Battello Stampatore: Asteria
Scendevamo giù per la collina
Gabriella Valera Gruber
Libro: Libro in brossura
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2019
pagine: 224
“Scendevamo giù per la collina” è un ritorno alla radice dell’essere, di quella danza che Gabriella Valera Gruber ha spesso cantato nella sua poesia, divenuta ora cammino dal mistero dell’amore al mistero della redenzione. Le poesie che vi sono pubblicate sembrano “emergere” dal flusso di un ininterrotto discorso (“forma fluens”, secondo la prefazione di Claudia Azzola) seguendo un ordine interiore che trasforma l’elemento personale in traccia segnata dell’umano che è in lei, come in ogni singola vita.
Padre. Inni del saluto
Lorenzo Viscidi Bluer, Fiorenzo Viscidi
Libro: Libro in brossura
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2019
pagine: 128
In questi versi... la modulazione elegiaca di un affetto tra padre, Fiorenzo Viscidi, e figlio, Lorenzo, del viaggio a due in un'esistenza che la natura ha organizzato in nucleo familiare per decretare poi l'assolo del figlio dentro il labirinto del vissuto.
I luoghi e i sensi
Enzo Santese
Libro
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il libro sviluppa in cinque sezioni – che rappresentano altrettante direttrici concettuali della poetica dell'autore – una serie articolata di riflessioni sugli effetti di una “presenza”, capace di pulsare di volta in volta in maniera diversa nel rapporto con il sé, con le persone e con le cose della natura. I versi modulano da una poesia all'altra un complesso di ritmi che sono la temperatura variabile di emozioni e stati d'animo, provati nell'ascolto dell'esistenza in cammino.
Siamo parole
Tristano Tamaro
Libro
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Ho percorso strade piene di rabbia e mi ritrovo in questo ossido di giugno seduto su una pietra a lato del sentiero. E ora su questa pietra sono fermo a contare le nuvole e le loro agili mani sperando che la notte mi regali un sorriso.