fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Apostolato della Preghiera: Esercizi spirituali. Studi

La pedagogia degli esercizi. Aspetti più significativi

La pedagogia degli esercizi. Aspetti più significativi

Sergio Rendina

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 288

Benché di maniera, questa Maddalena, penitente e in contemplazione, di Georges de la Tour (1593-1652) rivela, nella centralità della Luce e della Parola, il mistero dell’efficacia della Grazia a cui l’uomo è chiamato a corrispondere con l’ascesi, il discernimento, la scelta fondamentale per il Regno dei Cieli. La collana Esercizi Spirituali - Studi propone una serie di volumi di autori italiani e stranieri, dedicati particolarmente alle guide degli esercizi stessi per illuminare le ricchezze del testo e dell’esperienza di Ignazio di Loyola.
17,00

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Achille Gagliardi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 168

La Parola di Dio continua sempre a interpellarci e a richiedere un discernimento che, in alcuni casi, è vermente difficile
18,00

Una esigente sequela Christi. Rilfessioni e studi sugli esercizi
16,00

Pietro Favre e il discernimento spirituale

Pietro Favre e il discernimento spirituale

Brian O'Leary

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2006

pagine: 232

Meno famoso di Francesco Saverio, Pietro Favre è, per molti aspetti di carattere spirituale e storico, il primo dei compagni di Ignazio di Loyola. Il testo propone un profilo biografico di Favre e, soprattutto, un notevole approfondimento della sua straordinaria spiritualità, molto attenta al discernimento.
10,00

Cammini di Dio in terre umane. Antropologia biblica ed esercizi

Cammini di Dio in terre umane. Antropologia biblica ed esercizi

Gilles Cusson

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 176

L'autore, uno dei maggiori maestri di spiritualità ignaziana, ripercorre la Sacra Scrittura per evidenziare i molteplici aspetti dell'insegnamento biblico sull'uomo. È su questo sfondo e orizzonte che vengono illuminati di nuova luce l'insegnamento e la pratica pedagogico-spirituale degli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio.
10,00

L'itinerario degli Esercizi spirituali di s. Ignazio di Loyola

L'itinerario degli Esercizi spirituali di s. Ignazio di Loyola

Sergio Rendina

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2004

pagine: 232

La severa immagine dell'apparizione nella cappella de La Storta (Roma) di Giovan Battista Crespi, ci ricorda che sant'Ignazio, al termine di un lungo itinerario di pellegrinaggio, di esperienze e di preghiera, ottenne la conferma di essere messo dal Padre a servizio del Figlio, povero, umiliato e crocifisso per amore degli uomini. L'esercitante è chiamato lui pure "a più amare e seguire" il Signore.
15,00

La santissima Trinità negli Esercizi spirituali

La santissima Trinità negli Esercizi spirituali

Pietro Schiavone

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2000

pagine: 336

L'autore ripercorre le quattro settimane degli Esercizi di sant'Ignazio, esaminandole ciascuna nella prospettiva delle tre persone della SS. Trinità. Gli atteggiamenti di Gesù Figlio, l'opera dello Spirito Santo e l'iniziativa del Padre vengono così colti secondo l'esperienza e l'insegnamento che sant'Ignazio ha consegnato ai propri scritti.
14,00

Autobiografia

Autobiografia

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 408

L'autobiografia di S. Ignazio di Loyola è un classico della spiritualità cristiana, vero fondamento della spiritualità ignaziana e dei Gesuiti. L'ampio commento intende introdurre il lettore a percorrere e a fare proprio l'itinerario spirituale del carisma del santo. Per questo si mettono in evidenza le diverse tappe della crescita dell'intera sua vita spirituale in generale e di alcuni aspetti o caratteristiche particolari del suo tipico avvicinarsi a Dio (soprattutto della conversione, della capacità di discernere la volontà di Dio e di decidersi per essa, della speranza, dell'integrazione tra carisma e istituzione, ecc.). Nello stesso tempo, però, le note, nel loro succedersi ordinato, cercano costantemente di mostrare come l'esperienza di Ignazio narrata in questo testo è il luogo in cui ha preso inizialmente corpo e la sorgente da cui si è andato sviluppando il suo carisma sia di iniziatore di una spiritualità ecclesiale attraverso gli Esercizi Spirituali, sia di fondatore della Compagnia di Gesù. Per questo, per una migliore comprensione e della spiritualità ignaziana e della spiritualità gesuitica, ambiscono illuminare, attraverso il testo dell'autobiografia, gli Esercizi Spirituali e le Costituzioni della Compagnia di Gesù o altri testi fondazionali dell'Ordine, e viceversa.
26,00

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Achille Gagliardi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 168

Achille Gagliardi (1538-1607) è un gesuita italiano della generazione immediatamente successiva alla morte di sant'Ignazio. Assai rinomato al suo tempo, svolse incarichi di insegnante, direttore spirituale e superiore nella Compagnia di Gesù. In questo libro presenta il discernimento come luogo in cui l'anima scopre la verità di sé grazie alle mozioni interiori che lo Spirito vi suscita.
9,00

Gli esercizi nella vita quotidiana

Gli esercizi nella vita quotidiana

Maurice Giuliani

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 296

Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio definiscono un percorso di preghiera e riflessione articolato in quattro scansioni fondamentali, denominate "settimane". Il P. Giuliani, maestro di spiritualità ignaziana, opera una trasposizione di questo classico itinerario nella dinamica della vita quotidiana, in vista di una sempre migliore integrazione tra preghiera e azione, contemplazione e vita.
14,00

Come sono nati gli Esercizi. Il cammino spirituale di Sant'Ignazio di Loyola

Come sono nati gli Esercizi. Il cammino spirituale di Sant'Ignazio di Loyola

Hugo Rahner

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2004

pagine: 148

Molti lettori troveranno qui la fonte - forse da taluni dimenticata - di tematiche di ampio respiro come il rapporto di Ignazio con la tradizione della Chiesa e gli scritti dei Padri o degli autori medioevali oppure spunti meno sostanziali (esempi, formule sintetiche, giudizi legati a momenti particolari della storia della Compagnia) che tuttavia costituiscono ugualmente il piccolo tesoro della nostra tradizione.
10,00

La pedagogia degli esercizi. Aspetti più significativi

La pedagogia degli esercizi. Aspetti più significativi

Sergio Rendina

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2002

pagine: 280

Il volume richiama l'attenzione su tutto il libretto degli Esercizi per studiarne la pedagogia o almeno alcuni tra gli aspetti più significativi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.