fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Ares: Smeraldi

I pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi

I pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi

Madalena Fontoura

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 197

Gli eventi e i segreti di Fatima continuano a suscitare interrogativi a oltre un secolo di distanza. Mons. Massimo Camisasca nella Postfazione rievoca il monito di Benedetto XVI: «Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa». L’autrice ci guida passo dopo passo a rileggere quella straordinaria irruzione del cielo nell’umile quotidianità di Lucia, Francesco e Giacinta fino al misterioso intreccio con il pontificato di san Giovanni Paolo II. Le profezie affidate ai tre Pastorelli si realizzarono una per una, ma non riguardavano soltanto il «secolo breve»: nel terzo millennio Fatima resta un faro sulle sorti del mondo e chiama in causa la libera adesione di ciascuno.
16,00

Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù

Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù

Vincent Nagle

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 304

«Gesù, il Salvatore e Redentore del mondo, è qui!». Prima di venire in Terra Santa, avrei giurato di possedere una fede concreta, secondo l’insegnamento che i miei maestri mi hanno trasmesso. Eppure, senza accorgermene, avevo relegato le vicende di Gesù al di fuori della storia, nella sfera dell’inconoscibile. La visita ai luoghi del Vangelo mi ha riempito di gioia e di stupore. Ho potuto dire: «È andata proprio così, è successo esattamente ciò che dicono i Vangeli!». Oggi, dopo tanti anni, sto ancora scoprendo le conseguenze di quella bellissima sorpresa”. Don Vincent Nagle
18,00

La piccola Chiesa nella grande Russia. La mia vita, la mia missione

La piccola Chiesa nella grande Russia. La mia vita, la mia missione

Paolo Pezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 192

Don Paolo è dal 2007 l’arcivescovo cattolico di Mosca. Una diocesi vastissima e composita che comprende al suo interno anche un caleidoscopio di nazionalità, fra cui la comunità armena, quella coreana, quella vietnamita, e via dicendo. Dentro il perimetro della Russia, tutto è di più: più chilometri da percorrere, più lingue, più incroci di culture e vissuti. Più bellezza da condividere ma anche, a volte, più timore nel testimoniare ciò che si crede. Perché quando si è minoranza si è più fragili. Quando si è minoranza l’identità viene sollecitata ogni giorno e ogni giorno sei chiamato a verificarne la consistenza, che è Cristo stesso. Mediante questo libro mons. Pezzi, si racconta a Riccardo Maccioni, per la prima volta dal principio. Intrecciando in queste pagine al vissuto personale, umano e missionario, fatti e valutazioni sull’attualità e il futuro della Chiesa, della Russia e con esse, necessariamente, del mondo intero.
16,00

Io so chi sono se so di chi sono. Un percorso alla ricerca di sé

Io so chi sono se so di chi sono. Un percorso alla ricerca di sé

Agostino Tisselli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 168

Questo libro nasce da un’esperienza particolare, quella della Scuola Estiva condotta da un sacerdote di lungo corso con i giovani della riviera romagnola, ma anche dall’esperienza universale che ognuno di noi si trova a fare nei diversi momenti della vita, quando si è costantemente chiamati a discernere e a scegliere secondo coscienza tra ciò che è vero e buono e ciò che non lo è. Il percorso qui proposto, strutturato in brevi lezioni e guidato dai passi del Catechismo, nasce per i ragazzi, ma interroga chiunque abbia a cuore l’educazione. Un testo semplice ma profondissimo destinato agli adolescenti, agli educatori, agli insegnanti di religione, a tutti… Un libro che avvicina a Dio, una testimonianza vibrante e che affascina anche i più giovani perché espressione della fede viva dell’autore.
14,00

Testimoniare la verità. Come la Chiesa rinnova il mondo

Testimoniare la verità. Come la Chiesa rinnova il mondo

Georg Gänswein

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 272

«Resistere alla dittatura dello spirito del tempo vivendo la verità della fede cristiana è la massima che Georg Gänswein richiama continuamente nei suoi discorsi. Suscita entusiasmo perché tocca questioni fondamentali dell’essere umano e dell’essere cristiano. [...] Come cristiano ortodosso etiope ho sempre ammirato la radicale libertà della Chiesa cattolica nel difendere la verità». Dalla Prefazione all'edizioni tedesca del principe etiope Asfa-Wossen Asserate Nei contributi raccolti in questo libro il segretario di Papa Benedetto presenta un’entusiastica difesa della fede cattolica e della tradizione cristiana, esponendo nello stesso tempo profonde osservazioni sullo stato della Chiesa e sul suo ruolo indispensabile, in una società sempre più laica, come forza civilizzatrice nella cultura. A tal fine, sottolinea l’esigenza di una riforma personale di sacerdoti e vescovi, una conversione rinnovata, affinché diano la priorità all’annuncio della Parola di Dio e la incarnino nella loro vita e nella loro missione. Fedele al suo motto episcopale «Testimoniare la verità», l’Autore offre in queste pagine un’ottima guida per essere cristiani autentici nella Chiesa e nel mondo di oggi.
19,00

