AmicoLibro: LeLune
Oro, corallo e arcobaleno
Roberto Brughitta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 114
1983. Ambrogio Rocchi, promosso maggiore dell'Arma dei Carabinieri, scopre la Sardegna. Dal continente, per mezzo di traghetto e corriera, giunge in una meravigliosa cittadina che lo lascia senza fiato e non lo farà pentire della scelta fatta: Bosa o meglio Calmedia. Qui incontrerà diversi personaggi singolari: Agostino, il pescatore; Carmelo, un ragazzino scaltro orfano dei genitori; Alessia, appassionata archeologa dagli occhi bellissimi; un misterioso uomo soprannominato Capitan Uncino; i due brigadieri che somigliano a Stanlio e Ollio; Leonta e il suo crocifisso di oro e corallo; Stefania e la sua Ducati nera e rossa; Maria Sole, ragazzina che riesce a intravedere da un occhio solo dei colori che dipinge in un suo arcobaleno personale.
Il ritorno
Bruno Mibelli
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 130
Bruno Mibelli, già autore di un'interessante autobiografia-saggio "Il mio novecento", si avventura per la prima volta nella narrativa con questo breve romanzo intitolato "Il ritorno". La trama è presto detta: un uomo di mezz'età, omonimo dell'autore, si risveglia dopo trent'anni di coma indotto, attraverso una forma d'ibernazione. Il mondo in questi trent'anni è cambiato, le persone sono invecchiate, forse non tutte, perché la farmacologia ha fatto passi da gigante e il Bruno personaggio si muove con curiosità e voglia di vivere in questo scenario così rapidamente mutato. Con una prosa asciutta e veloce, Bruno Mibelli ci offre un romanzo dai vaghi richiami a Moravia.
L'eroe di zolfo
Vittorio Cravotta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questo libro viene pubblicato in una nuova edizione per celebrare la Sicilia della speranza e degli uomini onesti: il protagonista del romanzo è un maresciallo dei carabinieri che concluse la sua carriera nel paese di Sant'Alfio in provincia di Catania. Per le sofferte vicende vissute in quel paese e narrate nel libro, il cui ricordo è rimasto vivo nella memoria degli abitanti, il Consiglio Comunale dello stesso paese ha deliberato nella riunione del 14 aprile 2015 di dedicargli una piazza.
Memorie della guaritrice di Cululù
Ines Kainer
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 88
Veggente, spiritista, cartomante e sensitiva, si era creata una fama superiore a tutti i suoi colleghi, come nessuno mai era riuscito a fare nel vasto territorio dell'Argentina. Un caso senza precedenti, soprattutto perché il paesino di Cululù è talmente piccolo e arretrato che neanche compare nella mappa della ricca provincia di Santa Fé, confinante con Buenos Aires. Per un breve periodo di tempo ho soggiornato a Cululù, e quello che racconto l'ho sentito dalla voce di Rosa e da altri suoi amici che al tempo erano già molto anziani e che ormai riposano in pace accanto a lei, nel vecchio cimitero del paese.
Donne maledette
Ines Kainer
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2014
pagine: 106
"Donne Maledette" è un libro che racconta due storie di donne che sono realmente accadute nella affascinante città di Buenos Aires. Storie che hanno occupato per anni, morbosamente, grandi spazi nei giornali. Inès Kainer descrive in modo lucido le diverse condizioni sociali dalle quali provenivano Victoria e Orieta: una, figlia di una delle famiglie più ricche dell'Argentina; l'altra, proveniente da Santiago del Estero, una tra le provincie più diseredate del nord, dove anche l'acqua era un lusso. In un mondo dominato dal femminicidio, anche le donne diventano assassine quando vengono tormentate dalla malvagità degli uomini.
Sul confine. Dieci storie di solitudine, disperazione e sesso
Marco Conti
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2014
Marco Conti è diventato cattivo. Ha messo da parte le storie di rinascita, la speranza l'ha lasciata dissolvere nella solitudine, l'amore è evaporato in un bicchiere di whisky. Samm è uno scrittore, solitario e maledetto. È il Mr. Hyde di Marco. Vaga nella città alla ricerca di nuove storie. Una ragazzina diventa prostituta per noia e per gioco, un quarantenne è attratto dalla morte e dal vuoto, una giovane donna cerca un amore impossibile detestando il proprio corpo, un uomo si spinge oltre il confine per una ragazza troppo giovane. Dieci storie drammatiche e intense. È "Sul confine". Marco Conti è diventato cattivo?
La donna farfalla
Roberto Brughitta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2014
pagine: 114
Lamadrò è il paese con le case dalle tegole larghe, quel paese dove Riccardo, il figlio del maniscalco, non parla ma ascolta, dove Gianluca è il garzone che sa innamorarsi dopo un solo bacio sulle labbra, dove il vento spettina i riccioli di Manuel, dove Monica sa leggere le nuvole.
