Armando Siciliano Editore: Saggistica
Robert H. Kitson. The artist and his second homeland
Giacoma Gandolfo
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2022
pagine: 90
Sbagliando s'impara. Considerazioni sul tradurre
Rosario Trovato
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 176
Questo volume non è un ennesimo libro sulle teorie della traduzione, il cui intenso sviluppo degli ultimi anni, ha determinato un notevole cambio nella strategia globale di avvicinamento al fenomeno della traduzione. Esistono ormai eccellenti studi sulla traduzione, ma purtroppo sono rari i libri che oltre agli argomenti teorici riportino anche un inventario, seppur minimo, di esempi. Nato dall'esperienza diretta e d'insegnamento, questo libro vuole essere un sussidio concreto per chiunque voglia apprendere ed esercitare l'attività di traduttore di testi letterari e, più specificamente, per chi intende operare in ambito ispanico. Quello di tradurre è un compito molto complesso che richiede da parte del traduttore, oltre a un perfetto dominio della lingua di partenza e di quella d'arrivo, anche una serie di competenze specifiche e soprattutto un profondo rispetto per l'opera che traduce e per il suo autore. quasi si trattasse di un atto d'amore. Tuttavia il lavoro del traduttore è anche un lavoro pragmatico, in cui necessariamente si sbaglia e s'impara (anche dagli errori altrui). La descrizione delle varie traduzioni analizzate, buone o cattive che siano, e il costante riferimento ai criteri che i diversi traduttori hanno adottato, vuole contribuire a chiarire e definire meglio quali siano le qualità sostanziali che il tradutto¬re deve acquisire e quindi aiutarlo a districarsi dalle insidie del tradurre.
Dalla Strage di Bologna. Quindici Su Quaranta. Onofrio Zappalà e il dovere della memoria
Natale Caminiti, Antonello D'Arrigo
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2020
Prefazione di Nando Dalla Chiesa.