Atesa: Biblioteca di storia municipale italiana
Verona e la sua provincia (rist. anast. Milano, 1860)
Carlo Belviglieri
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2012
pagine: 392
Topografia, origine della città e dei suoi abitanti, vicende storiche, uomini illustri e famiglie celebri, architettura, idrografia, economia, dialetto di Verona, Bardolino, Malcesine, Cerea, Legnago, Cologna Veneta, Isola della Scala, Sanguinetto, Villafranca, ecc.
Monografia storica di Ruvo di Puglia (rist. anast. Napoli, 1857)
Salvatore Fenicia
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 152
Storia, monumenti, curiosità, uomini illustri di Ruvo dalle origini al secolo scorso.
Notizie storiche di Città della Pieve (rist. anast. Perugia, 1830)
Giuseppe G. Bolletti
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 384
Memorie storiche corredate dalla descrizione della città e da notizie sugli uomini illustri e famiglie nobili di Città della Pieve; inoltre ampie descrizioni storico-topografiche su Panicale, Paciano, Santafiora, Monteleone, Montalera, Piegara ed altri antichi centri.
Illustrazione storica del castello di Castrocaro (rist. anast. Modigliana, 1889)
Giovanni Mini
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 400
Volume in cui sono narrate le vicende storiche di Castrocaro a partire dalle antiche origini a tutto il XVIII secolo. La narrazione storica è spesso arricchita da curiosità, descrizioni di avvenimenti prodigiosi e loro influenza sull'animo umano. Non mancano pure notizie sulle più importanti opere d'arte esistenti ne sugli stabilimenti balneari-termali.
Vicenza e il suo territorio (rist. anast. Milano, 1861)
Jacopo Cabianca, Fedele Lampertico
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 336
In quest'opera vengono esaminati i principali avvenimenti del passato di Vicenza e della provincia - Arzignano, Asiago, Bassano del Grappa, Lonigo, Marostica, Schio, Thiene, Valdagno, ecc. - dai primitivi insediamenti fino alla metà dell'Ottocento, e vengono fornite, con dovizia di dati e di riferimenti, notizie sulla storia economico-produttiva, sullo sviluppo demografico ed urbanistico, sul costume e sul dialetto. Un particolare risalto è dato alle numerose personalità del mondo artistico e letterario che hanno animato la vita culturale della città nel corso dei secoli.
Ricerche storiche del comune di Montecelio (rist. anast. Roma, 1890)
Francesco Cerasoli
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 92
La storia di Montecelio dalle origini al secolo scorso, con ampie notizie sugli uomini illustri e con una appendice riproducente documenti di particolare rilievo.
La valle di Ledro. Cenni geografici, statistici e storici (rist. anast. Riva, 1901)
Angelo Foletto
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 148
Morfologia, idrografia, geologia. Demografia, antropologia, folclore ed amministrazione. Agricoltura, commercio, industria, viabilità. Memorie storiche di Bezzecca, Molina e Pieve di Ledro, Tiarno, Vobarno, ecc. Escursioni e salite.
Storia di Bagno di Romagna e delle sue terme (rist. anast. Bagno di Romagna, 1930/2)
Parisio Ciampelli
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 182
Monografia suddivisa in tre parti: la prima si occupa delle vicende storiche della cittadina, dalla sua fondazione agli inizi di questo secolo, con particolare riguardo ai personaggi che ne hanno reso vivo e movimentato il passato; la seconda è una guida ai principali monumenti, alle opere urbanistiche ed architettoniche; mentre la terza si occupa del bacino idrologico di Bagno, delle acque termo-minerali, della climatoterapia.
Vicende storiche di Fiorano (rist. anast. Modena, 1934)
Guido Bucciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 370
Vicende politico-amministrative, economico-produttive, religiose e culturali di Fiorano dall'anno 851 alla fine del secolo scorso, con notizie relative ai personaggi e ai casati illustri, alle opere architettoniche e urbanistiche, alle attività manifatturiere e al patrimonio folcloristico.
Belluno e sua provincia (rist. anast. Milano, 1859)
Giuseppe Alvisi
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 234
Visione della storia bellunese con numerose notizie statistiche sulle condizioni climatiche, sulla situazione delle attività economiche e dell'istruzione del circondario a metà del secolo scorso e importante contributo alla conoscenza del patrimonio artistico ed architettonico del territorio bellunese (Agordo, Auronzo, Feltre, Fonzaso, Longarone, Pieve di Cadore, ecc.). Preziose soprattutto le notizie relative ad edifici scomparsi.
Storia della Val di Sole (rist. anast. Trento, 1890)
Tommaso Bottea
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 108
Ampie notizie sull'origine della popolazione, la storia civile e religiosa, l'economia, le famiglie nobili ed i numerosi castelli della Val di Sole.Cenni storici di Dimaro, Malè, Mezzana, Ossana, Pejo, Vermiglio, la Valle di Rabbi, ecc.
Notizie e documenti di Lavarone e dintorni (rist. anast. Trento, 1910)
Desiderio Reich
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 276
Studio sull'origine etnica, unita alla storia, di Lavarone e dei centri ad esso vicini quali: Folgaria, San Sebastiano, Carbonare, Luserna, Beseno, Caldonazzo, e altre località.