La fede dei primi cristiani. Con la «Lettera a Diogneto» & la «Didaché»

La fede dei primi cristiani. Con la «Lettera a Diogneto» & la «Didaché»

Domingo Ramos-Lissón

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 192

Che cosa s’intende per «primi cristiani»? Come vivevano, quegli uomini, la loro fede? Per quale ragione gli imperatori romani furono così intolleranti nei confronti del cristianesimo? Perché i pagani erano calamitati dall’amore che i cristiani mostravano tra loro? Perché i martiri erano tanto apprezzati nelle prime comunità cristiane? Come celebravano il battesimo e l’Eucaristia? Come vivevano in famiglia, la povertà, il digiuno, la preghiera...? In appendice la Lettera a Diogneto e la Didaché, o Dottrina dei Dodici Apostoli, i due testi degli albori che raccontano come vivevano i primi cristiani.
15,00

La mia strada per Maria. Diario di una conversione

La mia strada per Maria. Diario di una conversione

Gabriele Kuby

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 328

Che cosa ci fa una sessantottina a Medjugorje, Altötting e in altri santuari mariani? Perché una donna moderna e progressista si sente spinta a cercare qualcosa (o Qualcuno) in luoghi che per il suo ambiente appaiono arretrati e persino kitsch? Quello di Gabriele Kuby è un coinvolgente viaggio esteriore e interiore che prende le mosse da una profonda crisi e ha aperto una via di speranza per tanti lettori. Lasciandosi accompagnare da persone molto lontane da lei, dialogando e persino discutendo con Dio, l’autrice ha ritrovato sé stessa riconoscendosi alla fine creatura amata. E in questo itinerario esistenziale, a tratti sofferto, ha trovato una guida insostituibile in Maria di Nazaret, la donna che più radicalmente di ogni altro essere umano ha accolto la chiamata del Creatore. La Madre che più amorevolmente di tutte è pronta a soccorrere chi si affida al suo aiuto.
16,80

Tutti i giorni con Maria. Calendario delle apparizioni

Tutti i giorni con Maria. Calendario delle apparizioni

Rino Cammilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 808

Diverse opere sono state prodotte sulle apparizioni e manifestazioni della Madre di Dio, ma questa è un «calendario». Con essa, giorno per giorno, si potrà sapere quando e dove la Madonna è apparsa, e a chi, anche grazie ai puntuali Indici cronologici e geografici che impreziosiscono la nuova edizione. In duemila anni, infatti, la Vergine si è manifestata migliaia di volte, e ancora si manifesta. Certe date, come l’8 settembre per esempio, sono più affollate, forse perché la Madonna ha voluto festeggiare così il suo compleanno. Ed è singolare, perché dovremmo essere noi a farle un regalo. Un’altra data molto «frequentata» è il 25 marzo, festa dell’Incarnazione di Gesù e dello «sposalizio» della Vergine con lo Spirito Santo. Un’altra scadenza privilegiata sono i sabati, tradizionalmente a Lei consacrati. Ma non c’è giorno che la Mamma lasci soli i suoi figli. Come dimostra questo libro da tenere aperto sul tavolo di lavoro, come, appunto, un calendario.
24,00

