fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Biblion: Fronde sparte

Murrine... Racconti di viaggi

Murrine... Racconti di viaggi

Bruno Bocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 176

Dall'America Latina all'Antartide, dal Sudafrica al Polo Nord, alla Cina, all'Isola di Pasqua ... Racconti appassionanti, ricordi e fotografie dai taccuini di un instancabile viaggiatore dei nostri giorni.
26,00

Cento anni di esperanto a Trieste

Cento anni di esperanto a Trieste

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 273

L'Associazione Esperantista Triestina nasce nel 1906 ed ha celebrato da poco il centenario dalla sua fondazione. Non sono molti i sodalizi che possono vantare tale risultato ed è perciò quasi un dovere ricostruire la storia del movimento esperantista a Trieste, per ricordare gli avvenimenti che si sono susseguiti in questi cento anni di vita dell'Associazione, e soprattutto coloro che hanno contribuito, con la loro dedizione ed il costante impegno, allo sviluppo della lingua internazionale ed al raggiungimento di un traguardo così prestigioso. In questo volume si possono cogliere, nei loro tratti essenziali, i profili e l'attività di chi è stato protagonista autorevole di questo periodo di tempo, per tanti versi travagliato e denso di eventi. Le vecchie annate di riviste esperantiste, fonte di svariate ed utili notizie, i molteplici documenti d'archivio che è stato possibile conservare, i ricordi personali e i contatti con alcuni protagonisti della vita esperantista triestina rappresentano una scrupolosa documentazione, tessera di quel ricco mosaico di opere analoghe che insieme concorrono alla stesura completa della storia del movimento esperantista in Italia.
25,00

Qui forse potrei vivere

Qui forse potrei vivere

Valeria Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2014

In un liceo di Milano suona la campanella: è l'ultima ora del sabato, la settimana è finita e tutti escono da scuola. Tutti, tranne la professoressa Irene Corti, che quella mattina, in classe, ha letteralmente perso il controllo e il contatto con la realtà. Luca è uno degli studenti di Irene e quella lezione lo ha sconvolto. Anche quando torna a casa, dove lo aspetta la sua difficile storia familiare, non può smettere di pensarci. Nell'arco dei tre giorni in cui si svolge il romanzo, le vicende di Irene e Luca si sviluppano parallelamente, così come dolori e ricordi aprono violentemente varchi nelle esistenze di entrambi, conducendo il lettore nel tempo fragile, intenso e doloroso della scuola e dell'adolescenza.
15,38

«Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908

«Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908

Enrico Mazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2008

pagine: 91

Alle ore 5 e 22 minuti del mattino del 28 dicembre 1908 uno spaventoso terremoto, della durata di 20 secondi, devasta le località della Calabria e della Sicilia adagiate sullo Stretto di Messina. Pochi minuti dopo, un maremoto s'abbatte sui centri abitati di ambedue le sponde dello Stretto, devastandoli. Il mondo civile, inorridito da questo immane cataclisma, dà allora inizio a una gara di solidarietà come non ve n'erano state di uguali nella storia: russi, inglesi, francesi, tedeschi e altri ancora si prodigano nelle operazioni di soccorso, raccogliendo la gratitudine dell'Italia intera. Nel libro si intende descrivere quali furono gli aiuti che mossero da Trieste, Vienna, Budapest e dalle altre località dell'impero danubiano in favore delle popolazioni colpite, in quella tragica circostanza. Si realizzò una catena di solidarietà internazionale antesignana di quella "protezione civile" che oggi ha un importante ruolo istituzionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.