fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Tascabili. Saggi

Storia della bellezza

Storia della bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 444

La Bellezza non è mai stata, nel corso dei secoli, un valore assoluto e atemporale: sia la Bellezza fisica, che la Bellezza divina hanno assunto forme diverse: è stata armonica o dionisiaca, si è associata alla mostruosità nel Medioevo e all'armonia delle sfere celesti nel Rinascimento; ha assunto le forme del "non so che" nel periodo romantico per poi farsi artificio, scherzo, citazione in tutto il Novecento. Partendo da questo presupposto, Umberto Eco ha curato un percorso che non è una semplice storia dell'arte, né una storia dell'estetica, ma si avvale della storia dell'arte e della storia dell'estetica per ripercorrere la storia di un'intera cultura dal punto di vista iconografico e letterario-filosofico.
22,00

Storia della bruttezza

Storia della bruttezza

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 460

Di solito s'intende la Bruttezza come l'opposto della Bellezza tanto che basterebbe definire la prima per sapere cosa sia l'altra. Ma le varie manifestazioni del brutto attraverso i secoli sono più ricche e imprevedibili di quanto comunemente si pensi. Ed ecco che sia i brani antologici che le straordinarie illustrazioni di questo libro ci fanno percorrere un itinerario sorprendente tra incubi, terrori e amori di quasi tremila anni, dove gli atti di ripulsa vanno di pari passo con toccanti moti di compassione, e al rifiuto della deformità si accompagnano estasi decadenti per le più seducenti violazioni di ogni canone classico. Tra demoni, folli, orribili nemici e presenze perturbanti, tra abissi rivoltanti e difformità che sfiorano il sublime, freaks e morti viventi, Umberto Eco ci guida alla scoperta di una vena iconografica vastissima e spesso insospettata.
18,00

Alla scoperta dello yoga ratna

Alla scoperta dello yoga ratna

Gabriella Cella

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il mondo di oggi ci obbliga a ritmi frenetici, una vita piena di stress in cui l'affanno delle tante attività e tanti stimoli spesso si fa opprimente. La pratica dello yoga è una risorsa preziosa e la chiave che ci aiuta a ritrovare l'equilibrio psicofisico perduto. Gabriella Cella ci fa dono di un vero e proprio piano terapeutico, rivolto non solo a chi già pratica lo yoga ma alle persone curiose che desiderano avvicinarsi e scoprire un punto di accesso allo Yoga Ratna. In quattro lezioni ci guida con parole semplici ed essenziali per cogliere tutta la potenza di movimenti, posizioni statiche e mantra. Le sue parole si fanno immagini attraverso le eleganti illustrazioni di Jolanda Maggiora Vergano, che colgono la sostanza e i punti fondamentali di queste pratiche.
10,00

Come trattare gli altri nell'era digitale

Come trattare gli altri nell'era digitale

Dale Carnegie

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 288

Le relazioni umane sono indispensabili per avere successo nel campo professionale anche dopo l'avvento di Internet. “Come trattare gli altri nell'era digitale” insegna le abilità di cui si ha bisogno per relazionarsi con gli altri in modo efficace nell'era della comunicazione online.
15,00

Come godersi la vita e lavorare meglio

Come godersi la vita e lavorare meglio

Dale Carnegie

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 224

Leggendo questo libro, valuterete qual è il vostro approccio alla vita e alla gente. Comincerete poi a lavorare sui vostri punti di forza e scoprirete quanti talenti e quante capacità possedete senza nemmeno saperlo, e quanto sia facile farne buon uso. L'adesione al metodo di Dale Carnegie è un'avventura alla scoperta di sé stessi e potrebbe costituire una svolta importante nella vostra vita. Dentro di voi ci sono già quelle qualità nascoste che possono portarvi al successo. Dovete solo decidervi a scoprirle e utilizzarle.
12,00

