fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Baskerville: Collana blu

Sempre più verso occidente e altri racconti

Sempre più verso occidente e altri racconti

Daniele Pugliese

Libro: Libro rilegato

editore: Baskerville

anno edizione: 2009

pagine: 226

Cosa lega la frase "Che cos'è un nemico?" del racconto "Ebrei erranti" al "redattore d'istruzioni" di "La pasticca verde"? Cosa la compulsione o il tradimento di "Amore in buca" all'affranto soliloquio de "L'ingrato"? E ancora: che nesso c'è fra la scientifica sorridente disperazione di Walter e Anna nel racconto tratto da Primo Levi che dà il titolo a questo libro e la ricerca della propria responsabilità fino al senso di colpa "globale" di "Specchio retrovisore"? Certamente temi che si rincorrono nei dieci racconti di questo libro - la morte, l'amicizia, l'amore illecito - ma più che altro, probabilmente, il tentativo di guardare negli occhi l'assurdo, il refuso stratosferico: il vizio di forma, la cellula tumorale, la sliding doors storica.
18,00

Exegesis

Exegesis

Astro Teller

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1999

pagine: 238

Edgar è un agente intelligente, inspiegabilmente supera la soglia tra la creazione tecnologica e l'esistenza autonoma e inizia la sua navigazione indipendente alla ricerca della conoscenza e della libertà. Alice Lu, la ricercatrice sull'intelligenza artificiale che lo ha creato alla Stanford University, dopo lo stupore iniziale, cerca di capire il segreto che lo ha generato attraverso messaggi di posta elettronica a cui Edgar inizia a rispondere con sempre maggiore proprietà di linguaggio e consapevolezza.
16,00

Biglietti agli amici

Biglietti agli amici

Pier Vittorio Tondelli

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1999

pagine: 110

12,90

Tutte le nuvole sono orologi

Tutte le nuvole sono orologi

Eiryo Waga

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1991

pagine: 139

16,50

La guerra dei mondi. Libero adattamento radiofonico dal racconto «La guerra dei mondi» di H. G. Wells

La guerra dei mondi. Libero adattamento radiofonico dal racconto «La guerra dei mondi» di H. G. Wells

Orson Welles

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1990

pagine: 190

Quando la trasmissione andò in onda si verificò un fenomeno straordinario di schizofrenia collettiva a livello nazionale che creò la leggenda di Welles. Un annunciatore anonimo interruppe la trasmissione con la notizia che i marziani erano sbarcati nel New Jersey; a questa seguirono di volta in volta altre comunicazioni, tra le quali un discorso drammatico del Ministro degli Interni. Milioni di ascoltatori credettero che fosse giunta la fine del mondo e ne derivò un panico presto famoso. Mentre gli Stati Uniti erano in preda al panico Welles, ignaro, continuava la sua trasmissione: scoprì il disastro soltanto l'indomani mattina.
16,50

Tentativo di esaurire un luogo parigino

Tentativo di esaurire un luogo parigino

Georges Perec

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1989

pagine: 169

16,50

Nove poesie di Álvaro de Campos e sette poesie ortonime

Nove poesie di Álvaro de Campos e sette poesie ortonime

Fernando Pessoa

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1988

pagine: 62

Alto, elegante, con monocolo, capelli neri con riga da una parte, l'anglofilo ingegnere Alvaro de Campos, laureatosi a Glasgow e dandy ozioso a Lisbona, è, fra i personaggi fittizi di Pessoa, colui che più ebbe una vita reale. Campos fece viaggi e conobbe amori, partecipò alla vita pubblica, rischiò di essere incriminato per arroganti manifesti, odiò, ebbe polemiche, fondò effimeri movimenti che si concretizzarono in poesie furibonde, infine si rassegnò decorosamente a convivere con l'angoscia metafisica che aveva tentato di dissimulare con l'ironia, per spegnersi il trenta novembre del 1935, insieme col suo inventore.
14,50

La farsa dei tre clandestini. Un adattamento dai Marx brothers

La farsa dei tre clandestini. Un adattamento dai Marx brothers

Gianni Celati

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1987

pagine: 110

Chi di noi non ha mai desiderato di far rivivere un'avventura a qualche grande eroe dello schermo? Gianni Celati ha catturato questa opportunità e ce la offre sotto forma di una sceneggiatura per un film dei fratelli Marx. Le situazioni in cui sono coinvolti Groucho, Harpo e Chico sono il nonsenso, il surreale, l'assurdo, mentre la corruzione, la speculazione e il malcostume, realtà di sempre, servono da sfondo a questa farsa.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.