fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca dei Leoni: Parole e immagini

Nocciolina

Nocciolina

Fabio Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Apparentemente è la storia di una piccola gatta, delle sue scoperte e dei suoi incontri, di minime avventure tra il giardino e il prato, su un ramo d’albero o sopra una ringhiera. Apparentemente. In realtà questo lavoro non è lontano dall’essere un breve romanzo di formazione, c’è la piccola o grande fatica di crescere, c’è il confronto con l’altro, c’è la felicità della scoperta, ci sono le paure e le consolazioni. Tutto in pochissime parole che supportano le fotografie di Fabio. Fotografie che ci dicono molto di Nocciolina, ma anche di Fabio stesso: della sua felicità della scoperta. Ed è forse questo il segreto di ciò che si definisce appunto un felice risultato
14,00

Le scarpe di Noah l'elefante

Le scarpe di Noah l'elefante

Federica Nuccio, Roberta Vottero

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Noah, il piccolo elefante, è un tipo molto simpatico, un po' goffo e con grossi piedoni. Trovare un paio di scarpe per lui non è certo un'impresa facile. Ma un giorno la mamma lo portò al negozio dei castori. Lì ci sono scarpe di tutti i tipi: grosse, piccole, tonde, quadrate, a punta, a carro armato, a barchetta, a papera, a missile. E quelle a bomba erano perfette per Noah. L'elefantino era felicissimo, ma... ahimè, prima inciampa malamente su un sasso e poi... le scarpe improvvisamente scompaiono, qualcuno le ha rubate. Chi sarà mai stato? Gli amici di Noah si impegnano in una indagine serrata ed emozionante, alla ricerca di indizi e tracce del ladro come una squadra di veri "detective". E alla fine... ma questo è un giallo, sebbene per bambini, e la conclusione dell'avventura, che riserverà una sorpresa, non si può rivelare prima, la devono scoprire i piccoli lettori. Età di lettura: da 4 anni.
11,00

Michelangelo Buonarroti. Artisti da colorare

Michelangelo Buonarroti. Artisti da colorare

Bruna Poetini, Silvia Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2019

pagine: 24

È il secondo di una serie di volumetti che comprendono pagine di testo e pagine illustrate da colorare, dedicati a grandi figure del mondo artistico italiano. I volumetti uniscono una forte capacità di coinvolgere attivamente i bambini nell'uso dei colori con un'altrettanto forte ed efficace capacità didattica. Età di lettura: da 5 anni.
7,50

Inquieti giardini

Inquieti giardini

Andrea Granziero

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2018

10,00

Anita. Volume Vol. 1

Anita. Volume Vol. 1

Claudia Favilli

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Alla ricerca del capitano Grant. Miss Grant. Volume Vol. 2

Alla ricerca del capitano Grant. Miss Grant. Volume Vol. 2

Giovanni Magnani

Libro

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Furin Furetto. Investigatore strappa guai

Furin Furetto. Investigatore strappa guai

Odilla Danieli

Libro: Cartonato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2018

pagine: 56

Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Una festa al museo

Una festa al museo

Daniele Girardi, Corinne Zanette

Libro: Cartonato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 32

Consapevoli del fatto che il tema dello scorrere del tempo e delle misurazioni temporali sono concepite in maniera diversa nell’età dell’infanzia rispetto alla percezione adulta, i coautori si sono inventati l’escamotage dei “passi” e delle “azioni”. Quindi “starnuti, giravolte, morsi…” degli animali protagonisti dell’evoluzione delle specie, sono un modo alternativo di ripercorrere con i bambini le sale del museo e scoprire quali sono le specie più antiche e quelle più moderne. Attraverso queste azioni semplici i bambini possono immergersi in diverse ambientazioni (visibili nel libro) che mostrano come nel tempo il regno animale si sia evoluto fino all’uomo, ovvero il bambino, protagonista della storia. Il libro dunque si propone di interpretare la prima delle tre aree tematiche del museo: “Sulle tracce della vita”, in maniera libera, rielaborando le immagini e aggiungendo oggetti e suggestioni provenienti dalle altre sezioni del museo, “Raccogliere per stupire, raccogliere per studiare” (oggetti provenienti dalle collezioni di esploratori e ricercatori), e “Le strategie della vita” (le strategie di sopravvivenza degli esseri viventi). Età di lettura: da 4 anni.
11,00

La zanzara, il gallo e l'oboe

La zanzara, il gallo e l'oboe

Alberto Sinigaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 24

Tre delicatissime filastrocche che hanno per protagonisti due animali, la zanzara e il gallo, e uno strumento musicale, l'oboe. "Parabolette" le chiama l'autore, Alberto Sinigaglia, alludendo alle similitudini che animali e cose hanno con i fatti della vita. Così, a ritmo lento e cadenzato, la zanzara si lamenta di essere perseguitata ed esclusa dalla società, il gallo si riconosce il merito di risvegliare dal sonno per rimettere ogni giorno in movimento la vita che rischierebbe di perdersi nell'assenza, l'oboe che stanco del gioco di squadra nell'orchestra aspira al ruolo di solista. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

La forza dei fiumi

La forza dei fiumi

Bruna Poetini, Ivan Faiferri

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 56

Nell'Italia del Rinascimento, la città di Venezia è la capitale di un grande stato che si estende dall'Oriente alla Pianura Padana. Zuanne Corner è un mercante, incaricato dal doge di esplorare le Alpi, che di recente sono diventate confine della Repubblica Veneta. Sarà un viaggio lungo in una terra selvaggia, dove la neve inizia a cadere a settembre e rimane fino alla fine della primavera. Ma le montagne ospitano anche una ricchezza inaspettata: lungo il corso dei fiumi, Zuanne osserverà il movimento incessante delle ruote dei mulini, sentirà il battito squillante dei magli, scoprirà le meraviglie delle potenti macchine che si muovono grazie all'energia dell'acqua e conoscerà i maestri artigiani che da generazioni praticano arti antiche e piene di segreti. Ma sulle tracce di Zuanne si muove Sagramoro, la terribile spia del Duca di Milano, deciso a rubargli le conoscenze che ha raccolto. Durante il viaggio, il mercante di Venezia sarà aiutato da due alleati inaspettati, un furetto e una gallina, piccoli nelle dimensioni, ma dotati di astuzia e di coraggio. Tre amici di fronte ad una avventura tra le pieghe della storia, ricca di pericoli e imprevisti: insieme, riusciranno a scoprire la forza dei fiumi? Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Tipicchio

Tipicchio

Miriam Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 24

"Adesso ti picchio, lo grida proprio a tutti, poi mostra i suoi pugni e fa gli occhi brutti... Un racconto dove l'ascolto, dove il perdono dato da un bambino che è stato picchiato, dove l'amore e le cure di una mamma affettuosa, riescono a trasformare il feroce e arrangiato mostro Tipicchio tanto da renderlo irriconoscibile. Questa storia parla di bullismo, di rabbia e di aggressività, di una scarsa igiene e cura del proprio corpo, ma anche, e soprattutto, di gesti gentili, di accoglienza e dell'importanza della famiglia. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

I gatti di Venezia

I gatti di Venezia

Laura Simeoni

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 32

Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.