Lettere da un carcere. Racconti e volti di un'amicizia

Lettere da un carcere. Racconti e volti di un'amicizia

Ida Matrone

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Un libro intenso, intelligente e soprattutto autentico. Costruito attorno al mondo dolente, ma al tempo stesso anche unico e sorprendente del carcere, questo volume dà voce a una lunga esperienza che ha coinvolto per anni decine di detenuti in un rapporto libero e personale. Merito dell'Autrice è di non essere caduta nella trappola di una lettura astratta di una realtà complessa che di continuo sfugge agli sguardi diversi che, spesso dall'"esterno", pretendono conoscerla e interpretarla. "Limitandosi" a raccontare con serietà e sincerità ciò che ha visto e incontrato, Ida Matrone, con il coraggio di chi parla in prima persona, aiuta ad accostarsi al vissuto carcerario con l'unico atteggiamento in fondo non violento: quello mosso da un'affezione per l'uomo che, senza negare il male e sottovalutare le colpe, non teme tuttavia di riconoscere il bene a cui ogni essere umano tende, talvolta perfino a sua insaputa» (Silvano Petrosino). «Dall'incontro con persone detenute si snoda il prezioso racconto di Ida – volontaria dell'Associazione Incontro e Presenza, attiva da trentacinque anni nei penitenziari milanesi – che, in queste pagine, ci fa entrare in contatto con le storie sofferte di chi vive dietro le sbarre del carcere di Bollate. Le lettere di Rocco, Filippo, Claudio e di tante altre persone detenute sono il racconto intimo e sincero di chi sta ritrovando uno sguardo di speranza, in mezzo alla durezza di una condizione detentiva che spesso non incoraggia scelte di bene» (Don Claudio Burgio). Prefazione di Claudio Burgio.
14,00

Eccomi! Storia di una preghiera virale

Eccomi! Storia di una preghiera virale

Alberto Del Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 256

«"Eccomi!" è la storia della mia malattia, il Covid-19. Della discesa fino al bordo e poi della risalita. In molti lo hanno definito un miracolo. Lo credo anch'io. Eccomi!, effettivamente, potrebbe essere la storia di un miracolo. Ma non solo. È anche la storia di un'onda di preghiera che ha coinvolto centinaia, forse migliaia di persone, che hanno dedicato qualche minuto o molte ore della loro vita a invocarlo, questo miracolo. Sì, perché quello che è accaduto è che attorno alla mia malattia si è aggregato un movimento di persone, la maggior parte delle quali sconosciute, che ha chiesto a Dio che io quel bordo non lo superassi. Verrebbe da definirlo un fenomeno "virale". Che ironia. Eppure, forse è proprio il termine più giusto».
15,00

Tornare al centro. «Tenete l'antica strada e fate vita nuova»

Tornare al centro. «Tenete l'antica strada e fate vita nuova»

Rosanna Brichetti Messori

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 152

Dopo "Una fede in due. La mia vita con Vittorio", Rosanna Brichetti Messori narra la sua avventura di credente che si è svolta tra due poli entrambi importanti. Tra la cristianità plasmata dal Concilio di Trento, nella quale si è formata, ha vissuto i suoi primi vent’anni e che ora si sta sgretolando, e la cristianità che, tra non poche difficoltà, si sta faticosamente delineando a partire dal Concilio Vaticano II. Un trapasso lungo, spesso doloroso che si sta tuttora compiendo sullo sfondo di una modernità che, proponendo valori e stili di vita opposti a quelli cristiani, sta inducendo, anche in molti credenti, una crisi morale e di fede forse senza precedenti. Coinvolta in queste vicissitudini ecclesiali, di cui ha conosciuto insieme con gli aspetti positivi i rischi e i pericoli, l’Autrice condivide non solo gli eventi che negli anni l’hanno riguardata personalmente, ma anche le riflessioni più generali che tali eventi le hanno suggerito. Per concludere nella speranza che la crisi attuale si trasformi in occasione per la rinascita interiore di ogni credente, affinché la fede di ciascuno e dell’intera Chiesa, passata al vaglio del travaglio in corso, sappia ritrovare pace e unità attorno al suo centro – Gesù Cristo – riscoprendo così quella profondità, quello slancio umile ma vigoroso che renda nuovamente il cristianesimo «Luce per illuminare le genti» (Lc 2,32).
14,00

Colazione con Dio

Colazione con Dio

Giusi Manduca Sorci

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 192

Ogni mattina, Giusi e Dio prendono insieme un caffè. Lei, moglie madre e nonna, gli parla con ardita semplicità di ciò che le occupa le giornate e i pensieri, il sorriso per un ricordo d'infanzia o per un gelsomino fiorito, aneddoti sui numerosi nipoti, ma anche il peso della solitudine, il lutto per il marito e per una figlia amatissima morta prematuramente. L'autrice non risparmia al suo interlocutore le domande più scomode davanti a sofferenze indicibili, ma non chiude mai il dialogo, e condivide le sue scoperte interiori con finezza e lieve ironia. Nessuna ricetta magica, solo l'esperienza di un cuore pieno di gioie e ferite, che ha imparato nel tempo a riconoscere le briciole di speranza disseminate sul suo cammino anche nelle circostanze più buie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.