Arianna: Free writers
Le sette innocenti frodi capitali della politica economica
Warren Mosler
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 184
"Il governo non è affatto tenuto ad emettere titoli di Stato. Essi costituiscono un conto di riserva dello Stato, di fatto un nuovo conto presso la Banca centrale. Ma non c'è alcun motivo per avere titoli di Stato se c'è la moneta sovrana "fiat". Si tratta nuovamente di un anacronismo: i titoli di Stato avevano senso con il gold standard, perché servivano ad evitare che la gente incassasse direttamente l'oro. Adesso sono, a tutti gli effetti, non necessari".
L'altra moneta. Womanesimo e natura (dall'avere all'essere). Un nuovo rapporto tra religione, economia e scienza?
Antonino Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 160
In questo testo Galloni suddivide il pianeta in tre aree: i Paesi emergenti ed emersi come la Cina che – per prima tra di essi – sta entrando nella fase postindustriale (l’industria sarà sempre importante, ma domanderà meno risorse a favore dei servizi); i Paesi di più antica industrializzazione che tentano di rilanciare il PIL – come gli USA di Trump – invece di comprendere come occorra un mutamento di paradigmi economici e monetari (anche l’UE cambierà rotta presto, guidata dalla Germania che – in crescente difficoltà – dovrà abbandonare le politiche di Austerity e con possibili sorprese proprio dall’Italia, la più titolata a fornire l’indirizzo della svolta); i Paesi poveri e in ritardo di sviluppo (ma in forte crescita demografica) che potranno modificare il loro destino se sapranno abbandonare l’esportazione delle materie prime, dei semilavorati e delle merci ad alto contenuto di lavoro sottopagato per far crescere la domanda interna e sostituire le importazioni: solo così si scongiurerà una migrazione di massa verso le realtà considerate più ricche.
L'inganno e la sfida. Dalla società post-industriale a quella post-capitalistica. 2019: le ragioni di una crisi finanziaria
Antonino Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2018
pagine: 168
L’autore sostiene che, dopo gli anni ’60, l’umanità abbia superato la scarsità di beni materiali che aveva caratterizzato la sua Storia e, infatti, con lo sganciamento della moneta dall’oro, avvenuto nel 1971, si sarebbe potuta aprire una nuova era di abbondanza e benessere. Invece, l’umanità non coglie tale occasione e si trova a districarsi in un’artificiosa scarsità di mezzi monetari: dagli anni ’80 in poi, la situazione sociale e finanziaria risente di tale assurdità, ma ancora manca una classe politica in grado di risolvere il problema guardando soluzioni nuove. Galloni, allora, le indica concretamente: per lo Stato, per le Banche, per la moneta non a debito, per il passaggio ad una società possibile e più giusta che egli definisce “non capitalistica”.
Una vita a 7 stelle. 7 capitoli per un'esistenza straordinaria
Concetto Stelvio Runci
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2018
pagine: 128
La vita non vale la pena di essere vissuta se mancano obiettivi e scopi da raggiungere. Il bene, la bontà e la professionalità si muovono in silenzio mentre la stupidità è sempre accompagnata dal caos, dallo sfoggio e dal rumore. Più la carrozza è vuota e più fa rumore. Se al mondo non vi fossero state persone desiderose di raggiungere i propri scopi, noi, ancora, saremmo all’era della pietra, senza luce, senza auto, senza televisione, senza computer, senza internet, praticamente, senza nessuna speranza. Adesso mi sento moralmente in dovere di condividere la mia esperienza, con la speranza di sollecitare i miei lettori ad agire secondo le proprie aspirazioni e a lottare per realizzare le proprie ambizioni e cercare di creare un mondo migliore. I saggi dicono che una persona, per lasciare una traccia, un segnale o un ricordo nella propria vita che rimarrà indelebile per secoli su questa terra, può fare tre cose: fare un figlio (curare la vita); scrivere un libro (curare la cultura); piantare un albero (curare l'ambiente).
Coesione e sviluppo territoriale. L'approccio integrato in Sicilia
Francesco Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2018
pagine: 312
In mancanza di una qualsivoglia spinta "ideale", la programmazione regionale in Sicilia rischia di ridursi a un mero esercizio formale e procedimentale. Eppure, oggi, le condizioni emergenziali in cui ci si trova ad operare a tutti i livelli impongono uno "scatto", come quello auspicato circa cinquanta anni addietro da Carlo Doglio e Leonardo Urbani ne "La fionda sicula" (Il piano dell’autonomia). Energie, risorse diffuse (anche umane) sono ancora in attesa... altre, ormai, sono state dilapidate o hanno preso una strada senza ritorno, vanno ad arricchire "altre" economie. Il testo vuole essere un supporto per chiunque (studenti, amministratori, tecnici e operatori della programmazione...) intenda riflettere sulle opportunità offerte dai Fondi strutturali comunitari nel ciclo di programmazione 2014/2020, in fase di attuazione, e sulle potenzialità degli strumenti attivabili a favore dello sviluppo territoriale.