Non perderti in un bicchier d'acqua. Cento regole per imparare a vivere meglio

Non perderti in un bicchier d'acqua. Cento regole per imparare a vivere meglio

Richard Carlson

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 208

Grazie alla sua decennale esperienza in campo psicologico, Carlson propone una serie di strategie sensate per affrontare il tran tran quotidiano, per relazionarsi con il prossimo, per sentirsi appagati di quel che si ha e per vincere la depressione. A differenza di tanti manuali che hanno la pretesa di rivoluzionare come per magia le nostre vite, questo libro suggerisce invece come reagire ai fallimenti per non lasciarsi frustrare da essi, come prendere gli eventi per il verso giusto e come non tramutare in tragedia ciò che non va come sperato. Esiste un modo diverso di affrontare la vita e di guardare agli altri, come indica la preghiera zen della serenità. I consigli e i suggerimenti contenuti nelle pagine di questo libro mostrano la via del cambiamento per trasformarsi in una persona nuova, capace di vedere la bellezza della vita anche nella faticosa quotidianità.
13,00

Colori e moda

Colori e moda

Lia Luzzatto, Renata Pompas

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Un saggio storico e attuale, ricco e coinvolgente che ripercorre le oscillazioni del rapporto tra colore e abbigliamento attraverso i secoli, dall'epoca romana fino ai giorni nostri. Lia Luzzatto e Renata Pompas ci introducono in modo puntuale, documentato e affascinante nei corsi e ricorsi dei trend cromatici che hanno accompagnato il costume, la moda e la società nel suo insieme. I colori degli abiti infatti non sono solo questione di un gusto o di un'estetica particolari, separati dal contesto in cui si esprimono, sono anzi essi stessi testimoni degli avvenimenti politici, culturali, filosofici ed economici dell'epoca in cui nascono. Il testo è affiancato da una ricca scelta di documenti e da un apparato iconografico, testimone visivo delle oscillazioni del gusto.
13,00

Autobiografie della leggera. Emarginati, balordi e ribelli raccontano le loro storie di confine

Autobiografie della leggera. Emarginati, balordi e ribelli raccontano le loro storie di confine

Danilo Montaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 560

La "leggera" o "ligéra" nel linguaggio gergale è quel mondo ai margini della legalità, fatto di biscazzieri, ricettatori, protettori e ladri che dal dopoguerra fino agli anni ottanta ha prosperato nel capoluogo lombardo, prima di essere soppiantato da mafia, 'ndrangheta e camorra. Danilo Montaldi ha raccontato le storie della mala e di questi criminali dal volto umano con tono lieve e accurato: ci fa conoscere il pescatore di frodo che vive in una baracca sul Po decorata con falce e martello; Cicci, giovane prostituta e poi moglie di un contadino. Uomini e donne che si raccontano con lo spavaldo pudore e con l'orgogliosa dignità di chi ha resistito per un po' alla travolgente avanzata della criminalità moderna fatta di droga e kalashnikov.
14,00

Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario

Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario

Diego Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 448

Marx è morto. È questa l'ossessiva litania che siamo ormai abituati a sentire. Dietro tale canto funebre si cela però, forse, l'auspicio che tale trapasso abbia luogo davvero, perché il "morto" in questione è ancora in forze e non cessa di seminare il panico tra i vivi. Chi si ostina a ripetere, in nome di Dio o del Mercato, che "Marx è morto" lo fa, allora, perché assillato dal suo spettro.- esso continua infatti a denunciare le contraddizioni di un mondo capovolto. Anche oggi che il "socialismo reale" è naufragato e che la storia ha mandato in frantumi il sogno di Marx, il fallimento delle sue profezie non intacca l'esattezza della denunce da lui formulate, e la sua critica radicale del capitalismo rappresenta ancora lo strumentario concettuale più "forte"per criticare la società esistente e le contraddizioni che la permeano. Il progetto marxista continua a essere la più seducente promessa di felicità di cui la filosofia moderna sia stata capace.
13,00

