Besa muci: Comete
Anime al buio
Francesco Vassalli
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 106
Tommaso sta per laurearsi in psicologia con una tesi sui disturbi dell'alimentazione. È un bel ragazzo, colto, ambizioso e con il sogno di realizzarsi nella professione senza esser costretto a chiedere l'aiuto di nessuno. Soprattutto, Tommaso non vuole l'aiuto di suo padre - noto chirurgo e imprenditore, titolare di quattro cliniche -, con il quale ha un rapporto competitivo e conflittuale, che lo spingerà a cercare la propria strada lontano dalla famiglia. Oltre alle ambizioni professionali, nella vita di Tommaso c'è anche l'amore, quello con Martina: la loro è una passione travolgente, ma la giovane ha alle spalle un vissuto complesso e terribili segreti da nascondere. Segreti in grado di far sprofondare lei stessa e Tommaso nell'oscurità più nera, spingendo le loro anime in un buio profondo.
Mia madre che amava le bambole e altre storie
Alfredo Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 83
Raccontare storie per riscattare la bellezza del nostro vivere quotidiano, per osservarlo con gli occhi dei grandi affabulatori, capaci di cogliere qualcosa di unico anche nelle storie più comuni: è quanto accade in questa raccolta di racconti ad opera di Alfredo Romano. Dal Salento alla provincia viterbese, tra l'euforia delle feste popolari e i sapori della cucina tradizionale, fra i ricordi di scuola, gli uliveti d'argento, le vigne e la raccolta del tabacco, un mosaico di storie che vengono fuori da un tempo sospeso, come le bambole dai comò delle nostre madri. In chiusura del volume una chicca: il racconto-reportage Un salentino sulle tracce di Cesare Pavese, frutto del viaggio che l'autore ha compiuto nel maggio del 1976 alla ricerca dei luoghi e dei personaggi pavesiani. In particolare, nel racconto si parla dell'incontro con Pinolo Scaglione, il Nuto del romanzo La luna e ì falò, il quale offre una testimonianza sull'uomo Pavese, visto non attraverso gli occhi dei critici ma attraverso quelli dell'amico più caro.
Vortici
Rita Simonitto
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 319
Quindici racconti come altrettanti capitoli di un romanzo che ruota intorno ai grovigli esistenziali dei suoi protagonisti, alle prese con la difficoltà di far fronte al nucleo più oscuro e allo stesso tempo più quotidiano del vivere, quello in cui si muovono l'imprevedibile e l'irrazionale. Chi cerca la libertà senza considerarne i limiti, chi vuole l'integrazione e chi ne viene travolto, chi si rifugia in mondi virtuali quando la realtà diventa un avversario fuori dalla propria portata: ciascuno avviluppato nelle maglie di un suo personalissimo vortice, ogni personaggio che abita questi racconti deve combattere con la perdita dell'etica e con lo sgretolarsi del senso di responsabilità. Lo stile colloquiale s'intreccia alla scrittura più ricercata (con frequenti incursioni nella filosofia e nei grandi classici della letteratura, Shakespeare in primis) per restituire la complessità di quei vortici esistenziali di cui ogni uomo ha fatto esperienza. Un viaggio al cuore dell'emotività, che spinge chi legge a decifrare le ragioni dell'agire umano e a farsi investigatore, un po' come in un noir.
Antologia rom
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 157
Un documento per conoscere dall'interno la produzione letteraria del popolo rom di Macedonia, la cui cultura è custodita nello scrigno della comunicazione orale, mentre manca quasi del tutto di testi scritti. Ogni autore incluso in una delle tre micro sezioni (poesia e prosa, teatro, letteratura per l'infanzia) che compongono quest'Antologia rom corrisponde a una tappa di un viaggio intrapreso un po' per sfida, per scalfire il muro di quell'abitudine comune a discriminare, ignorare e condannare tutto ciò che non abbiamo alcuna voglia di conoscere. Una sorte, questa, che riguarda tanto la storia quanto la letteratura del popolo rom. Quest'Antologia è quindi un sincero invito a togliersi le scarpe comode e linde e a infilare stivali alti di gomma per seguire il girovagare delle oche tra i vicoli di Shuto Orizari e Topaana (i quartieri dove vivono i rom), nel loro itinerario dal mercato di Shutka fino al cortile dove si riuniscono gli invitati che accerchiano le spose variopinte, tra i riflessi delle bande di suonatori sugli ottoni lucidati, sui carretti sgarrupati trainati da cavalli e muli stanchi, in mezzo ai sacchi enormi di iuta riempiti fino all'orlo con bottiglie di plastica e vetro. E poi nelle discariche a cielo aperto sorvolate da stormi di uccelli inquietanti, dietro le orde di ragazzini che con spavalderia raccontano in tre lingue la loro personale guerra e quella degli altri, avvolti dall'onnipresente suono del violino e dai colori degli abiti tradizionali.
