fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Apice Libri: Passim

Crimini con la valigia. I migliori racconti dell'8° concorso letterario Giallo Fiorentino

Crimini con la valigia. I migliori racconti dell'8° concorso letterario Giallo Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2022

pagine: 152

Gli autori selezionati, così come molti altri che purtroppo sono rimasti esclusi dalla graduatoria finale, ma ai quali va il sentito ringraziamento del “Club del Giallo” di Sesto Fiorentino, hanno dato prova di straordinaria fantasia nel costruire suggestive combinazioni narrative per mettere insieme i due elementi fondanti della gara 2022, cioè il viaggio e le più ampie accezioni del “crime”: dal noir al thriller, dal giallo storico alla suspense psicologica. Il lettore di questa antologia troverà un ventaglio di proposte che sapranno accontentare anche i gusti più disparati, poiché ogni autore ha saputo interpretare in modo personalissimo il tema proposto.
10,00

La grande stazione. Racconti brevi di 22 autori per un progetto di solidarietà

La grande stazione. Racconti brevi di 22 autori per un progetto di solidarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2022

pagine: 172

Racconti di: Andreini, Bicchi, Bilei, Borghini, Bruni, Bruscagli, Cafaggi Calamassi, Canali, B. Carraresi, P.A. Carraresi, Ciabatti, Finetti, Fiore Martini, Masi, Nardi, Parigi & Sozzi, Savorelli, Solito, Tondi, Vichi.
10,00

Il cavaliere delle chiocciole

Il cavaliere delle chiocciole

Matteo Cecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2021

pagine: 92

Niccolò è «il più grande artista di tutti i tempi, tranne questo». Eccentrico e squattrinato, giovane e gaudente pittore, trascorre in completa, opprimente solitudine il lockdown imposto in Italia dal 9 marzo al 4 maggio del 2020. Pur sconvolto dalla disastrosa diffusione della pandemia e sbalordito dalle deliranti reazioni della società, Niccolò riesce a reinventare la propria vita e a correggere i propri eccessi. Romanzo breve, linguaggio sperimentale. Parole macedonia e neologismi umoristici. Citazioni poetiche. Il nonsense racchiude più sensi. Le chiocciole sono gli italiani, costretti a restare chiusi in casa.
10,00

Il delitto mantiene in forma. I migliori racconti del 6° concorso letterario Giallo fiorentino

Il delitto mantiene in forma. I migliori racconti del 6° concorso letterario Giallo fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2020

pagine: 140

Sport agonistico e sport di dilettanti, attività svolte da professionisti o da amatori, gare ad altissimo livello o consumate tra amici, piccole e grandi rivalità. Tutto questo e molto altro troverete nei racconti vincitori della VI edizione di “Giallo Fiorentino”, il concorso organizzato in memoria dello scrittore Luca Bandini. Quest’anno i partecipanti hanno dovuto confrontarsi con questo tema, lo sport appunto, inserendolo all’interno di un racconto dai risvolti polizieschi o noir. Gli autori hanno preso spunto da numerose discipline, alcune popolarissime altre poco note, ma quello che conta è che in tanti testi si colgono gli aspetti sostanziali dell’attività sportiva. (…) Sono elementi che, nell’ambito di una narrazione letteraria, si prestano a essere declinati in chiave gialla, a mettere in moto il meccanismo dell’investigazione, a creare insomma storie che paiono uscite dalla cronaca nera
10,00

Crimini di provincia. I migliori racconti del 5° concorso letterario Giallo fiorentino

Crimini di provincia. I migliori racconti del 5° concorso letterario Giallo fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2020

pagine: 128

La provincia con i suoi segreti, i suoi drammi nascosti, le sue reticenze e ambiguità. Questo il tema della quinta edizione di Giallo fiorentino, il concorso organizzato in memoria di Luca Bandini, che aveva evocato in alcuni suoi romanzi (pensiamo a quelli che vedono protagonista il commissario Di Risio) proprio la dimensione della provincia.
10,00

Collage. Racconti brevi di 14 autori per un progetto di solidarietà

Collage. Racconti brevi di 14 autori per un progetto di solidarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2020

pagine: 130

Racconti di: Andreini, Bilei, Borghini, Bruni, Bruscagli, Calamassi, Carraresi, Finetti, Fiore, Nardi, Savorelli, Solito, Tondi, Vallati.
10,00

