fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Judaica

I quattro giorni della vita. Le tappe fondamentali dell'esistenza nei riti e nelle tradizioni ebraiche

I quattro giorni della vita. Le tappe fondamentali dell'esistenza nei riti e nelle tradizioni ebraiche

Clara Costa Kopciowski

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 176

Quattro sono i momenti di passaggio nella vita di ogni ebreo: la circoncisione, otto giorni dopo la nascita; il bar mitzvà, al compimento del tredicesimo anno di vita, nel momento in cui un ragazzo diviene adulto dal punto di vista religioso; il matrimonio, momento in cui i coniugi si apprestano a formare una nuova famiglia; la morte in cui ci si prepara a raggiungere la Luce di Dio nel Gan Eden. L'autrice, personalità di spicco della comunità israelitica in Italia, ha arricchito ogni argomento di racconti, curiosità e aneddoti, rendendo il libro semplice e immediato, adatto a chiunque voglia conoscere più da vicino questa cultura affascinante.
12,50

Ebreo fratello nostro...

Ebreo fratello nostro...

Adriana Bora Madia, Fiorenza Monti Amoroso

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 248

«Al fondo di questo libro c’è un’intuizione grande e profonda: far conoscere e amare l’ebraismo partendo dalla conoscenza dei testi e delle tradizioni del popolo ebraico e, insieme, mettere in luce i rapporti tra ebraismo e cristianesimo» (dalla presentazione del cardinale Martini). «La conoscenza reciproca tra cristiani ed ebrei è il primo passo di riavvicinamento dopo secoli di distanza e di indifferenza, di sofferenza e di disprezzo» (Nathan Ben Horin, incaricato dei rapporti di Israele con il Vaticano). Questo libro, unico nel suo genere, presenta tutto ciò che un cristiano deve sapere per conoscere i valori della fede e della vita di Israele, le ricchezze spirituali dell’ebraismo, l’identità degli ebrei di ieri e di oggi. È anche la riscoperta delle radici ebraiche del cristianesimo. Un’opera scritta con stile vivace, destinata sia agli adulti sia ai ragazzi.
14,00

Il mistero di Israele spiegato ai cristiani

Il mistero di Israele spiegato ai cristiani

Marcel-Jacques Dubois

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 112

Gli Ebrei come popolo, l'Ebraismo come tradizione religiosa, lo Stato d'Israele come realtà politica. Tre aspetti differenti di una stessa realtà misteriosa, quella che a ragione può essere chiamata il Mistero d'Israele. Anche se ognuna di queste dimensioni ha una sua peculiarità, è però impossibile definirla senza tener conto delle altre. Un tema di grande complessità e attualità che l'autore riesce ad affrontare in modo comprensibile ai non addetti ai lavori, toccando temi cruciali come le radici anche religiose dell'antisemitismo o il valore per il cristiano di oggi della secolare tradizione ebraica.
8,00

Con gli occhi dell'altro. Viaggio nel mondo ebraico tra pregiudizio e identità

Con gli occhi dell'altro. Viaggio nel mondo ebraico tra pregiudizio e identità

Lilli Spizzichino

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 128

"Questo piccolo scritto parte proprio da questo. E' maturata dentro di me una personale esigenza di dare voce a dubbi e quesiti inerenti il popolo ebraico, originati dal contatto che ho avuto, in questi ultimi anni, con particolari gruppi di persone. Queste persone, appartenenti a differenti estrazioni sociali, culturali e religiose, erano unite malgrado la loro diversità e specificità, da un "insanabile" desiderio di dialogo, da una volontà di comprendere ciò che all'apparenza sembrava essere ai loro occhi un comportamento bizzarro, stravagante, inamovibile dell'individuo "ebreo"." (dall'introduzione)
11,36

Anno sabbatico e giubileo nella tradizione ebraica

Anno sabbatico e giubileo nella tradizione ebraica

Elena Bartolini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 88

Che cos'è l'anno sabbatico? Quali sono i tre grandi precetti? In questo volume l'autrice, teologa cristiana di origini ebraiche, analizza le origini del Giubileo nella tradizione ebraica dell'anno sabbatico.
6,71

Le pietre del tempo. Il popolo ebraico e le sue feste
12,90

Come sono belli i passi... La danza nella tradizione ebraica

Come sono belli i passi... La danza nella tradizione ebraica

Elena L. Bartolini De Angeli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2000

pagine: 160

Prefazione di Paolo De Benedetti Per la prima volta uno studio appassionato e completo sulle danze ebraiche. Un volume ben documentato che esplora quella tradizione ebraica che ha sempre inteso l’uomo unitariamente, senza separarne la dimensione corporea da quella spirituale. Un ambito in cui le forme di comunicazione che esprimono sentimenti e stati d’animo sia all’interno dei rapporti umani sia nei confronti del Signore non sono solo verbali, ma anche gestuali. In questo orizzonte la danza può essere considerata come una delle espressioni più originali nella storia del popolo ebraico, in quanto non nasce da un’esigenza prevalentemente artistica, ma come modalità di preghiera e di lode nei confronti di Dio.
13,00

Nascosti in convento. Incredibili storie di ebrei salvati dalla deportazione (Italia, 1943-45)

Nascosti in convento. Incredibili storie di ebrei salvati dalla deportazione (Italia, 1943-45)

Antonio Gaspari

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1999

pagine: 144

Questo libro raccoglie la testimonianza inedita di tanti eroi sconosciuti, soprattutto italiani, che, nel momento della persecuzione nazista contro gli ebrei, accolsero e nascosero questi ultimi all’interno di chiese, conventi, collegi, università pontificie. Partendo dalle vicende profondamente umane e commoventi che hanno visto i cattolici collaborare con gli ebrei per scampare alla Shoah, l’autore ha svolto un’inchiesta a 360 gradi per verificare quanto e come la Chiesa abbia contribuito alla salvezza dei perseguitati.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.