Il vuoto dentro
Giacomo Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 207
Marco vive in Puglia, ha dodici anni, un'intelligenza superiore alla media e una famiglia piena di conflitti, con un padre spesso aggressivo e una madre umorale e poco empatica. Per cercare di evadere da quell'inferno domestico, fin da piccolissimo si rifugia fra i libri, scrive e legge, diventa un grande esperto di classici latini e greci. Marco in latino addirittura ci parla, a volte, e in latino scrive orazioni rivolte agli angeli che la sera vede seduti vicino al proprio letto. Oltre ai personaggi di carta e alle immaginarie presenze notturne, accanto al ragazzo c'è anche Gianni, l'analista che lo segue in una terapia lunga più di un anno e mezzo. Il senso del vuoto e i modi che ognuno cerca per colmarlo scandiscono un percorso umano ed esistenziale che porterà i due protagonisti - medico e paziente, adulto e bambino - a guardarsi dentro, mettendo in discussione le proprie certezze.
Da questa parte della morte
Simone Consorti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 152
Anna, una ragazza di origini marocchine, un giorno scappa di casa per sottrarsi al controllo di un padre violento e al matrimonio con un uomo musulmano. Nel tentativo di farsi una nuova vita, trova lavoro in un bar, dove deve fare i conti con le avances del proprietario, subdolo e viscido. Ma Anna non è una sprovveduta, al contrario è sensuale e consapevole della sua bellezza, che sa usare per ottenere ciò che vuole. L'incontro con Antonio, fotografo fascinoso e amante della bella vita, segnerà per la ragazza l'esplodere delle passioni e l'entrata in un mondo fatto di feste private, concorsi di bellezza e servizi fotografici. Finché un evento inaspettato la riporterà a casa, dalla sua famiglia.
Tornano fate e streghe. Nuove favole e leggende dell'Istria
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2015
pagine: 255
Le leggende dell'Istria sono interessanti per molteplici motivi e principalmente per la loro capacità di scavare nelle idee autoctone istriane fornendo al lettore una visione panoramica dello spirito del luogo e della sua memoria antica e sempre nuova. Come in tutte le culture popolari, le figure mitiche che accompagnano il "viaggio" attraverso le leggende sono da considerarsi una sorta di specchio e al tempo stesso una sorta di buco nella serratura attraverso cui sbirciare dentro la psicologia che ne ha determinato le origini e le evoluzioni. Tornano fate e streghe è anche un richiamo alla società matriarcale in Istria, un luogo dove la donna è una figura predominante, un po' fata e un po' strega.
Olive e taralli. Racconti biscegliesi
Mattia Giuramento
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2015
pagine: 96
Fiabe e leggende norvegesi
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2015
pagine: 164
Storie narrate oralmente, intorno al fuoco o a un camino, le "Fiabe e leggende norvegesi" qui raccolte contengono innumerevoli motivi legati all'immaginario popolare e rendono al meglio le atmosfere del pre-Romanticismo. Si odono spesso in questi racconti voci che provengono dal bosco, dal mare, o dai fiumi. E sono voci che avvertono, minacciano, consigliano. O preannunciano gli eventi. Per coloro che le vivevano, infatti, tutte le leggende avevano lo stesso fascino inquietante di essere "voci", grida trasformate in dicerie. Fiabe e leggende sono brusii della natura che sovrasta gli individui, li aiuta o li spaventa. Discorsi sovrumani il cui senso - benevolo o malevolo che sia può essere colto solo al termine del racconto, quando tutto è compiuto.
Il sogno è la vita!
Claudio Percuoco
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2015
pagine: 315
Da Stokera Polidori, da Coppola fino a Davanzati, nessuna traccia che possa alimentare la curiosità insaziabile che si scatena quando si parla del suo mito sembra essere sfuggita a Enia. Il culto per la figura del conte Dracula sembra destinato ad abitare i suoi sogni più tenebrosi e le sue fantasie più profonde. Ma cosa succede quando la fantasia più sfrenata trova spazio per accadere? In questo viaggio incredibile da Napoli alla Romania, nei luoghi leggendari della Transilvania, e ritorno, fino a scendere nelle paludi più recondite della mente, Enia si ritroverà a percorrere le vie intricate dell'amore, della paura, della scoperta, della morte.