fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ali&No: Sguardi sul passato

Ricordi di un ufficiale. Gli anni Trenta di mio padre (1928-1939)

Ricordi di un ufficiale. Gli anni Trenta di mio padre (1928-1939)

Giustina Chierici

Libro: Libro in brossura

editore: Ali&No

anno edizione: 2017

pagine: 66

15,00

Pane e companatico. Racconti e storie di veglia del Dopoguerra

Pane e companatico. Racconti e storie di veglia del Dopoguerra

Graziano Buchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ali&No

anno edizione: 2016

pagine: 159

15,00

I racconti del focolare. Viaggio nella magia contadina

I racconti del focolare. Viaggio nella magia contadina

Graziano Vinti

Libro: Copertina morbida

editore: Ali&No

anno edizione: 2012

pagine: 116

14,00

Quel buio dietro lo specchio

Quel buio dietro lo specchio

Antonio Coppi

Libro: Copertina morbida

editore: Ali&No

anno edizione: 2012

pagine: 252

16,00

Il profumo dell'erba. Storia di una famiglia contadina toscana tra il 1850 e il 1940
15,00

Una vita per i ragazzi. Don Dario Pasquini e il collegio popolare di Olmo

Una vita per i ragazzi. Don Dario Pasquini e il collegio popolare di Olmo

Luisa Fressoia, Francesca Silvestri, Alessandra Agostinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ali&No

anno edizione: 2009

pagine: 176

Un viaggio nella memoria e nel tempo in cui ha vissuto alla Pieve di Fontana, nei dintorni di Perugia, don Dario Pasquini, uomo schietto, concreto e intelligente, vocato all’educazione e all’istruzione dei giovani, soprattutto i più poveri, missionario nella sua terra dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del Novecento. Di grande importanza e interesse il metodo educativo che ruotava attorno all’Accademia dello Spirito elaborato da questo sacerdote, che ruotava attorno all’Accademia dello Spirito e l’intuizione, assolutamente innovativa, di una frequentazione dei mezzi di comunicazione del tempo a beneficio di una missione che non si fermava all’alfabetizzazione ma spaziava nell’impegno civile e politico per i diritti dei più deboli. Personaggio scomodo don Dario, provocatore e sempre pronto all’ironia, in perenne contrasto con chiunque (istituzioni comprese) si frapponesse tra lui e il buon senso che di norma governava le sue azioni. Un lavoro infaticabile e meticoloso compiuto da un prete di provincia che in molti hanno voluto avvicinare a don Milani, fatto di tenacia e di caparbietà, determinazione, sofferenze e amicizie importanti maturate nel mondo della cultura, della politica, dell’industria e del giornalismo italiano come quella con Indro Montanelli, amico fedele e confidente dei suoi tormenti esistenziali. Il libro raccoglie carteggi, scritti autobiografici e materiale sparso inedito accanto a numerose testimonianze di chi ancora ricorda.
15,00

Briciole. Trent'anni di vita italiana nella storia di una famiglia
14,00

Profumo di pane. Voci, storie e memorie del '900. Raccolta di autobiografie dall'Umbria

Profumo di pane. Voci, storie e memorie del '900. Raccolta di autobiografie dall'Umbria

Luisa Fressoia

Libro: Copertina morbida

editore: Ali&No

anno edizione: 2007

pagine: 152

Profumo di pane è profumo di vita. Di un'esistenza trascorsa tra gli affetti e le tribolazioni della propria terra, quella aspra e selvaggia che trasuda di guerra, lacrime e fatiche, ma anche dispensatrice di speranze, creatività e amore. Accanto, come splendido fondale di queste vite, il delicato affresco della quotidianità, un ventaglio di conoscenze e sentimenti accordati con i ritmi naturali; le voci, le credenze, i misteri e i luoghi della memoria accompagnano l'esistenza e l'incredibile vitalità di questi autori che narrano di sé e delle proprie radici. Una vitalità forgiata prima di tutto dai valori, comune denominatore di tutte le storie, accompagnati dall'esperienza in ogni fase della vita e materializzati «nella famiglia, nella scuola, nella chiesa, nella comunità, nel paese, cioè in tutte le strutture deputate all'educazione e alla socializzazione delle persone [...]. Una parte molto attiva e creativa che tutti loro sembrano svolgere anche ora da pensionati e che ci rimanda al concetto di cura, nel suo senso più profondo di "avere a cuore" se stessi e gli altri».
14,00

Diario del mondo vegetale. Volume 1

Diario del mondo vegetale. Volume 1

Marcella Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Ali&No

anno edizione: 2007

pagine: 218

Negli anni 1995-2000 Marcella Rossi ha iniziato a percorrere a piedi molti luoghi del centro Italia, raccogliendo nel suo diario le presenze vegetali che via via, stagione dopo stagione, ha incontrato nel suo cammino, soprattutto piante e fiori spontanei. Per ognuno ha annotato aspetto, cambiamenti e luoghi di ritrovamento, ma anche il loro uso alimentare e in floriterapia. Il mondo vegetale è il soggetto di una scrittura memorialistica.
19,00

Cari genitori... Storie di soldati perugini nella grande guerra

Cari genitori... Storie di soldati perugini nella grande guerra

Graziano Vinti

Libro: Libro in brossura

editore: Ali&No

anno edizione: 2009

pagine: 120

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.