fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Apostolato della Preghiera: Spiritualità

Ministero pastorale e santità sacerdotale nel Nuovo Testamento

Ministero pastorale e santità sacerdotale nel Nuovo Testamento

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 48

Oggi alcuni, per essere fedeli alla lettera al Nuovo Testamento, si rifiutano di parlare di ordinazione "sacerdotale" e parlano esclusivamente di ordinazione "presbiterale", pensando che la santità dei sacerdoti debba essere una santità pastorale e non una santità sacerdotale. Questa fedeltà letterale non tiene conto della cristologia sacerdotale, così com'è preparata in diversi scritti del Nuovo Testamento e così com'è magistralmente esposta nella Lettera agli Ebrei che, alla luce del mistero pasquale, ci fa comprendere come Cristo non è soltanto "il buon pastore" ma è nello stesso tempo "sommo sacerdote", titolo che meglio esprime l'aspetto essenziale dell'opera di Cristo che non si è accontentato di pascere le sue pecore ma le ha condotte a Dio.
4,00

Cristo e l'uomo. Nella prospettiva della Lettera agli Ebrei

Cristo e l'uomo. Nella prospettiva della Lettera agli Ebrei

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 48

Per approfondire i rapporti tra antropologia e cristologia è particolarmente indicata la Lettera agli Ebrei, perché essa ripropone esplicitamente la domanda: «Che cosa è l'uomo?» (Eb 2,6), in un contesto cristologico e mostra come Cristo si sia fatto in tutto simile ai suoi fratelli umani, in modo da portare la natura umana al suo perfetto compimento, aprendo così a tutti gli esseri umani una via di salvezza definitiva. In questo scritto vengono esaminati questi testi illuminanti.
4,00

Gesù modello di preghiera

Gesù modello di preghiera

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

pagine: 32

"Se cerchiamo modelli per la nostra preghiera, non possiamo certamente trovarne uno più perfetto di Gesù stesso. La preghiera cristiana deve essere la preghiera del Cristo in noi e, perché possa esserlo, dobbiamo contemplare a lungo Gesù in preghiera, in modo da poter assumere gli stessi atteggiamenti davanti al Padre celeste e avere in noi "gli stessi sentimenti che furono di Cristo Gesù." (Fil 2,5). In questo scritto il card. Albert Vanhoye presenta la preghiera di Gesù nel periodo della sua vita pubblica e, in particolare, nell'istituzione dell'Eucaristia.
3,50

La preghiera di Gesù nella Lettera agli Ebrei

La preghiera di Gesù nella Lettera agli Ebrei

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

pagine: 24

Se, dopo aver letto le lettere di san Paolo, si passa alla Lettera agli Ebrei, si avverte subito un grande cambiamento di stile. Lo stile di san Paolo è vivo, diretto, molto personale e spesso impulsivo, mentre l'autore della Lettera agli Ebrei non parla di se stesso, non esprime le proprie reazioni, scompare dietro la sua opera, tutta tesa a esprimere bene la dottrina e a incoraggiare i fedeli nella loro vita cristiana. La stessa differenza la si nota a proposito della preghiera: san Paolo comincia le sue lettere con una preghiera di rendimento di grazie o di lode, mentre l'autore della Lettera agli Ebrei non fa mai allusione alla sua preghiera personale.
3,00

La spiritualità sacerdotale dell'eucarestia

La spiritualità sacerdotale dell'eucarestia

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

L’Eucaristia comprende diversi aspetti e ispira varie spiritualità con sfumature differenti e corrispondenti alle diverse vocazioni dei cristiani. I sacerdoti che la celebrano hanno il privilegio di una unione più intima, ma anche più esigente, con Gesù nel momento in cui l’ha istituita. Due gli aspetti più importanti, strettamente uniti fra loro: l’atteggiamento di apertura, nell’azione di grazie, alla corrente di amore che viene da Dio e l’offerta di se stessi per una vittoria dell’amore sul male e sulla morte.
2,50

Il cuore sacerdotale di Gesù

Il cuore sacerdotale di Gesù

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

Il Nuovo Testamento rivela in molti modi il cuore sacerdotale di Cristo, fonte e centro della nuova alleanza, e ci invita ad accogliere in noi questo cuore sacerdotale, perché esso è stato creato per essere accolto in ciascuno di noi, in modo da realizzare in ciascuno di noi la nuova alleanza, che Dio ha annunciato dicendo: "Vi darò un cuore nuovo" (Ez 36,26). Il cuore nuovo è il cuore di Cristo reso nuovo dalla sua passione e dalla sua risurrezione, cuore sacerdotale che ci fa partecipare al sacerdozio di Cristo.
3,50

L'eterno femminino. Donne mistiche

L'eterno femminino. Donne mistiche

Janine Hourcade

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2006

pagine: 168

Attingendo alla testimonianza di straordinarie donne che hanno arricchito con la loro saggezza e santità la storia della Chiesa e dell'umanità, l'autrice disegna un ampio affresco di temi e motivi spirituali che insieme presentano e illuminano la dimensione eterna e il mistero luminoso della dignità della donna.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.