Altrimedia: I saggisti
La pittura di Vincenzo Claps
Fioralba Magno
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2008
pagine: 159
L'ascolto sociomusicologico nel pensiero di Th. W. Adorno
Giulia Gangi
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2008
pagine: 146
Non voglio piangere più. Ritratto di una depressione
Gianni Cristallo
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2006
pagine: 96
L'autore, socio fondatore della Cooperativa Sociale "il Sicomoro" di Matera, volontario della Caritas e della Croce Rossa Italiana, racconta, in questa sua prima esperienza editoriale, il "male oscuro" da lui vissuto in prima persona. A dispetto di una tematica difficile e intrisa di ansie, il libro si rivela un'esperienza catartica che in maniera lucida e autoironica esprime la volontà dell'autore di non congelarsi in un momento di disperazione, ma di guardare oltre, al di là della sua "tuta".
Tracce di infinito nel presente interrotto. Sociologia della musica romantica per organo
Federico Del Sordo
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2006
pagine: 176
Sto studiando per imparare a morire
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2014
pagine: 240
Diceva il grande critico Francesco De Sanctis: "Leopardi produce l'effetto contrario a quello che si propone. Non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto." Se è lecito comparare le cose piccole alle grandi, queste pagine di Thellung, lo studio della morte accurato e appassionato, delicato e ardito, meticoloso e alto, producono lo stesso effetto. Non incutono timore sull'ultimo giorno, ma amore per la vita, non lasciano affranti per i giorni che se ne vanno, ma riempiono gli attimi quotidiani di colori e luci, di carne e sangue, di parole e respiri. Cosicché non rimane che farci un pensiero: leggero, sottile e profondo insieme. E riprendere a vivere alzando di nuovo gli occhi dopo ogni pausa.
Il Santuario della Dea Mefitis a Rossano di Vaglio. Una rilettura degli aspetti archeologici e culturali
Antonella Andrisani
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2008
pagine: 205
Uno dei siti archeologici più importanti della Basilicata è raccontato attraverso il lavoro degli esperti che negli anni si sono prodigati ad analizzare il Santuario di Vaglio. La Andrisani svolge un'indagine esegetica di fonti della cultura latina e ricompone, aiutata da un linguaggio pulito e lucido, pezzi per produrre un'interpretazione delle conclusioni raggiunte dagli archeologi che si sono interessati al luogo della "lucana sacralità".