La Sicilia protagonista della rivoluzione sovranista costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 368
Questa Unione europea è moribonda. Spacciata come sogno, si è rivelata un incubo. La rimozione delle paratie statuali, la sua moneta unica, i suoi micidiali trattati, hanno aumentato gli squilibri economici, rinfocolato le rivalità, succhiando sangue all’Italia dopo averle causato una mortale anemia. Non più padroni a casa nostra abbiamo governi che eseguono i comandi del “pilota automatico” neoliberista. Questo grazie alle élite italiane, economiche e istituzionali le quali, spalleggiate dai politicanti di destra e di sinistra, pur di soggiogare il nostro popolo, hanno stretto un patto sedizioso con i poteri forti degli altri paesi. La Germania, diventata la principale potenza europea, tende a sottomettere i paesi più deboli come satelliti. Questa supremazia, oggi come ieri, è foriera di nuovi e devastanti conflitti europei. Per evitare un cataclisma l’Unione dev’essere smantellata. Solo sulle sue ceneri i popoli potranno domani decidere di unirsi in una confederazione europea (non solo occidentale) di nazioni sovrane. Se l’Italia non esce dalla Ue, se non riconquista la sua indipendenza, finirà per sparire come nazione storica.
Segnare la differenza. La politica è bisogno civico
Francesca Cicero Bellizza
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 112
Lo scoramento e il disagio verso la politica italiana è mia convinzione che possano essere ridimensionati, solo se, partendo dai piccoli centri, torniamo a occuparci del Bene Comune. Maestri come Aristotele, Pericle, Hannah Arendt, Calamandrei, Kierkegaard e la Fallaci mi hanno aiutata in questo percorso che intende sviluppare quel senso critico capace di spingere ad una sana curiosità verso il sapere. La politica è l’arte del compromesso se in esso ci siamo tutti e non solo alcuni. Segnare la differenza è l’esigenza forte di condividere il mio impegno, affinché la mia generazione non contribuisca a seminare macerie. Proverò quindi ad analizzare l’uomo politico attraverso il pensiero di Soren Kierkegaard che in Aut-Aut pone interrogativi fondamentali sull’esistenza umana. Vedremo come nei tre stadi, l’estetico, l’etico e il religioso, si possano celare quelle peculiarità che oggi sono riconoscibili in chi detiene il potere politico. Un viaggio umano che vuole segnare l’importanza della storia e della capacità di scegliere eticamente il percorso comune da intraprendere.
La resa dei conti
Beppe De Santis
Libro: Copertina rigida
editore: Arianna
anno edizione: 2016
pagine: 216
Beppe De Santis scrive un pamphlet contro i distruttori della democrazia italiana, negli ultimi trent'anni. Un j'accuse contro i distruttori della forma partito, dei partiti popolari, organizzati e partecipati, architrave di ogni democrazia degna di questo nome. La distruzione dei partiti, ecco il punto. Un saggio sulla cinica sostituzione dei soggetti e delle forme di partecipazione popolare organizzata con la televisione e i media, con la videocrazia, con la personalizzazione narcisistica e sguaiata della politica. La politica ridotta a squallida tecnica commerciale. Il marketing delle saponette al posto della partecipazione diretta.
Salvare l'unione europea. Liquidare l'euro
Beppe De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: Arianna
anno edizione: 2013
Democrazia a km 0. Manuale di disobbedienza per la restituzione del poetere ai cittadini
Tomas Carini
Libro: Copertina rigida
editore: Arianna
anno edizione: 2015
pagine: 344
"Democrazia a Km 0" si propone come un vero e proprio manuale di disobbedienza etica, l'ultimo ed urgente appello ai milioni di umiliati, arrabbiati e disperati oggi inattivi, affinché si risveglino non per riunirsi intorno alla solita protesta fine a se stessa, ma per demolire pacificamente e definitivamente il sistema attuale, perché fondato sull'oppressione e la rapina legalizzate. I richiami al filosofo greco Onasandro, alla "Carta di Chivasso" e ad Adriano Olivetti, accompagnano il lettore in un progetto politico fondato su analisi economiche, esempi pratici e proposte concretamente rivoluzionarie: si tratta di un impegno civile paragonabile ad una "stella polare", ora più che mai necessaria per orientare il rientro in porto di un'Italia sempre più alla deriva. "Democrazia a Km 0" prevede la costruzione di un sistema di potere più equilibrato, giusto ed efficiente (MDT: Modern Democracy Theory) dove le Comunità siano gli unici enti decisionali del territorio.