Altrimedia: I poeti
D'istanti e di sogni
Annalisa Pistoia
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2025
pagine: 50
È la delicatezza la cifra stilistica delle liriche di Sogni e risvegli, insieme all'attenzione per i dettagli, agli aggettivi che impreziosiscono versi sostanzialmente dedicati all'amore e alla dimensione onirica, idilliaca e rassicurante: "Un sipario di stelle / si apre al tuo incedere / e un tappeto d'argento / srotola la luna". In una raccolta che, nel complesso, celebra la dolcezza, a tratti anche l'eros, delle relazioni, sono piccole sfumature anche gli inevitabili risvegli senza lieto fine, confermando il talento e la versatilità dell'autrice. Il volume ha vinto la settima edizione del Premio Letterario Nazionale Liberalia “La città dei Sassi” – sezione Poesia.
E come potevamo non cantare
Gianpaolo Anderlini
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2023
pagine: 80
La devastazione della guerra in Ucraina – in "presa diretta" o filtrata dalle immagini televisive, nelle parole dei civili che la subiscono o dei militari che la portano avanti – e l'auspicio, forse solo un sogno, di mettere le "radici nella pace". Nella silloge "E come potevamo non cantare" di Gianpaolo Anderlini la poesia diventa un ulteriore strumento per scuotere le coscienze e aprire gli occhi sul tormento della guerra. Pianto senza consolazione. Domanda senza risposta. Attesa senza speranza. Di fronte a ciò che sta accadendo, la domanda che ci dobbiamo porre non è tu da che parte stai ma da che parte sta la poesia. La poesia sta dalla parte della vita.
Rette parallele
Emilio Gerardo Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Nell’oscurità in cui rischiamo di cadere ci sono poeti che creano spazi in controluce. L’urgenza di esprimersi in versi è molto chiara in Giugliano, così come chiare e intense sono le parole che adopera per farci condividere il suo sguardo sul mondo. Componimenti che non mancano di profondità, venati come sono di un pessimismo lieve e riflessivo, di una malinconia sottile che non si fa mai tristezza immedicabile, ma è in grado di accendere nel buio fiammelle di speranza. Un sole tra nuvole imperfette."
Dovrei essere altrove
Emilio Gerardo Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2022
pagine: 56
Introspezione, nostalgia, malinconia: i versi del poeta sono le sfumature di un attimo. Emilio Giugliano coglie spunti poetici nella vita di tutti i giorni e, in "Dovrei essere altrove", si mette a nudo in prima persona, descrivendo le proprie emozioni. Lo fa con uno sguardo maturo, carico di significati, coraggioso nella sua ambizione di andare oltre le apparenze, penetrando nelle ansie e nelle contraddizioni di una società non più abituata a guardarsi dentro.
Il vento è solo un capriccio
Emilio Gerardo Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2020
pagine: 88
Nei versi della raccolta “Il vento è solo un capriccio” la quotidianità diventa poesia. Lo sguardo del poeta cattura sensazioni, gesti, paesaggi. La realtà non è interpretata, è semplicemente catturata e descritta con “gli occhi dell'anima”. Quelle di Emilio Gerardo Giugliano sono liriche delicate, spesso intimiste, nelle quali trova ampio spazio lo stupore per la bellezza della natura e la ricchezza infinita delle piccole cose.
Oltre la notte
Carmen Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2018
pagine: 67
Raccolta di poesie.
Questione di prospettive
Emilio Gerardo Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2017
pagine: 55
In questa terza raccolta di Emilio Gerardo Giugliano, ritroviamo tutti i temi cari di un autore capace di plasmare suggestioni di raffinata, pensosa e spesso dolorosa individualità come fossero però frammenti di un interrotto dialogo corale, universale: l’Amore, con le sue certezze smisurate e labili; la Notte, con le sue tonalità liriche capaci di destrutturare con chirurgica empatia le angosce e le illusioni insonni; la Natura, narratrice inquieta dell’eternità incompiuta e incompresa dell’uomo; l’Impegno, declinato sempre con la coerenza dolorosa di chi prova ancora a distinguere l’armonia di un’idea dal facile rumore; il Silenzio, compagno agognato di percorsi introspettivi nei meandri dell’inesprimibile; il Ricordo, equilibrista malinconico sempre in bilico tra abbandono e resilienza. Sprazzi di possibilità, scintille di infinito, narrazioni in versi, […] prospettive…./che inquadrano orizzonti e tramonti,/che separano il vero dal falso,/il giusto e l’ingiusto/tracciando flebili linee/e nella mente scavano trincee. Punti di vista. (Domenico Brancucci)
Vivere
Carmen Lucia
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2015
pagine: 60
"I rimandi culturali e le care rimembranze, le affinità elettive con tempo spazio e umanità tutta, danno ai versi di Carmen Lucia il vibrato d'un suono più forte e preciso, puntuale e sentito; da ascoltare. E con questo libro, l'autrice d'Avigliano cuce suoi momenti esistenziali. Ma nel favore della musa ispiratrice. Perché il verso di Lucia, tra 'Le lunghe notti bianche' e 'Canti d'amore' è diretta conseguenza di quel saper 'Vivere', ovvero partire e ripartire sempre. Dove la prova dell'io, ovvero il racconto dell'intimità incontra giustamente la forza del mondo. Quando il dolore del mondo intero non è possibile tenerlo distante."
Mangia parole
Valerio Cascini
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Un libro di ricette in forma poetica oppure un libro di poesie singolarmente organizzato come un ricettario (con tanto di capitoli canonici: primi piatti, secondi, contorni e dolci)? Un (fantastico) menù in versi o parole da mangiare, come vere prelibatezze poetiche? In realtà 'Mangia parole' è forse questo, ma anche, un po' misteriosamente, molto di più." (Dalla postfazione di Mariano Cirigliano).