Arianna: Favole per adulti
Carusedda. Racconti dal luogo amico
Antonella Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2025
pagine: 104
Carusedda è Carmela, ma in realtà, Carmela è tante bambine insieme. È l’autrice e tutte le sue coetanee che camminano nei vicoli della memoria con lo stesso passo curioso, incerto, luminoso. Con la sua furbizia genuina Carmela osserva, ascolta, impara. Cerca spiegazioni che nessuno le darà in quel luogo antico dove molto è ancora tabù. Cresce tra gesti semplici e parole pesanti d’affetto, colme di silenzio e vogliose di voce. Vive in un paese amico, che non è solo sfondo, ma personaggio vivo: parla attraverso gli iconici abitanti, gli odori, le pietre e i silenzi che sanno raccontare. Le storie che abitano queste pagine sono tanti momenti intrecciati come fili buoni, cuciti insieme dal tempo e dalla cura che lasciano un ordito incompiuto, come succede con tutte le vite raccontate a metà, quelle che non finiscono, ma restano dentro, come un paese che si crede dimenticato, e invece e sempre lì, ad aspettare chi lo sa riconoscere.
La vera fiaba di Virus Corona
Pietro Attinasi, Maria Di Vuono
Libro: Cartonato
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 32
Virus Corona, dopo milioni di anni di attesa tra le bollicine della schiuma danzante dei piccolissimi quanti, viene chiamato dalla madre a scendere sulla terra per aiutare gli uomini a combattere il male. Con l'aiuto del suo amico Hacker, che a sua volta coinvolge Ape Nenè (l'ape nera sicula) riesce a bloccare gli esperimenti del Laboratorio gestito dai Possessori Supremi al vertice della Piramide.
La sacca di Bellafronte. Storie di nobili e parrini, d'eroi e di poviri mischini
Francesco Giacalone
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 192
Lasciamo scorrere gli anni all’indietro e arriviamo verso la fine dell’Ottocento o qualche anno dopo, verso la seconda decina del Novecento, ma in fondo, mezzo secolo più o mezzo secolo in meno, non ci sarebbe nessuna differenza ai fini degli elementi basilari di questi racconti, quando tutte le famiglie si riunivano nei cortili sotto casa insieme ai vicini ad ascoltare per spasso qualcuno che raccontava le storie. Mettiamoci seduti insieme agli altri in un cortile del rione Casalicchio, in tempo per assistere ai cunti di don Ciccio Bellafronte. Se non avete portato la sedia, sedetevi per terra come i bambini e godetevi lo spettacolo perché proprio di spettacolo si trattava, dove la gente ascoltava e applaudiva un solo attore, un solo personaggio dal vivo che possedeva l’abilità di trasformarsi in centomila personaggi mentre recitava e cantava le sue storie a un pubblico di paesani abituati anche all’opera dei pupi a fare domande e a intromettersi, a chiedere di risparmiare dalla fine cruenta qualcuno dei personaggi che era risultato particolarmente simpatico, a fare qualche battuta se capitava l’occasione, e capitava spesso.
Il baronello
Miko Magistro
Libro: Copertina morbida
editore: Arianna
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Storia pirandelliana, con scrittura di Brancati. Il racconto si mima in un raggiro di vicende e circostanze in cui protagonista genuina e punto d'arrivo è la morte. Si comprende che non è un modo d'accorciare la vicenda fino al suo climax. C'è un'idea autentica in questa presenza della morte, ed è che nulla è interamente significativo se non si arriva - con la consunzione del mondo e del protagonista - ad un punto in cui la storia non può più rivolgersi indietro come anonima vicenda." (Dalla prefazione di Paolo Manganaro) "Nella nostra imperfezione, noi attori ci completiamo con qualcosa d'altro. Tu con lo scrivere. Io non lo so, recito sempre, anzi vivo sempre. Non siamo solo i nostri personaggi. E qui entra in gioco la mia distorsione: io lo leggo, questo racconto, ma è come se lo vedessi a teatro, perché anche questo è un pezzo di teatro che ti sei fatto per conto tuo, senza Shakespeare, Pirandello, Sofocle o Sciascia. Scrivi, scrivi ancora, Miko." (Dalla postfazione di Tuccio Musumeci)
Racconti surreali
Ignazio Apolloni
Libro: Copertina rigida
editore: Arianna
anno edizione: 2014
pagine: 200
Detective stories
Ignazio Apolloni
Libro: Copertina rigida
editore: Arianna
anno edizione: 2014
pagine: 368
Non c'è cosa peggiore che rimanere inoperosi. Con questa stanca affermazione si apre La Palestra, una delle stravaganti Detective Stories di Apolloni, serie inanellata di avventure, il cui protagonista è Jeffrey, romanzesco e intraprendente investigatore, il cui stile rammenta uno psicanalista dell'azione, un anti-linguista vicino a Topolino e all'ispettore Clouseau, del quale riprende tentennamenti e cadute per poi ricomporre la scena reale con geniale teatralità e l'esotismo di digressioni che vagano in un non luogo riportato alla circostanza attuale.