fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Autopubblicato: Pagineinprogress. Viaggiare per il mondo

Benvenuti in India. Il triangolo d’oro: Delhi, Agra, Jaipur e dintorni. Guida culturale di un paese mistico, multietnico e interreligioso

Benvenuti in India. Il triangolo d’oro: Delhi, Agra, Jaipur e dintorni. Guida culturale di un paese mistico, multietnico e interreligioso

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 232

L’India non è la Svizzera, il paese della cioccolata. È un girone dantesco che neanche Alighieri sarebbe in grado di descrivere appropriatamente. Chi viene dovrebbe lasciare nel suo Paese l’arroganza che contraddistingue gli occidentali e portare condiscendenza, una elevata stima per il prossimo, soprattutto per gli umili a cui elargire sorrisi per riceverne duplicati. Sarebbe utile tuttavia tenere presente che, ovunque si andrà, nelle strade come nei luoghi di culto o nei bazar, un miliardo e 300 milioni di persone saranno intorno a noi. Tutta quell’umanità si percepirà sulla pelle, incrociandone gli sguardi. Sarebbe utile tenere presente anche che, sin dalle origini fino a qualche decennio fa, l’India è stata soggetta a scorribande e conquiste da parte di domini stranieri e, se i Grandi Moghul hanno lasciato di bello il Taj Mahal (e tanto ancora), altri conquistatori hanno preso molto e lasciato poco, come gli ultimi, gli inglesi, la guida stradale a sinistra e poco più. L’indigenza che si può osservare ne è anche la conseguenza.
29,50

L'Annunciazione. Un atto d'amore

L'Annunciazione. Un atto d'amore

Stefano Russo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il testo, realizzato a scopo divulgativo, vuole offrire al lettore l’occasione di rileggere, attraverso l’interpretazione dei diversi artisti, l’episodio straordinario dell’Annuncio dell’Arcangelo Gabriele alla Vergine Maria, narrato dai Vangeli. Questa raccolta, tra la più complete e interessanti sul tema dell’Annunciazione, è stata realizzata grazie ai numerosi viaggi intrapresi dall’autore alla scoperta delle più belle interpretazioni artistiche del lieto Evento situate in chiese, conventi e musei di gran parte del mondo. Le tante immagini fotografiche, frutto anche di un lungo lavoro di ricerca, sono corredate da un commento e da una breve biografia degli artisti. Rappresentano un’opportunità e uno stimolo per il lettore ad approfondire un argomento affascinante e a recarsi nei siti che ospitano l’opera d’arte per osservarla da vicino, scoprendone personalmente bellezza, particolari e sensazioni utili per una propria interpretazione. Un’occasione per intraprendere un viaggio nei luoghi d’Italia e all’estero alla scoperta delle Annunciazioni...
29,50

L'altra Parigi. Insolita, romantica, unica...

L'altra Parigi. Insolita, romantica, unica...

Stefano Russo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 254

La chiave di lettura del testo con cui si vuole raccontare “l’altra Parigi” è l’arte. Riscoprire l’affascinante e raffinata Parigi della “Belle Époque” e di oggi tra i colori a olio delle tele di Monet, Utrillo, Cézanne, Renoir, Pissarro e dei tantissimi altri maestri che si possono ammirare nei suoi musei, e trovare “l’anima e l’essenza” della città, soprattutto nella pittura di quel periodo straordinario e fecondo, compreso all‘incirca tra il 1850 e il 1950, che così tanto ha influenzato la Parigi odierna. Se amiamo la Parigi odierna è anche grazie al suo passato. È la storia, intesa come vissuto, come contributo perpetrato nel corso dei secoli dall’insieme di gente comune e personaggi illustri, a fare la differenza tra le città; non sono i grattacieli, l’opulenza o l’elevato numero delle filiali bancarie e degli uffici amministrativi. Sono le vicende umane e il bagaglio storico di un popolo a rendere magnifiche le città. Ciò che conosciamo di Parigi è già molto; a questo possiamo aggiungere ciò che è meno noto ma ugualmente ricco e rilevante.
27,00

Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica

Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 145

L’impero achemenide, di cui Ciro, Dario e Serse furono i massimi esponenti, rappresentò il culmine della civiltà mondiale dell’epoca, equiparabile per importanza alle successive culture dell’antica Grecia e di Roma. Persepolis, con i suoi palazzi e le raffigurazioni delle satrapie in processione, ne rappresenta la testimonianza più grande. La cultura dell’antica civiltà dell’Iran, e in special modo quella espressa dagli Achemenidi, dai Parti e dai Sasanidi, insieme a quella dell’area assiro - mesopotamica, ha trasmesso un lascito forte e indelebile nelle civiltà successive; non solo ai popoli strettamente confinanti o conquistati. Molte di queste civiltà furono capaci di mettere a frutto tale patrimonio. Ma in modo particolare il mondo islamico ne seppe utilizzare compiutamente l’eredità. Reinterpretandone, da una diversa prospettiva e con diverse finalità, l’arte, l’architettura e le scienze in genere, diede vita a quell'incredibile cultura che coinvolge, da oltre un millennio, più di un miliardo di abitanti del Pianeta.
25,50

Benvenuti in Iran. Guida culturale di uno dei paesi più affascinanti del mondo

Benvenuti in Iran. Guida culturale di uno dei paesi più affascinanti del mondo

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 255

Intersezione delle maggiori vie di comunicazione tra Oriente e Occidente, l’Iran rappresenta una delle più antiche civiltà del Pianeta. Oltre 7500 anni di storia, arte e architettura, frutto dell’incontro delle principali culture, sono raccontati in questa guida che accompagnerà il visitatore in uno dei luoghi più interessanti del mondo. Il testo ha il desiderio di fare apprezzare compiutamente questo Paese. Fatti storici, descrizioni accurate dei singoli monumenti e approfondimenti vari concorrono in tal senso. Le informazione sulle tradizioni locali faranno conoscere il carattere degli Iraniani, la mentalità e le abitudini. Questa guida è strutturata in modo semplice per consentire una facile consultazione e una rapida ricerca. Si consiglia però la lettura completa per avere un quadro storico generale che si comporrà completamente, come un puzzle, man mano che la lettura avanza. All’interno si trovano i diversi itinerari contrassegnati da colori differenti. Ogni itinerario potrà essere percorso per intero o in parte e prevede le deviazioni consigliate per ampliare il viaggio.
29,50

Benvenuti in Uzbekistan. Guida culturale di un paese ricco di tradizioni, arte e storia. Ediz. aggiornata 2023

Benvenuti in Uzbekistan. Guida culturale di un paese ricco di tradizioni, arte e storia. Ediz. aggiornata 2023

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 184

Posizionata nel cuore dell’Asia centrale, lungo gli antichi tracciati carovanieri della Via della Seta, l’Uzbekistan rappresenta un territorio arcaico, noto dal I millennio a.C., dove l’incontro tra gente di razza, conoscenza e religione diversa, influenzò, giorno per giorno, il corso degli avvenimenti storici. Oltre 2500 anni sono raccontati in questa guida che accompagnerà il visitatore in un Paese ricco di tradizione, arte e cultura. Il testo, dotato di descrizioni accurate e immagini attraenti, ha il desiderio di far apprezzare compiutamente questo interessante Paese. Le informazioni sulle tradizioni locali inoltre, saranno utili per conoscere il carattere del popolo uzbeko e per comprenderne meglio la mentalità e le abitudini.
25,50

Uzbekistan. Da Bukhara a Samarcanda: architettura, arte e storia sulla Via della Seta

Uzbekistan. Da Bukhara a Samarcanda: architettura, arte e storia sulla Via della Seta

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2014

pagine: 208

Alcune città, solamente a nominarle, evocano in noi immagini fantastiche di emiri, mercanti e astronomi… Bukhara, Samarcanda e Khiva sono senza dubbio tra queste. Millenarie città dell’Asia Centrale, raggiunte attraverso i secoli da genti che, percorrendo infaticabilmente gli antichi tracciati carovanieri della Via della Seta, trasportavano umanità, cultura e speranza e non soltanto mercanzie esotiche. In quei viaggi, in quei contatti, l’incontro tra uomini e donne di razze diverse determinò quello scambio di conoscenze, tradizioni, idee e religioni che influenzò, giorno dopo giorno, il corso della storia. Non ci si stupisca se, ancora oggi, il viandante di ritorno dall’Uzbekistan riporterà con sé il ricordo dei colori scintillanti che spiccano tra la terra e la sabbia del deserto che ricoprono la maggior parte del territorio. Colori che caratterizzano l’architettura di questa meravigliosa regione dell’Asia, sapientemente miscelati dalla mano dell’uomo: dal blu, al verde smeraldo, al turchese.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.