporto tra lingua e diritto. Tra i percorsi battuti c'è anche la lingua del giudice osservata nella sua più tipica realizzazione testuale, la sentenza. Il volume si pone in continuità con questi percorsi, offrendosi al tempo stesso come prima e organica ricerca sul tema dei testi giurisprudenziali fondata sull'esame di un campione di sentenze significativo per ampiezza e organo giurisdizionale (si tratta di cento decisioni emanate nell'ultimo ventennio dalla Corte di Cassazione, organo che più ha inciso nel tempo sulla formazione di una fisionomia generale della sentenza in Italia).
Mille retrodatazioni
Andrea Monaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonacci
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il volume raccoglie circa millecento voci per le quali viene proposta un'attestazione antecedente a quella dei più importanti e recenti dizionari etimologici, documentandone quindi l'ingresso nella lingua italiana in fasi ben più antiche rispetto alla datazione corrente. La ricerca, basata su uno spoglio ispirato da un criterio di tipo intuitivo più che dal rispetto di un ordine rigidamente e rigorosamente sistematico, vuole richiamare l'attenzionedegli studiosi su un settore della storia della lingua tuttora trascurato, nel quale l'uso della ricerca informatizzata consente ora progressi notevoli e accelerazioni vertiginose, grazie al continuo inserimento di testi online facilmente reperibili e rapidamente consultabili attraverso i motori di ricerca.