fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Argo: Il pianeta scritto

Dopo la pioggia. Gli stati della ex Jugoslavia e l'Albania (1991-2011)

Dopo la pioggia. Gli stati della ex Jugoslavia e l'Albania (1991-2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2011

pagine: 464

Il titolo di questo libro rinvia alle atmosfere del film "Prima della pioggia" (Pred dozdot, 1994) di Milco Mancevski: gli eventi balcanici degli anni Novanta furono in qualche modo un temporale che ha trasformato o addirittura spazzato via molte delle strutture politiche, economiche e culturali preesistenti. Cosa è accaduto subito dopo quella grande "pioggia"? A vent'anni di distanza dalla caduta del regime comunista albanese e dall'avvio (1991) delle sanguinose guerre che hanno determinato la tragica fine della Jugoslavia, questo libro fa il punto sugli scenari attuali e le prospettive future dei Balcani commentando quanto è avvenuto nel corso degli anni Novanta e Duemila. La Jugoslavia aveva un'importanza geopolitica fondamentale e la sua dissoluzione ha avviato un processo di completo riassetto della regione che non si esaurisce nell'approdo alla democrazia. Gli interrogativi e le ambiguità di questa difficile transizione costituiscono la cornice entro cui trenta specialisti dell'area balcanica - provenienti da molte istituzioni universitarie e di ricerca italiane e straniere - sono stati chiamati a riflettere dall'Associazione italiana di studi del Sud-est europeo: la politica interna ed estera, le lingue e le letterature, le istituzioni culturali (come i musei e le scuole), i mezzi di comunicazione di massa (cinema, radio, televisione) sono gli argomenti trattati in questo volume che dimostrano quanto i Balcani siano ancora fondamentali per l'intera Europa.
30,00

Il tesoro delle parole morte. La poesia greca del Salento
18,00

Città dei Balcani, città d'Europa. Studi sullo sviluppo urbano delle capitali post-ottomane. 1830-1923
18,00

Sensi

Sensi

Adania Shibli

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2007

pagine: 96

La protagonista, una ragazzina senza nome, incarna in modo esemplare sia la seconda generazione dell'Intifada che le ultime tendenze della narrativa dei Territori occupati: sulla pagina bianca, prima che il fragore dell'epica bisogna riversare l'arte di sopravvivere.
11,00

Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni

Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni

Heidi Toelle, Katia Zakharia

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2007

pagine: 450

È raro che la stampa e i canali televisivi del nostro paese, in genere così attenti ai fenomeni del terrorismo e dell'estremismo di matrice islamica, si occupino non superficialmente della vita culturale del mondo arabo, la cui storia straordinaria è di fatto ignorata in Occidente. Eppure la letteratura espressa dai paesi di cultura araba ha donato al mondo i capolavori delle "Mille e Una Notte", la raffinatezza delle maqàmàt, l'avvincente narrativa di Naguib Mahfüz, premio Nobel per la letteratura nel 1988... L'invito alla scoperta della letteratura araba, che Argo rivolge con il presente saggio al pubblico italiano, non colma solo un vuoto editoriale, recupera importanti frammenti di storia, non solo letteraria, che ci sono assai meno estranei di quanto si creda. Attraverso le pagine di Heidi Toelle e Katia Zakharia sfilano dinanzi ai nostri occhi poeti preislamici che cantavano gli avventurosi percorsi delle carovane, immaginifici poeti andalusi, audaci geografi, generosi cantori di storie che hanno incantato per secoli ascoltatori e lettori, infine gli scrittori contemporanei che nel loro impatto con la "modernità" hanno re-incontrato l'Occidente.
27,00

Storia dei turchi. Duemila anni dal Pacifico al Mediterraneo

Storia dei turchi. Duemila anni dal Pacifico al Mediterraneo

Jean-Paul Roux

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2006

pagine: 510

28,00

Il credito dell'imbianchino

Il credito dell'imbianchino

Elisabetta Liguori

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 182

È la storia teneramente sgradevole di un "biondo" abbandonato in tenera età in un orfanotrofio. Attraverso lancinanti flashbacks, si snoda, tortuoso, il percorso dolente di un uomo che vuole uscire dalla propria storia, una vicenda amara che viene malvolentieri narrata per liberarsene per sempre. Libro per tutti, ma specialmente rivolto ai giovani. Elisabetta Liguori è nata a Lecce nel 1968; lavora presso il Tribunale per i Minorenni. Si occupa della rivista di poesia e letteratura on-line "Musicaos".
14,00

Storia di Roma

Storia di Roma

Pierre Grimal

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 111

"Roma era diventata grande molto in fretta, con una rapidità che i Romani non si stancarono mai d'ammirare, e non senza motivo. Certo, riconoscevano che all'inizio Romolo non si era fatto troppi scrupoli, ma è giusto mettere in discussione un politico quando prepara qualcosa di così grande come Roma?" Pierre Grimal avvia così il racconto dell'incredibile fortuna della Città: dalla sua mitica fondazione alla decadenza dell'Impero, passando attraverso la vita del regno e le grandi ore della Repubblica.
12,00

La sorella di Alessandro e altre poesie. Testo greco a fronte

La sorella di Alessandro e altre poesie. Testo greco a fronte

Pitsa Ghalazi

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 191

La sorella di Alessandro è in realtà una Gorgone, inquietante creatura che percorre i mari e artiglia le navi in cui s'imbatte per chiedere al capitano se il mitico re macedone vive e regna: solo se rassicurata dalla risposta, lascia andare i malcapitati. Non è un caso che la tormentata figura di una tra le più popolari leggende elleniche spicchi nel mondo poetico di Pitsa Ghalazi: come la Gorgone, l'umanità continua a chiedersi se la poesia sia viva o morta e il mito di Alessandro simboleggia in modo esemplare un percorso in cui realtà e sogno, contemplazione e memoria si alternano in modo magico e cangiante.
14,00

Storia di Bisanzio

Storia di Bisanzio

Paul Lemerle

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 133

Dopo il crollo di quello che siamo abituati a chiamare l'impero romano d'Occidente, la civiltà romana ha continuato a vivere per circa un millennio nelle regioni orientali attorno alla splendida capitale rifondata da Costantino sulle rive del Bosforo. La fusione della cultura greca e della religione cristiana sul terreno della struttura statale romana fu la peculiarità dell'impero di Bizantino, cui va riconosciuto almeno il merito di avere ricevuto dalle mani vacillanti di Roma l'eredità del mondo antico proprio quando questo rischiava di scomparire nel flutto delle invasioni barbariche: un'eredità preziosa che per fortuna non è andata dispersa neppure dopo la caduta di Costantinopoli, sotto i colpi dei turchi di Maometto II.
12,00

Gli ebrei, il mondo, il denaro. Storia economica del popolo ebraico
30,00

Storia di Cipro

Storia di Cipro

Rocco Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2001

pagine: 160

Nei manuali di storia, Cipro è di solito qualche distratto capitolo della storia antica, di Venezia, dell'impero ottomano o di quello britannico, e ancora oggi l'identità di quest'isola bella e sfortunata viene annullata nella sciagurata contrapposizione fra la comunità greca e quella turca, che finisce col negare l'assenza stessa della sua storia millenaria. Eppure Cipro ha una propria spiccata specificità, segnata se non altro dalla straordinaria collocazione geografica, che la vede da sempre al crocevia delle principali rotte del Mediterraneo orientale e che le ha consentito di occupare un ruolo economico e politico di prim'ordine. La snella sintesi storica tracciata da Rocco Aprile cerca di colmare un vuoto intollerabile per un Paese che è ormai parte integrante dell'Unione Europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.