Armando Editore: Antropologia medica
Assessment transculturale. Setting, artefatti e modelli di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 185
Il testo ha l'obiettivo di diffondere un approccio clinico che tenga conto della connessione tra mente e cultura, specialmente nei contesti di migrazione e di cambiamento sociale. Il libro raccoglie esperienze di soci Aipsit nel lavoro con famiglie e minori, sia italiane che straniere, illustrando l'applicazione del modello transculturale in diversi ambiti. Viene sottolineata l'importanza di considerare la storia culturale del paziente e la sua interpretazione della malattia per costruire un percorso terapeutico efficace.
Dietro le sbarre. Antropologia del mondo di dentro
Jasmine Di Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 79
Il libro è un viaggio a fianco all'essere umano nello spazio liminale dell'istituto carcerario, il quale appare come un ventre materno che dà nuova vita a chi vi entra. Negli anni il compito della "madre" è diventato sempre più chiaramente quello di educatore, un'istituzione che dovrebbe guidare il carcerato nel prendere consapevolezza di sé permettendogli di sconfiggere i suoi demoni interiori e trasformarli, attraverso le pratiche quotidiane di meditazione che, insieme ad altri strumenti riabilitativi, sono state applicate con successo in diverse carceri come strategie per la riabilitazione.
Verso una antropologia del cancro
Maria Angela Callari
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il volume propone, in forma narrativa, senza perdere i necessari riferimenti scientifici, una lettura innovativa delle patologie oncologiche che fonde le competenze acquisite in 30 anni di lavoro come medico oncologo con le conoscenze sulla persona, sulla sofferenza e sulla relazione mente-corpo proprie dell'antropologia medica e della psicoterapia transculturale. Quello che ne emerge è un insieme di immagini che percorrono le storie dei suoi pazienti, i loro percorsi di cura, e non ultimo il suo percorso di oncologa in costante ricerca della relazione di senso che lega corpo, mente, società e cultura.
L'io culturale. Dall'etnopsichiatria alla transcultura
Ibrahima Sow
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
Le teorie presentate all'epoca dall'Autore si pongono l'obiettivo di portare alla luce quelle che potremmo definire similitudini e differenze tra l'etnopsichiatria e la transcultura, troppo spesso utilizzate come sinonimi dagli addetti ai lavori, ma veicolanti entrambe un modus operandi specifico poiché proveniente da un diverso inquadramento epistemologico. L'auspicio di questa pubblicazione è quello di riuscire finalmente a dar voce all'inquadramento teorico transculturale in ambito psicologico e psichiatrico.
Una vita da matto vestito da dottore. Uno psichiatra basagliano dai '70 ai 2000
Giovanni Rissone
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 301
L'autore, in queste pagine autobiografiche, rivela i tanti retroscena di importanti battaglie affrontate per rendere più umano ed efficiente il servizio sanitario, premiando il merito e le idee e contrastando il malaffare. Il linguaggio è diretto e spigliato, gli argomenti trattati sono trasversali. I capitoli sono organizzati come movimenti musicali e la musica fa parte integrante del narrato, in particolare alcune celebri canzoni di Fabrizio De André.
I dubbi dello stregone. Medicina, magia e immigrazione in una metropoli latinoamericana
Pietro Vulpiani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 256
Le medicine tradizionali e le pratiche magiche hanno mutato pelle ma sono ancora vive. Lo scopriamo entrando nelle case di una metropoli sudamericana con divinatori, guaritori e maghi. Attraverso un'indagine etnografica nelle Ande boliviane, emerge un quadro inedito dei creativi processi di adattamento al contesto urbano di medici indigeni e pazienti, continuamente oscillante tra una tradizione reinventata nel presente e la negoziazione con i valori e i simboli della società globale.
Cronaca di una liberazione. Da matti a cittadini d'Europa
Luigi Attenasio, Mariella Ciani, Angelo Di Gennaro
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il paziente grave. Dalla psichiatria alla salute mentale
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 380
Nei vari servizi di un Dipartimento di salute mentale c'è sempre quello dedicato ai "pazienti gravi". Sottrarsi allo "stress" di dover inventare ogni volta percorsi terapeutici nuovi permette di affrontare le situazioni problematiche sfruttando in maniera agevole e rapida l'esperienza precedente. Il lavoro di formazione raccontato nel libro mostra il tentativo di riflettere collettivamente su questo percorso lavorativo e ha per focus gli operatori stessi, il loro rapportarsi di fronte ad una persona problematica, la storia degli interventi fatti, di quelli mancati, nuove idee, altre soluzioni.
Chi ha paura della follia? La 180 nella scuola: roba da matti!
Luigi Attenasio, Mariella Ciani, Angelo Di Gennaro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il mio maestro Georges Devereux
Rita El Khayat
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 256
Con quest'opera l'autrice vuole rendere il giusto onore ad una grande personalità: Geroges Devereux, fondatore dell'etnopsichiatria e considerato uno dei trenta eredi diretti di Freud. Rita El Khayat si propone di ristabilire delle verità sulla figura di Devereux, troppo spesso soggetta a distorsioni da parte delle cosiddette "Scuole Occidentali di Etnopsichiatria". Inoltre l'autrice coglie l'occasione per analizzare il rapporto maestro-discepolo, le sue valenze, la sua portata storica e le profonde influenze che questo esercita su ogni individuo.
Il fanciullo selvaggio dell'Aveyron... cresciuto nei boschi come un animale selvatico
Jean Itard
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'altra Africa di Albert Schweitzer
Floriana Mastandrea
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2004
pagine: 255
L'Autrice ricostruisce il pensiero, la vita e le opere di Albert Schweitzer, medico, musicista, scrittore, nobel per la pace. Un viaggio inedito dall'Alsazia, sua terra d'origine, al Gabon, attraverso i luoghi, le testimonianze, gli aneddoti ed i racconti di chi lo ha conosciuto ed ha collaborato con lui presso l'ospedale in Africa.