Astoria: Contemporanea
La scrittrice criminale
Marina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 128
Una scrittrice fa un passo azzardato «Molto carini i tuoi racconti! E adesso quando ce lo scrivi un bel romanzo?» chiedevano tutti. E la Scrittrice Potenziale, alla fine, ce l'ha fatta: ha pubblicato un romanzo che ha avuto persino un certo successo. Certo, il volume è davvero smilzo, poco più di un racconto… Così la pressione non si è allentata e lei soffre, perché non ha un'idea che sia una. Poi, un giorno, spolverando gli scaffali della libreria, le cade in mano il tomo dei "Promessi sposi", e qualcosa dentro di lei si accende. Dismessi i panni della Scrittrice Potenziale, diventa allora una Scrittrice Criminale: plagerà la storia di Renzo e Lucia, ambientandola in California, pur di non deludere fan, parenti e amici.
Sono pazza di te (ma fino a un certo punto)
Marina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2010
pagine: 104
Racconti pazzi su amori, donne miti, donne stravaganti. Ci sono ancora gli amori e, soprattutto, le donne di una volta? Quelle miti e sottomesse, e anche un po' ingenue? Se cercando su Google capiste le origini della nevrosi e della cupezza del vostro compagno e anche che la situazione è irrimediabile, ve ne liberereste? Se poteste assistere a tragicomiche scenate dei vostri vicini, senza essere notati, lo fareste? E lo considerereste una valida alternativa alla TV? E se vi fosse affidata la revisione di una collana di classici, cambiereste i testi per renderli più ottimisti? Se avete risposto sì ad almeno una di queste domande, allora questo libro è per voi.
Il passato non si cancella. Un caso per l'ispettrice Anita Landi
Domenico Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2021
pagine: 352
Un esordio originale nel giallo italiano. La morte di Luigi Cortesi e Greta Kampf nel loro lussuoso appartamento di via Malpighi scuote tutta Milano, anche perché – a quanto pare – si tratta di un omicidio-suicidio. La sera stessa, nella portineria di uno stabile vicino, viene rinvenuto il corpo della custode, vittima di un tragico incidente domestico. Il caso viene affidato ad Anita Landi, ex atleta delle Fiamme Oro diventata ispettore di Polizia. Aiutata dall'amministratore dei due palazzi, Giacomo Valli, e dal suo coinquilino, Francesco Gazzola, Anita comincia le indagini, cercando di non farsi condizionare dall'ostilità dei colleghi – che nutrono nei suoi confronti vecchi rancori – e di districarsi in un mondo in cui nulla è ciò che appare, tra broker spietati e ingenue vecchiette, giornalisti disposti a tutto per uno scoop e informatori della Polizia non sempre credibili. Ma non può mollare, perché sa che, in quella Milano che sembra bruciare sotto lo sfolgorante sole di giugno, l'assassino è pronto a colpire ancora.
Io sono del mio amato
Annick Emdin
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2020
pagine: 240
Gerusalemme. Nel quartiere ultraortodosso di Mea Shearim vive Levi Kogan, primo di sette fratelli e nipote prediletto di nonno Chaim, baluardo inattaccabile delle norme religiose della comunità. È quindi un vero terremoto quello che si abbatte sulla famiglia quando Yael, una giovane soldatessa, salva Levi da un attentato. Perché Yael sa usare le armi, indossa pantaloni corti, fuma, non sa cucinare… e si innamora, corrisposta, proprio di Levi, che si trova così davanti a un bivio: da una parte l'esistenza che il nonno e la religione hanno tracciato per lui; dall'altra la ribellione e l'amore. Una scelta che però ha radici lontane, che affondano nella vita segreta di Chaim e in un matrimonio che si doveva celebrare nel 1941, in una sperduta cittadina Ucraina, e che invece è stato l'inizio di una tragedia…
Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
Laura Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sicilia, 1850. Semplice d'animo, eppure armata di quella saggezza concreta che non si apprende dai libri, bensì dalla vita, donna Francesca Savasta, detta Ciccina, fa la levatrice in uno sperduto paesino sui monti Iblei. Niente, in lei, è convenzionale: secondo una legge morale ferrea e personalissima, si prodiga per "sistemare" al meglio le madri così giovani e ingenue che quasi non sanno perché hanno avuto un figlio oppure i bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tra briganti non troppo cattivi, parroci non troppo fedeli al voto di castità, vendette di paese, omicidi e sparizioni, Ciccina emerge con tutta la sua esaltante energia, trascinandoci in un romanzo originale e avvincente, permeato da una sottile ironia e sorretto da una precisa e vivacissima ricostruzione storica.
