Artetetra Edizioni: Amenofonema
Le mie storie bizzarre
Emilia Mastrangelo
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il volume, pur configurandosi come opera prima, non è che la punta d’iceberg di un copioso materiale accumulatosi negli anni, una serie di lavori in parte rimasti incompiuti, che un tempo ingombravano i cassetti dello studio ed oggi il PC, ma quando ti accorgi che il tempo residuo lascia ormai poco spazio al futuro, metti da parte ogni alibi dilatorio, ogni autoinganno utile solo a mascherare paure ed incertezze. Da questa consapevolezza è nato il coraggio di affrontare la stampa ed il giudizio dei lettori. Una raccolta di 12 short stories, scritte in tempi e situazioni diverse, che si muovono tra fiction e realtà, piccole tessere che compongono l’universo infinito dell’esistenza umana. Il processo da cui nasce la mia scrittura è l’urgenza creativa di un io traboccante, che chiede visibilità nell’unico modo in cui sa farlo: attraverso la parola, perciò la mia narrazione è disseminata di malcelate emozioni personali, quelle di chi ha affrontato la vita lasciandosene coinvolgere totalmente, adattando ogni volta alla mutevolezza degli eventi i moti del cuore e della mente.
Istantanee dall'acquario. Un giorno di ordinaria pandemia
Lorenza Donisi
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
L’esperienza della pandemia raccontata da una prospettiva particolare: una serie di racconti di vita quotidiana vissuti realmente da un gruppo di medici ed infermieri impegnati in prima linea tutti i giorni per contrastare l’impatto devastante del Covid-19 sulle vite delle persone.
Prima di tutto l'amore
Anna Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
L'esperienza di Anna Gallo e La Casetta.
A mia moglie
Roberto D'Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
«Ero solo con te e ti parlavo. Ti chiesi perdono per tutti quei dispiaceri che ti avevo dato, per tutte le volte in cui avevamo litigato, per quando ero stato lontano nei momenti di bisogno, anche se non per colpa mia, e poi per le incomprensioni, per le occasioni in cui ti avevo trascurato e per tutte le mie mancanze. Ero senza parole, assorto a guardarti, a pensare a tutti quei momenti persi e a quelle poche gioie avute. Come nella sceneggiatura di un film, mi tornò in mente il giorno in cui ti fermai per parlarti, mi piacesti fin da subito e mi innamorai».
Filopoetica
Daniele Barbato
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
Raccolta di poesie, racconti e pensieri di Daniele Barbato.
Il canto delle rane
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Il canto delle rane" è un volume che nasce dalla selezione dei cinque migliori racconti creati dal corso di scrittura dell’anno 2018 svoltosi in collaborazione con l’associazione Antro del Magus. La raccolta di racconti è una perfetta combinazione di tematiche. Al loro racconto d’esordio troviamo i seguenti autori: Giorgio Castaldi, Riccardo Ferrazzano, Mario Pezzella, Armida Daniela Pieretti e Sara Sarno.
Il romanzo della fanciulla
Matilde Serao
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un romanzo, cinque racconti, innumerevoli storie di donne alle prese con i problemi quotidiani, ora seri, ora frivoli, nei luoghi di lavoro, nei salotti o nelle aule scolastiche. Matilde Serao, con il suo inconfondibile stile letterario, scrive di donne nella Napoli di fine Ottocento: ritratti singoli e affreschi collettivi per raccontare mondi privati e pubblici, sentimenti personali e comportamenti comuni, interpretando le ipocrisie della società italiana dell’epoca e delle classi sociali di appartenenza. Prefazione di Nadia Verdile e introduzione di Carmela Bianco.
E lei l'ultima volta mi disse addio
Sergio Zeuli
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
La storia di Federico e Lucia: un amore tormentato vissuto nella Napoli della seconda metà degli anni Ottanta, rivisto con la consapevolezza dell’età adulta. Ritmato tra i tempi e i luoghi “napoletani” e la leggerezza dei vent’anni, il racconto di un io che prova, non senza difficoltà, a interrogare se stesso sul mistero dell’smore e sulle sue conseguenze, scoprendo nel finale che tutto era molto più banale di quanto si potesse supporre.
Leggende napoletane
Matilde Serao
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il fascino indiscusso della città di Napoli risiede anche nei tanti racconti leggendari che si narrano da secoli sulle sue origini. Matilde Serao alla fine dell'Ottocento ne ha raccolte alcune per raccontare la città e la "napoletanità" attraverso i suoi monumenti, le sue tradizioni e i suoi abitanti. Il volume contiene le novelle: La città dell’amore, Virgilio, Il mare, La leggenda dell’amore, Il palazzo Donn’Anna, Barchetta-fantasma, Il segreto del mago, Donna Albina, Donna Romita, Donna Regina, ‘O munaciello, Il diavolo di Mergellina, Megaride, Il Cristo morto, Provvidenza, buona speranza, Leggenda di Capodimonte, Leggenda dell'avvenire.
Terre di lavoro. Racconti dal presente
Libro: Copertina rigida
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il volume riunisce i racconti finalisti della I edizione del concorso letterario Terre di lavoro. Racconti dal presente promosso, a partire dal marzo 2016, dalla Associazione Architempo sotto l'egida della XI edizione di "Capua, il luogo della lingua Festival". Il concorso, riservato a brevi scritti inediti di autori residenti in provincia di Caserta, ha sottoposto i partecipanti ad una doppia selezione: la prima ad opera di una giuria tecnica, coordinata dalla curatrice del presente volume, la seconda attraverso il voto di una giuria popolare, in occasione della lettura pubblica dei racconti. Gli autori selezionati sono: Resia Aruta, Mario Campagnuolo, Roberto Cocchis, Vanna Corvese, Raffaele Cutillo, Pino D'Agostino, Imma De Simone, Giovanni Gaglione, Tina Iannotta, Brillante Massaro, Ottavio Mirra, Marco Palasciano, Emiliano Romano, Sante Roperto, Annalisa Santagata, Novella Vitale.
Piccole anime
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Dieci bozzetti, dieci racconti, dieci piccole storie di vita attraverso i quali Matilde Serao racconta in poche, ma esaustive ed efficaci righe, le vicende di alcune piccole anime: bambini e bambine che, in situazioni ambientali e sociali spesso molto diverse e contrastanti tra loro, crescono nella Napoli e nell'Italia di fine Ottocento. Il volume contiene le novelle: Una fioraia, Giuochi, Canituccia, Profili, Alla scuola, Nebulose, La moda, Perdizione, Gli spostati, Salvazione.