Il burqa delle streghe

Il burqa delle streghe

Andrea Bonacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il "burqa delle streghe" è prima di tutto un romanzo. Una storia di emancipazione femminile – all’interno di una comunità islamica – ambientata in Toscana, tra città e campagna, vista con gli occhi di un giovane del luogo. Una storia di cose, di fatti, di persone, di violenza e di sopraffazione; di dolore e di, sperato, fragile, riscatto. Suo teatro è il mondo intero; le sue aspirazioni sono giustizia e libertà. Una storia di idee quindi, che non temono di sgomitare per manifestarsi per quel che sono, reclamando la propria dignità sulla scena della finzione romanzesca.
10,00

Quattro. Una favola nera sui colli fiorentini

Quattro. Una favola nera sui colli fiorentini

Donatella Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2019

pagine: 120

Firenze è la città di Maurizio, studente lavoratore con un’esistenza difficile, di Gemma, madre e moglie felice solo all’apparenza, di Vittorio, marito di Gemma e maestro nel complicarsi la vita e di Alba, perfetta sul lavoro e molto meno nel privato. In questa partita a quattro ognuno di loro interpreta l’amore in modo diverso. Ci sarà chi viene ucciso e chi uccide: per amore.
10,00

Piccole storie di strada

Piccole storie di strada

Gianni Cammilli

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2018

pagine: 144

“Di notte tutti i gatti sono bigi”. Questo potrebbe essere il tema del racconto che dà il titolo a questa raccolta. Una carrellata di esistenze varie che hanno la notte come comune denominatore: poliziotti, prostitute, lavoratori e clandestini passano dal baracchino del Lordo, lasciando piccole tracce della propria esistenza. Senza stare a giudicare chi sia buono o chi sia cattivo, semplicemente esistendo. E cambiando. Perché il cambiamento, la necessità di cambiare punto di vista sulle cose è il tema forse più ricorrente dei racconti. I personaggi spesso sbagliano, umanamente, fisiologicamente sbagliano, e dagli sbagli a volte nasce una nuova esistenza, a volte si precipita nel più profondo rimorso. L’umanità descritta nei racconti, in balìa degli eventi accidentali, rimane a galla come può, barcamenandosi e cercando di adeguarsi ai venti contrari e alle tempeste dell’esistenza.
10,00

Hanno rapito Dio!

Hanno rapito Dio!

Giacomo Cialdi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2018

pagine: 214

È una mattinata di fine maggio quando un uomo si ritrova di colpo in una delle piazze più belle d’Italia: bendato e legato. Non ricorda niente della sua vita, sa solamente che qualcuno gli sta dando la caccia e che è disposto a tutto pur di catturarlo. Sarà Cristiano, un ragazzo di soli quindici anni, ad aiutarlo, trovandosi anch’esso coinvolto in una spirale di mistero e di violenza. Una fuga lunga un giorno attraverso le vie di una Firenze inconsueta, che profuma d’antico e di futuro al tempo stesso, alla fine della quale sarà fatta luce sulla vera identità dell’uomo.
12,00

Dieci piccoli casi veloci. I migliori racconti del 4° concorso letterario «Giallo fiorentino»

Dieci piccoli casi veloci. I migliori racconti del 4° concorso letterario «Giallo fiorentino»

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2018

pagine: 108

Nel bando di concorso della quarta edizione di “Giallo Fiorentino”, il Premio dedicato a Luca Bandini, era richiesto che si facesse riferimento a mezzi di trasporto e al tema della “velocità”, inserendo tutto questo in un plot di ambientazione fiorentina, giallo o noir, comunque carico di tensione. Tante macchine che corrono rapide o si attardano per qualche motivo, in questi racconti. Tante strade dritte o tortuose. Tanti incidenti di percorso (intesi nel senso letterale di “sinistri” o in quello figurato di delitti!). Soprattutto tanto godimento nella lettura di storie coinvolgenti: ed è questo ciò che conta.
10,00

I delitti del pentagramma. I migliori racconti del concorso letterario «Giallo fiorentino», 3ª edizione

I delitti del pentagramma. I migliori racconti del concorso letterario «Giallo fiorentino», 3ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2017

pagine: 128

"Siamo giunti alla terza edizione del premio 'Giallo fiorentino' dedicato alla memoria di Luca Bandini. I partecipanti dovevano costruire una storia che rispettasse precise consegne: era richiesto un racconto di genere thriller-poliziesco, di ambientazione toscana e in cui la musica costituisse un elemento significativo della storia. Ebbene, almeno nella maggior parte dei testi che sono stati inviati, abbiamo trovato un meccanismo narrativo più che plausibile, una rimarchevole attenzione alle 'procedure' investigative e una grande varietà di riferimenti al discorso musicale."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.