Nei labirinti dell'oblio. Oltre l'Alzheimer
Tetta Marras
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2019
pagine: 164
La malattia e la sofferenza, la morte, sono parte della vita, ma considerarla parte della nostra è difficile e, spesso, quanto mai impensabile. Finché purtroppo tutto questo non viene ad abbracciarci, stringendoci così forte da toglierci il respiro e la ragione. In questo libro l'autrice, liberata da tale abbraccio, si spoglia di tutto il dolore che la avvolge, dolore e impotenza che l'hanno accompagnata nei lunghi e faticosi anni che l'Alzheimer ha dato alla sua famiglia. Maria Antonietta Marras ha conservato tutto e non solo nel suo cuore: ha preso nota, ha registrato, per non dimenticare, per far sopravvivere l'amore, ma anche per donare, a chi come lei vive questo grande dolore, una testimonianza che aiuti a non sentirsi soli e a non perdere la speranza. Quella speranza che non permette all'Uomo Nero di entrare nel cuore di un ammalato di Alzheimer, quella speranza che difende l'amore che quel cuore ha conosciuto, anche se non ricorda quando e non conosce più le parole per dirlo. Perché il cuore non dimentica.
Sogno d'Africa
Maria Teresa Casu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2017
pagine: 94
Una storia delicata e forte, come solo sanno essere le storie che raccontano di vita vissuta. L'amore con la quale è stata conservata nella memoria dell'autrice l'ha protetta, restituendola al lettore pura e scorrevole, permettendo di ripercorrere quel viaggio con curiosità e nostalgia sia a chi lo ha vissuto sia a chi invece ne ha solo sentito parlare. Un regalo che arriva dal nostro passato, che Maria Teresa Casu ha voluto condividere con tutti noi.
Una vita di corsa. Sogni, pensieri e sfide di un runner qualunque
Ermanno Tamburrano
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2016
pagine: 280
Ermanno Tamburrano per il suo primo romanzo propone questa sfida: trascinare il lettore nel mondo di Marco, il protagonista, e renderlo spettatore curioso della sua crescita. Non solo; in questo libro i vari elementi tipici di quel filone, del romanzo di formazione a cui appartiene anche "Una vita di corsa", si mescolano con l'attualità. Marco, infatti, cresce tra le pagine; matura, cambia ed evolve. Si scontra, a un certo punto, contro l'assurda fame della competizione sleale, della menzogna, conoscendo e vivendo - in prima persona - l'atrocità del dolore. La sua storia comincia tra le strade di una piccola città della provincia pugliese e di quella terra si avverte la spontaneità, l'ingenuità. È qui che il ragazzo muove i suoi primi passi verso quella che diventerà la sua passione, la corsa. Qui incontra Martina e Francesco. Qui lascerà sua madre Carla, Roberto, il suo mentore e il passato. Da qui partirà verso il suo futuro. Il racconto si muove lungo la linea adriatica: oltre trecento chilometri per giungere ad Ancona, città universitaria, il luogo del riscatto, del cambiamento.
All'ombra di un ficus
Pippo Bellone
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Un racconto d'amore, dove l'ascolto diventa la necessità per poterne percepire l'essenza, la forza. Nonna Peppina, Mamma grande, potrebbe essere la madre e la nonna di tutti. Attraverso di lei, Pippo è riuscito a far rivivere non solo il proprio passato, fatto di profumi e sapori di una terra, la Sicilia, che porta radicata nel cuore, ma ha disegnato con tratti decisi e reali la forza femminile, la tenacia e la grande capacità d'amore di una madre, di una moglie, che è rimasta immutata nel tempo. Perché non c'è tempo che modifica il dolore di una madre, non c'è spazio che riduce l'amore per i propri figli, non c'è cultura che ferma quell'istinto che porta a comprenderli e a difenderli. E Pippo Bellone di questo, ne è stato testimone ed erede. E solo ereditandone la grande sensibilità, quella di Mamma grande, è riuscito a regalarci l'emozione di questa bella storia".
Kurrem. La rosa dell'harem
Salvatore Barrocu
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2013
pagine: 136
Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l'"altro" sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell'impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e crudele, guidato da Sultani decisi nella battaglia e tolleranti nella vittoria si muoveva verso il cuore d'Europa, deciso a fermarne i battiti al suono dei tamburi dei Giannizzeri. Mentre si muore in battaglia, attorno a Vienna e a Bagdad, nel cuore di questo impero, orgoglioso e potente, guidato dal più grande dei sultani, Solimano il Magnifico, si dipana la storia di una piccola schiava dai capelli rossi. Decisa a trovare riscatto, questa donna cambierà le sorti di un impero, nello sfondo di una Istanbul dolce e crudele.