Il capitale nel XXI secolo

Il capitale nel XXI secolo

Thomas Piketty

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 960

Quali sono le dinamiche che guidano l'accumulo e la distribuzione del capitale? In questo libro Thomas Piketty analizza una raccolta unica di dati da venti paesi, risalendo fino al XVIII secolo, per scoprire i percorsi che hanno condotto alla realtà socioeconomica di oggi. I risultati sono destinati a trasformare il dibattito e a dettare l'agenda per le prossime generazioni sul tema della ricchezza e dell'ineguaglianza. Piketty mostra come la moderna crescita economica e la diffusione del sapere ci abbiano permesso di evitare le disuguaglianze su scala apocalittica profetizzate da Karl Marx senza peraltro aver modificato le strutture profonde del capitale e dell'ineguaglianza, così come si poteva pensare negli ottimistici decenni del secondo dopoguerra. Il motore principale dell'ineguaglianza minaccia oggi di generare disuguaglianze tali da esasperare il malcontento e minare i valori democratici. Ma le linee di condotta economica non sono atti divini. In passato, azioni politiche hanno arginato pericolose disuguaglianze, afferma Piketty, e lo possono fare ancora. Lavoro estremamente ambizioso, originale e rigoroso, “Il capitale nel XXI secolo” riorienta la nostra comprensione della storia economica e ci pone di fronte a inevitabili riflessioni sul nostro presente.
17,00

La scimmia nuda

La scimmia nuda

Desmond Morris

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 256

Desmond Morris, zoologo famoso per avere studiato a lungo le scimmie, in questo libro divertente, sconvolgente e al tempo stesso rigorosamente scientifico, si è occupato di uno degli animali più complessi e interessanti: l'uomo. Lo ha studiato in quanto scimmia e cioè come l'unico, tra le centonovantatré specie di scimmie, a essere sprovvisto di peli. Nudo, appunto. Per quanto cerchi di ignorare l'eredità del passato, l'uomo rimane essenzialmente un primate, una scimmia in crisi, che segue nella vita sessuale e sociale i modelli di comportamento fissati dai suoi antenati scimmioni cacciatori. Così attraverso l'indagine delle abitudini alimentari, sessuali, o delle relazioni con i propri simili, Morris ci restituisce un ritratto che fa riflettere e pensare. Un libro provocatorio che ha conosciuto nel mondo un immenso successo e che non smette di far discutere e sorridere. Da leggere oggi con una nuova “Prefazione” dell'autore per questa edizione speciale a cinquanta anni dalla prima.
15,00

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Tim Parks

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 240

I banchieri della famiglia Medici vissero nel solco di un'era di grandi innovazioni e di sommosse popolari, in una penisola frammentata e contesa dallo Stato pontificio e dal Sacro romano impero. La loro fortuna comincia nel 1397, quando Giovanni di Bicci, insieme ad alcuni soci, fonda una piccola banca a Firenze. Un'impresa remunerativa ma carica di rischi, compresa la condanna della Chiesa per usura. Per cinquant'anni un'accorta gestione e una sofisticata organizzazione societaria, sostenute da un'abile strategia politica e propagandistica, consentono ai Medici di espandersi in tutta Europa, in un'irresistibile ascesa al potere che li porterà a trasformarsi da facoltosi banchieri in politici influenti, e infine in signori incontrastati di una Firenze sempre meno repubblicana. La saga familiare di cinque generazioni di Medici e della loro banca - la sua ascesa e il suo lungo declino - consente a Tim Parks di ripercorrere con l'occhio del romanziere la storia modernissima e affascinante del Quattrocento italiano, dal nascente sistema finanziario continentale ai fasti dell'arte toscana del primo Rinascimento. Ma è anche una storia che spiega come questa famiglia abbia influenzato il nostro modo di percepire il rapporto tra la cultura alta e il denaro, nonché il nostro radicato atteggiamento di sospetto nei confronti della finanza internazionale e dei suoi legami con la religione e la politica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.