Beit: Studi
Terre e lasciti. Pratiche testamentarie nel contado triestino fra Otto e Novecento
Marta Verginella
Libro
editore: Beit
anno edizione: 2016
pagine: 330
Tra Oriente e Occidente. Stasys Salkauskis e la sua idea di Lituania
Andrea Griffante
Libro
editore: Beit
anno edizione: 2016
pagine: 136
Monografia storico-politica su uno dei fondatori della coscienza nazionale Lituana.
Le memorie difficili. Ricordo e oblio dopo le guerre in Jugoslavia
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2013
pagine: 176
Undici contributi sulla memoria storica dei conflitti nella ex Jugoslavia e sulle problematiche filosofiche e storiche dell'elaborazione del passato. Atti del convegno omonimo Trieste 2012.
La fine della grande Ungheria. Fra rivoluzione e reazione (1918-1920)
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2010
pagine: 256
L'Ungheria all'indomani della Prima guerra mondiale: dal crollo dell'Impero austroungarico, al governo rivoluzionario di Bela Kun, fino alla svolta autoritaria sotto la reggenza di Miklos Horthy. In dodici contributi di esperti italiani e ungheresi, un passaggio cruciale della storia ungherese.
Balcani 1908. Alle origini di un secolo di conflitti
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2010
pagine: 224
Una raccolta di 13 saggi di studiosi italiani e stranieri sulla situazione dell'area balcanica all'inizio del XX secolo, che diede origine alla Prima Guerra Mondiale.