Questa cosa bizzarra che si chiama amore
Elke Heidenreich, Bernd Schroeder
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2016
pagine: 186
Raccontata a capitoli alterni da Lore e Harry, la storia che si dipana, con straordinario affetto e umorismo, è quella di una coppia simile a molte che conosciamo o di cui facciamo parte. Lui, che voleva fare l'architetto, si è poi messo a lavorare in un'industria ed è stato prepensionato, sviluppando un amore ossessivo per il giardino. Lei, bibliotecaria appassionata, che ha passato la vita a cercare di trasmettere l'amore per i libri e a organizzare incontri con autori, si trova a un passo dalla pensione e pensa con orrore al giardino nel quale si vede trascorrere lunghe e noiose giornate. Sposati da quarant'anni, hanno una figlia, Gloria, a un passo dal terzo matrimonio. Ricordando la rigidità della loro educazione, Lore e Harry le hanno lasciato fare tutto ciò che voleva: "Quando ha voluto lasciare la scuola, glielo abbiamo lasciato fare, quando è voluta andare in India, glielo abbiamo lasciato fare, le abbiamo sempre lasciato fare tutto, forse è stato un errore". E ora non la riconoscono più, e lungo tutto il romanzo Harry si domanda se partecipare o meno al matrimonio. Alla fine deciderà di andare e, nel divertirsi a osservare persone e situazioni a loro così estranee, Lore e Harry ritroveranno ciò che li unisce, ciò che, nonostante le delusioni e le frustrazioni, per loro è ancora importante.
Tutto solo per me
Ingrid Noll
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2014
pagine: 248
Rosemarie (Rosi) Hirte, cinquantenne, single, con un posto di responsabilità in un'agenzia di assicurazioni, stimata da colleghi e superiori, ha una vita regolare ma non entusiasmante. Inesistente vita sociale, un unico vero amore che risale ai tempi dell'università e che si è concluso malamente, Rosi passa dall'ufficio alle mura domestiche e, a parte qualche rara uscita con un'amica, una volta a casa, dopo una cena frugale va a dormire. Bisogna ammetterlo, niente di che. Quando per caso Rosi incrocia il professor Engstern, riccioli brizzolati e voce suadente, è amore folgorante - unilaterale, ovviamente - e Rosi capisce che è ora o mai più. Parte così alla conquista di Witold, con un'intraprendenza fuori del comune, e poco importa se tra lei e la meta si frappongono degli ostacoli: uno dopo l'altro vengono eliminati, non solo metaforicamente. Raccontata dalla stessa Rosi, questa è una storia molto bizzarra, che da rosa diventa nera, ed è intrisa di un insolito umorismo. Un noir alla Highsmith, leggendo il quale si può pensare che diventare un quieto assassino può succedere a tutti, forse anche a noi.
Voliera estiva
Margaret Drabble
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2013
pagine: 237
Due sorelle: Louise, bellissima e sofisticata; Sarah, spiritosa e intelligente. Il loro rapporto è da anni all'insegna dell'incomunicabilità. Louise sposa a sorpresa Stephen Halifax, ricco scrittore di rara antipatia, e i due scompaiono per mesi in viaggio di nozze. Sarah, laureata a pieni voti a Oxford, decide di trasferirsi a Londra, dove trova un modesto lavoro alla BBC e condivide un appartamento con un'amica. La vita domestica la deprime: lavare i panni, aprire scatolette di cibo non fanno per lei. D'altra parte, "se non peli tu le patate, nessuno lo fa al posto tuo". Sarah talvolta pensa che il matrimonio potrebbe risolvere tutti i suoi problemi: non dovrebbe più andare da sola alle feste né fare un lavoro noioso nonostante la prestigiosissima laurea. Poi Louise torna, Sarah è invitata a un suo party, e comincia a percepire che il matrimonio della sorella non funziona. "Voliera estiva", scritto nel 1963, è un romanzo che mostra una società dove finalmente alle donne è concessa la possibilità di un'educazione superiore. Peccato che nessuno abbia pensato cosa fare dopo di queste giovani donne. Neppure Sarah: l'idea di una carriera le pare estranea, l'alternativa classica e ancora in voga, il matrimonio, la attira e la repelle allo stesso tempo; se ci fosse, prenderebbe una scorciatoia. Ma sembra non esserci.
L'ostacolo di Rosamund
Margaret Drabble
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2012
pagine: 214
Un romanzo senza tempo che racconta la straordinaria potenza della maternità, che riesce a cambiare le donne ben oltre ogni loro immaginazione. Rosamund, una single poco più che ventenne, rimane incinta e decide di tenere il bambino e di crescerlo da sola. Ma non è un libro sulla rivoluzione sessuale, l'illegittimità o la Londra degli anni cinquanta. È la storia di una giovane donna cresciuta con una buona educazione socialista unita a una vita di privilegi - economici, intellettuali, sociali - che la portano a vivere tutto in termini piuttosto astratti. Con la nascita di Octavia i sentimenti diventano qualcosa di palpabile e concreto: prova rabbia, rancore, gratitudine e le sfumature di prima si dissolvono. La realtà entra con prepotenza nella sua vita, obbligandola a fare i conti con riserve limitate di forze e illimitate di emozioni, a fare i conti con un'esistenza non più autonoma.

