Biblion: Dante 2021
Ne la pittura tener lo campo. «Maladetto fiore» Trittico in video-loop. Inferno-Purgatorio-Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2019
Ne la pittura tener lo campo. Tre cantiche in astratto di Luca Brandi. Catalogo della mostra (Ravenna, 12-30 settembre 2018)
Libro
editore: Biblion
anno edizione: 2018
pagine: 32
Con testi poetici di Andrea De Alberti e un saggio di Andrea Cortellessa.
Ne la pittura tener lo campo. Aristide Foà. Visioni dantesche. Catalogo della mostra (Ravenna, 12-30 settembre 2017)
Libro
editore: Biblion
anno edizione: 2017
Ne la pittura tener lo campo. Dante ci guarda
Giampiero Corelli
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2015
pagine: 32
Spesso i monumenti diffusi nelle nostre città rimangono nell'indifferenza e si confondono nello spazio della nostra quotidianità e alla fine sono così comuni da diventare invisibili. Sfogliando il reportage fotografico di Giampiero Corelli, Dante sembra aver eluso questo destino postumo. In viaggio nell'Italia contemporanea, il fotografo ha saputo cogliere più di una volta l'occasione di un contatto cordiale e poetico tra il monumento e i passanti. Succede quando le sue inquadrature si allargano a comprendere gente comune nelle piazze di Verona, Padova o Napoli, ragazzi a Ravenna in gita scolastica o la festa dei bambini in Piazza Santa Croce a Firenze. In mezzo a loro la figura di Dante s'immedesima nella nostra quotidianità e diventa familiare; forse è vero: Dante ci guarda.
Ne la pittura tener lo campo. Sulle tracce della «Commedia»
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2014
Ne la pittura tener lo campo. Giovanni Breschi e Lorenzo Perrone per Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2013
Ne la pittura tener lo campo. 10 artisti europei per Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2012
Ne la pittura tener lo campo. 10 artisti contemporanei per Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2011
pagine: 30
La potenza straordinaria dell'esperienza di Dante è nel carattere fortemente umano che caratterizza il suo viaggio, "itinerarium mentis in Deum", verso una ragione superiore identificata con Dio. Il volume raccoglie il frutto dello sforzo creativo di dieci artisti contemporanei che sulla base della sollecitazione fornita dall'opera di Dante sono giunti a rappresentare sotto forma di immagini ciò che il sommo poeta aveva espresso a parole, naturalmente secondo la loro personale rielaborazione del testo. Con dieci tavole a colori a piena pagina.