Arianna: Eventi
Conti Cumanna e altri scritti per la Giostra dei Ventimiglia di Geraci Siculo (U)
Pietro Attinasi
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il libro contiene una raccolta di testi teatrali scritti da Pietro Attinasi, dedicati a diversi episodi della storia dei Ventimiglia, conti e marchesi di Geraci Siculo, e rappresentati durante le annuali edizioni della Giostra dei Ventimiglia.
Cunti di ventu
Vorianova
Libro
editore: Arianna
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Una visione del mondo caratterizzata dalla generosità, questa di Vorianova, gruppo di artisti che amano il genere umano e la natura e che sono consapevoli del chiaroscuro della vita, colta nel tempo che passa. Tempo che il poeta/cantante vive senza fuggire dalla realtà, ma partecipando e restando legato, come Ulisse, all'albero della nave: "attaccàtimi ca càntanu i sireni / càntanu meli p'ammaliàrimi i pinzeri". Bellissimo è infatti questo non volersi far guastare i pensieri dalle sirene. Quei pensieri che significano le "preoccupazioni", di natura familiare e sociale, derivanti dal farsi carico degli eventi della propria terra e della propria gente." (Dalla prefazione di Pietro Attinasi)
Collesano. Storia arte natura tradizioni
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 112
Scoprire le Madonie e trascorrervi del tempo, facendo di Collesano il protagonista assoluto di questo viaggio, è l’invito che vi viene rivolto. Leggendo la guida, nata grazie all’impegno e al patrocinio dell’amministrazione comunale di Collesano, potrete scoprirne l’immenso patrimonio culturale frutto della ricchezza di testimonianze storiche e artistiche. Vi troverete tra le architetture e gli spazi sconfinati del suo ambiente naturale; vi perderete tra saperi tramandati e ricercate manifatture come le preziose ceramiche locali; scoprirete il senso della religiosità popolare che, condensata in gesti ed espressioni, raggiunge il culmine durante la Settimana Santa e in occasione della festa patronale di Maria Santissima dei Miracoli. Attraverserete le strade percorse dai piloti e dagli appassionati tifosi della storica Targa Florio e non mancheranno i consigli sulle specialità gastronomiche. Una galleria fotografica vi accompagnerà nella scoperta.

